Associazione Calcio Pavese Luigi Belli 1937-1938

Voce principale: Associazione Calcio Pavia.
Associazione Calcio Pavese Luigi Belli
Stagione 1937-1938
Sport calcio
Squadra  Pavese Luigi Belli
AllenatoreBandiera dell'Austria Engelbert König
PresidenteBandiera dell'Italia Agostino Rimaroli
Serie C3º nel girone C.
Maggiori presenzeCampionato: Bondioli (30)
Miglior marcatoreCampionato: Corsico (7)
StadioStadium Pavese
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pavese Luigi Belli nelle competizioni ufficiali della stagione 1937-1938.

Stagione

Dopo la nuova e dolorosa rinuncia da parte del Pavia nella primavera del 1935, c'è chi si mette laboriosamente all'opera per non vedere interrotta l'attività calcistica cittadina. Infatti nella stagione precedente, quella del 1936-1937 sorgeva in Borgo Ticino la A.C. Pavese "Luigi Belli", quale emanazione e continuazione della squadra di liberi degli "Aquilotti". Gioca inizialmente in maglia nera (dati i tempi...) e si classifica al terzo posto nel campionato di Prima Divisione Lombarda, dietro l'Isotta Fraschini e la Pirelli Milano.

Nell'attuale stagione 1937-1938 con i colori bianconeri a strisce verticali non fa rimpiangere il ricordo del vecchio Pavia. Viene ammessa a disputare il girone C della Serie C. Consolidato il Consiglio direttivo, presieduto da Agostino Rimaroli con Guglielmo Castelli presidente onorario, assume un allenatore quotato, l'ex nazionale austriaco Engelbert König proveniente dal Vigevano, per puntare ad una tranquilla permanenza nella categoria grazie alla valorizzazione dei giovani più promettenti. Ottiene l'ottava posizione con 30 punti in classifica, il campionato è stato vinto dal Casale con 42 punti davanti al Savona con 37 punti.[2]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Bruno Baldini
Bandiera dell'Italia A Luigi Barbieri
Bandiera dell'Italia C Ermanno Bertolotti
Bandiera dell'Italia C Dante Bianchi
Bandiera dell'Italia A Elio Bifferini
Bandiera dell'Italia P Ettore Bondioli
Bandiera dell'Italia C Franco Bono
Bandiera dell'Italia C F. Borghi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Collo
Bandiera dell'Italia A Oreste Corsico
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Oreste Ferrari
Bandiera dell'Italia C Bruno Mangiarotti
Bandiera dell'Italia D Giulio Morandotti
Bandiera dell'Italia D Mario Nervi
Bandiera dell'Italia D Secondo Padova
Bandiera dell'Argentina A Juan Rizzo
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Sina
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Vigo
Bandiera dell'Italia D Albo Novello Vismara
Bandiera dell'Italia C Cesare Zanaboni

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1937-1938.

Girone di andata

Pavia
26 settembre 1937
1ª giornata
Pavese Luigi Belli  1 – 1  SavonaStadio Comunale
Arbitro:  Sorbi (Firenze)
Corsico Gol 35’MarcatoriGol 83’ Caviglione

Gallarate
3 ottobre 1937
2ª giornata
Gallaratese  0 – 2
A Tav.[3]
  Pavese Luigi BelliStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Garzena (Voghera)
MarcatoriGol 45’ Ferrari
Gol 75’ Vigo

Pavia
10 ottobre 1937
3ª giornata
Pavese Luigi Belli  2 – 0  ValpolceveraStadio Comunale
Arbitro:  Fuhrmann (Omegna)
Nervi Gol 44’ (rig.)
Barbieri Gol 72’
Marcatori

Pinerolo
17 ottobre 1937
4ª giornata
Pinerolo  0 – 1  Pavese Luigi BelliCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Buratti (Milano)
MarcatoriGol 43’ Nervi

Pavia
24 ottobre 1937
5ª giornata
Pavese Luigi Belli  3 – 0  Andrea DoriaStadio Comunale
Arbitro:  Milanone Ridor (Biella)
Ferrari Gol 19’
Nervi Gol 21’
Corsico Gol 62’
Marcatori

Acqui Terme
7 novembre 1937
6ª giornata
Acqui  2 – 2  Pavese Luigi BelliCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Bianchi (La Spezia)
Pesce Gol 35’
Benedetto Gol 87’ (rig.)
MarcatoriGol 67’ Bertolotti
Gol 72’ Ferrari

Pavia
14 novembre 1937
7ª giornata
Pavese Luigi Belli  2 – 1  CusianaStadio Comunale
Arbitro:  Pasturenti (Voghera)
Ferrari Gol 9’
Corsico Gol 69’
MarcatoriGol 16’ Cattaneo

Genova
21 novembre 1937
8ª giornata
Manlio Cavagnaro  5 – 0  Pavese Luigi BelliStadio Ubaldo Rebora
Arbitro:  Rosso (Torino)
Pantani Gol 1’
Rivolo Gol 26’
Sabatini Gol 67’
Bonelli Gol 79’ (rig.)
Costa Gol 89’
Marcatori

Pavia
28 novembre 1937
9ª giornata
Pavese Luigi Belli  3 – 3  CasaleStadio Comunale
Arbitro:  Gardenghi (Brescia)
Vigo Gol 26’, Gol 42’
Corsico Gol 48’
MarcatoriGol 10’ Schiavetta
Gol 85’ Garavelli
Gol 90’ Guzzo

Imperia
12 dicembre 1937
10ª giornata
Imperia  1 – 1  Pavese Luigi BelliCampo Nino Ciccione
Arbitro:  Savio (Torino)
Mosconi Gol 81’MarcatoriGol 23’ (aut.) Cassini

Pavia
19 dicembre 1937
11ª giornata
Pavese Luigi Belli  3 – 1  EntellaStadio Comunale
Arbitro:  Fuhrmann (Omegna)
Corsico Gol 61’
Vigo Gol 65’
Ferrari Gol 75’
MarcatoriGol 85’ Giachino

Asti
2 gennaio 1938
12ª giornata
Asti  3 – 0  Pavese Luigi BelliCampo Littorio
Arbitro:  Melioli (Genova)
Ambrosio Gol 34’ (rig.)
Fiammengo Gol 54’
Cattaneo Gol 86’
Marcatori

Pavia
9 gennaio 1938
13ª giornata
Pavese Luigi Belli  2 – 0  VadoStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)
Rizzo Gol 10’, Gol 27’Marcatori

Biella
16 gennaio 1938
14ª giornata
Biellese  5 – 0  Pavese Luigi BelliCampo Sportivo Lamarmora
Arbitro:  Forni (Trento)
Pagliano Gol 24’, Gol 28’
Piccaluga Gol 44’, Gol 77’
Berardo Gol 78’
Marcatori

Pavia
23 gennaio 1938
15ª giornata
Pavese Luigi Belli  1 – 0  DerthonaStadio Comunale
Arbitro:  Gandolfi (Torino)
Vigo Gol 23’Marcatori

Girone di ritorno

Savona
30 gennaio 1938
16ª giornata
Savona  4 – 0  Pavese Luigi BelliCampo di Corso Ricci
Arbitro:  Panciatici (La Spezia)
Borgo Gol 26’
Ricci Gol 32’
Levratto Gol 33’, Gol 69’
Marcatori

Pavia
6 febbraio 1938
17ª giornata
Pavese Luigi Belli  1 – 0  GallarateseStadio Comunale
Arbitro:  De Benedictis (Padova)
Barbieri Gol 71’Marcatori

Genova
13 febbraio 1938
18ª giornata
Valpolcevera  2 – 0  Pavese Luigi BelliCampo Municipale
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Cagna Gol 13’, Gol 42’Marcatori

Pavia
20 febbraio 1938
19ª giornata
Pavese Luigi Belli  1 – 1  PineroloStadio Comunale
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)
Bianchi Gol 21’MarcatoriGol 35’ Bracco

Genova
27 febbraio 1938
20ª giornata
Andrea Doria  2 – 1  Pavese Luigi BelliCampo Nafta
Arbitro:  Gianni (Lucca)
Gramaglia Gol 10’
Narizzano Gol 58’
MarcatoriGol 35’ (aut.) Giorgelli

Pavia
6 marzo 1938
21ª giornata
Pavese Luigi Belli  1 – 1  AcquiStadio Comunale
Arbitro:  Anceschi (Genova)
Corsico Gol 27’MarcatoriGol 59’ Bonelli

Omegna
13 marzo 1938
22ª giornata
Cusiana  2 – 2  Pavese Luigi BelliCampo Littorio
Arbitro:  Garotta (Milano)
Toja Gol 80’ (rig.)
Corbetta Gol 90’
MarcatoriGol 6’, Gol 63’ Rizzo

Pavia
20 marzo 1938
23ª giornata
Pavese Luigi Belli  2 – 0  Manlio CavagnaroStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)
Corsico Gol 12’
Barbieri Gol 30’
Marcatori

Casale Monferrato
27 marzo 1938
24ª giornata
Casale  6 – 0  Pavese Luigi BelliStadio Natale Palli
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Marini Gol 2’, Gol 69’
Isada Gol 20’
Garavelli Gol 34’
Ghezzi Gol 38’, Gol 62’
Marcatori

Pavia
3 aprile 1938
25ª giornata
Pavese Luigi Belli  0 – 1  ImperiaStadio Comunale
Arbitro:  Mantovani (Ferrara)
MarcatoriGol 71’ Cappanera

Chiavari
10 aprile 1938
26ª giornata
Entella  2 – 1  Pavese Luigi BelliCampo del Littorio
Arbitro:  Siniscalco (Napoli)
Castagnino Gol 33’
Fronzoni Gol 69’
MarcatoriGol 38’ (aut.) Villa

Pavia
17 aprile 1938
27ª giornata
Pavese Luigi Belli  1 – 1  AstiStadio Comunale
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Ferrari Gol 83’MarcatoriGol 59’ Fiammengo

Vado Ligure
24 aprile 1938
28ª giornata
Vado  4 – 1  Pavese Luigi BelliCampo Traversine
Arbitro:  Martelli (Bologna)
Gambetta Gol 17’
Tomei Gol 40’
Francia Gol 45’
Bacigalupo IV Gol 76’
MarcatoriGol 65’ Vigo

Pavia
1º maggio 1938
29ª giornata
Pavese Luigi Belli  0 – 0  BielleseStadio Comunale
Arbitro:  Ghetti (Modena)

Tortona
8 maggio 1938
30ª giornata
Derthona  2 – 2  Pavese Luigi BelliCampo Derthona
Arbitro:  Anceschi (Genova)
Gallanti Gol 44’
Nizzi Gol 88’ (rig.)
MarcatoriGol 20’ Rizzo
Gol 35’ Bifferini

Note

  1. ^ Legalmente non ci furono legami giuridici di continuità fra le due società.
  2. ^ Bottazzini e Fontanelli,, Il calcio a Pavia, GEO Edizioni, alla pagina 96.
  3. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino su delibera del Direttorio Divisioni Superiori. L'arbitro Sig. Carlo Garzena dichiara di aver ritenuto concluso l'incontro al minuto 72' sul punteggio di (0-1) dopo alcuni incidenti e di averlo portato a termine pro forma.

Bibliografia

  • Il calcio a Pavia, 1911-2011 un secolo di emozioni, di Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2011, da pagina 96 a pagina 101.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio