Associazione Calcio Pavese Luigi Belli 1939-1940

Voce principale: Associazione Calcio Pavia.
Associazione Calcio Pavese Luigi Belli
Stagione 1939-1940
Sport calcio
Squadra  Pavese Luigi Belli
AllenatoreBandiera dell'Italia Federico Munerati
PresidenteBandiera dell'Italia Alfredo Gusmaroli
Serie C7º nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: Carlos Garavelli (30)
Miglior marcatoreCampionato: Carlos Garavelli (12)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pavese Luigi Belli nelle competizioni ufficiali della stagione 1939-1940.

Stagione

Sull'attività della stagione ha pesato l'imminente conflitto, l'allenatore Federico Munerati è stato costretto a modificare gli schieramenti da mandare in campo, dato i numerosi indisponibili per gli obblighi militari. Da segnalare il rientro dal Novara del mediano Ermanno Bertolotti e l'arrivo degli attaccanti Carlos Garavelli dal Casale, Ezio Rizzotti dal Novara e Sebahudin Biçaku albanese dalla Vogherese. Tre giocatori in doppia cifra come marcatori stagionali, con 12 reti l'argentino Carlos Garavelli, con 11 reti Gaspare Parvis e con 10 reti Urbano Rovida. Rivelazione del campionato con il terzo posto al termine del girone di andata, la Pavese ha poi avuto un calo nel girone di ritorno, raggiungendo comunque un buon settimo posto condiviso con il Crema, la Falck e la Pirelli. Il torneo si è concluso il 26 maggio e dopo due settimane il 10 giugno 1940 l'Italia è entrata nella seconda guerra mondiale.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Albani
Bandiera dell'Italia C Ermanno Bertolotti
Bandiera dell'Albania A Sebahudin Biçaku
Bandiera dell'Italia D Angelo Bocchi
Bandiera dell'Italia C F. Borghi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Castelli
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Collo
Bandiera dell'Italia A Luigi Demarchi
Bandiera dell'Italia D Luigi Ferrari
Bandiera dell'Italia C V. S. Gonzales
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Argentina A Carlos Garavelli
Bandiera dell'Italia C Bruno Mangiarotti
Bandiera dell'Italia C F. Meriggi
Bandiera dell'Italia A Gaspare Parvis
Bandiera dell'Italia D Gaetano Pasinelli
Bandiera dell'Italia D Natale Pisani
Bandiera dell'Italia D Ezio Rizzotti
Bandiera dell'Italia A Urbano Rovida
Bandiera dell'Italia P Agostino Scaglioni
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Vigo

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1939-1940.

Girone di andata

Pavia
24 settembre 1939
1ª giornata
Pavese Luigi Belli  1 – 1  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)
Rovida Gol 58’MarcatoriGol 52’ Mantovani

Crema
1º ottobre 1939
2ª giornata
Crema  0 – 2  Pavese Luigi BelliStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Vannini (Bologna)
MarcatoriGol 74’ Rovida
Gol 81’ Rizzotti

Pavia
8 ottobre 1939
3ª giornata
Pavese Luigi Belli  3 – 0  TrentoStadio Comunale
Arbitro:  Garassino (Varese)
Rovida Gol 39’
Garavelli Gol 75’
Borghi Gol 78’
Marcatori

Parma
15 ottobre 1939
4ª giornata
Parma  2 – 0  Pavese Luigi BelliStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bonamartini (Firenze)
Fornasaris Gol 43’, Gol 89’Marcatori

Pavia
22 ottobre 1939
5ª giornata
Pavese Luigi Belli  2 – 0  CodognoStadio Comunale
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Vigo Gol 4’, Gol 40’Marcatori

Milano
29 ottobre 1939
6ª giornata
Pirelli  1 – 1  Pavese Luigi BelliCampo Pirelli
Arbitro:  Albanese (Taranto)
Pozzi Gol 10’MarcatoriGol 20’ Biçaku

Pavia
5 novembre 1939
7ª giornata
Pavese Luigi Belli  2 – 2  FalckStadio Comunale
Arbitro:  Barbieri (Genova)
Garavelli Gol 32’, Gol 36’MarcatoriGol 11’ Solcia
Gol 57’ Tinelli

Bergamo
19 novembre 1939
8ª giornata
Ardens  0 – 3  Pavese Luigi BelliCampo Sportivo Ardens
Arbitro:  Milanone Ridor (Biella)
MarcatoriGol 42’ Carlos Garavelli
Gol 63’ Rovida
Gol 73’ Parvis

Pavia
3 dicembre 1939
9ª giornata
Pavese Luigi Belli  0 – 0  CasaliniStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Gallarate)

Cremona
10 dicembre 1939
10ª giornata
Cremonese  4 – 3  Pavese Luigi BelliPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Rampini Gol 40’, Gol 57’
Martelli Gol 50’
Buzzoni Gol 52’
MarcatoriGol 6’ Garavelli
Gol 20’ (aut.) Trovati
Gol 65’ Parvis

Pavia
17 dicembre 1939
11ª giornata
Pavese Luigi Belli  3 – 0  Audace SMEStadio Comunale
Arbitro:  Candela (Genova)
Rovida Gol 25’, Gol 68’
Tessari Gol 82’ (aut.)
Marcatori

Reggio Emilia
31 dicembre 1939
12ª giornata
Reggiana  2 – 2  Pavese Luigi BelliStadio Mirabello
Arbitro:  Barbieri (Genova)
Malagoli Gol 20’ (rig.)
Gatti Gol 89’
MarcatoriGol 24’, Gol 53’ Garavelli

Pavia
7 gennaio 1940
13ª giornata[1]
Pavese Luigi Belli  1 – 0  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Albanese (Taranto)
Garavelli Gol 58’Marcatori

Milano
14 gennaio 1940
14ª giornata
Alfa Romeo  4 – 0  Pavese Luigi BelliCampo del Portello
Arbitro:  Siino (Palermo)
Galli Gol 28’ (rig.) Gol 51’, Gol 53’
Scolari Gol 64’
Marcatori

Pavia
21 gennaio 1940
15ª giornata
Pavese Luigi Belli  2 – 0 RedaelliStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)
Rovida Gol 48’
Parvis Gol 75’
Marcatori

Girone di ritorno

Mantova
28 gennaio 1940
16ª giornata
Mantova  1 – 1  Pavese Luigi BelliStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Stecig (Fiume)
Mantovani Gol 34’MarcatoriGol 42’ Garavelli

Pavia
4 febbraio 1940
17ª giornata
Pavese Luigi Belli  7 – 2  CremaStadium Pavese
Arbitro:  Magnoni (Milano)
Parvis Gol 10’, Gol 65’, Gol 81’
Vigo Gol 21’, Gol 58’
Rovida Gol 22’, Gol 54’
MarcatoriGol 13’ Cadregari
Gol 34’ Bandirali

Trento
11 febbraio 1940
18ª giornata
Trento  2 – 0  Pavese Luigi BelliStadio Briamasco
Arbitro:  Chiti (Thiene)
Maestri Gol 32’
Bernardin Gol 67’
Marcatori

Pavia
18 febbraio 1940
19ª giornata
Pavese Luigi Belli  1 – 1  ParmaStadium Pavese
Arbitro:  Bogetti (Torino)
Vigo Gol 39’MarcatoriGol 14’ (aut.) Ferrari

Codogno
25 febbraio 1940
20ª giornata
Codogno  2 – 1  Pavese Luigi BelliCampo del Littorio
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Ferrari IV Gol 5’
Bulloni Gol 31’
MarcatoriGol 46’ Parvis

Pavia
10 marzo 1940
21ª giornata
Pavese Luigi Belli  3 – 1  PirelliStadium Pavese
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)
Rovida Gol 18’
Biçaku Gol 54’
Parvis Gol 57’
MarcatoriGol 71’ Villa

Sesto San Giovanni
17 marzo 1940
22ª giornata
Falck  1 – 0  Pavese Luigi BelliCampo Dopolavoro Falck
Arbitro:  Mendo (Trento)
Bocchi Gol 10’ (aut.)Marcatori

Pavia
24 marzo 1940
23ª giornata
Pavese Luigi Belli  3 – 0  ArdensStadium Pavese
Arbitro:  Silvano (Torino)
Garavelli Gol 46’
Rizzotti Gol 61’
Parvis Gol 81’
Marcatori

Brescia
31 marzo 1940
24ª giornata
Casalini  2 – 0  Pavese Luigi BelliStadium di Viale Piave
Arbitro:  Cappelli (Trieste)
Balzarini Gol 15’
Correnti Gol 34’
Marcatori

Pavia
7 aprile 1940
25ª giornata[2]
Pavese Luigi Belli  0 – 0  CremoneseStadium Pavese
Arbitro:  Barbieri (Genova)

San Michele Extra
21 aprile 1939
26ª giornata
Audace SME  2 – 0  Pavese Luigi BelliCampo Tuberghien
Arbitro:  Da Broj (Forlì)
Martelli Gol 30’
Rossetti Gol 66’
Marcatori

Pavia
28 aprile 1940
27ª giornata
Pavese Luigi Belli  0 – 1  ReggianaStadium Pavese
Arbitro:  Tassini (Verona)
MarcatoriGol 23’ Gatti

Piacenza
12 maggio 1940
28ª giornata
Piacenza  0 – 4  Pavese Luigi BelliStadio del Littorio
Arbitro:  Garotta (Milano)
MarcatoriGol 35’ Garavelli
Gol 66’, Gol 86’ Vigo
Gol 79’ Biçaku

Pavia
19 maggio 1940
29ª giornata
Pavese Luigi Belli  3 – 0  Alfa RomeoStadium Pavese
Arbitro:  Mazzoli (Castelfranco Emilia)
Vigo Gol 37’
Garavelli Gol 54’
Parvis Gol 62’
Marcatori

Milano
26 maggio 1940
30ª giornata
Redaelli 2 – 1  Pavese Luigi BelliCampo Dopolavoro Redaelli
Arbitro:  Costa (Chiavari)
Carelli Gol 23’
Falconi Gol 75’
MarcatoriGol 35’ Parvis

Note

  1. ^ Partita rinviata per nebbia e recuperata il 3 marzo 1940.
  2. ^ Partita posticipata il 14 aprile 1940.

Bibliografia

  • Giovanni Bottazzini e Carlo Fonanelli, Il calcio a Pavia, 1911-2011 un secolo di emozioni, Empoli, Geo Edizioni, 2011, pp. 104-106.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio