Associazione Fascista Calcio Catania 1937-1938

Voce principale: Calcio Catania.
Associazione Fascista Calcio Catania
Stagione 1937-1938
Sport calcio
Squadra  Catania
AllenatoreBandiera dell'Italia Pietro Colombati, poi
Bandiera dell'Italia Giovanni Degni
PresidenteBandiera dell'Italia Vittorio Emanuele Brusca
Serie C
Maggiori presenzeCampionato: Bettini (25)
Miglior marcatoreCampionato: Ravizzoli (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Fascista Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1937-1938.

Stagione

All'indomani della prima amarezza della sua breve storia, il Catania nella stagione 1937-1938 si presenta con le ossa rotte in Serie C. Se ne vanno Cocò Nicolosi al Napoli, Bedendo e Sernagiotto al Palermo, li seguono Casanova, Mihalich, Franzoni e Brossi. In arrivo in porta Ferrarese dal Verona, in avanti Bellini e Ravizzoli dal Modena, allenatore ancora Pietro Colombati che verrà sostituito da Giovanni Degni dopo otto giornate.

L'interesse degli sportivi catanesi non riguarda solo i calciatori, ma il teatro delle partite casalinghe, infatti lo stadio di Piazza Verga chiude i battenti dopo sette anni di onorata attività, in cui è stato violato nove volte su centoquattro incontri ufficiali. L'inaugurazione del nuovo stadio Polisportivo Cibali, detto anche "stadio dei ventimila", avverrà il 28 novembre 1937 alla ottava giornata di campionato, gli etnei disputano in trasferta le prime sette partite in attesa dell'evento. In campionato i rossazzurri si piazzano al quarto posto con 31 punti, nel torneo che è stato vinto dalla Salernitana con 37 punti, che risale in Serie B.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Enzo Bellini
Bandiera dell'Italia C Renzo Bettini
Bandiera dell'Italia A Cesare Bondesani
Bandiera dell'Italia C Francesco Buccheri
Bandiera dell'Italia C Angelo Chiarenza
Bandiera dell'Italia A Giovanni Corallo
Bandiera dell'Italia P Mario Cozzi
Bandiera dell'Italia C Mario De Bartoli
Bandiera dell'Italia P Guerrino Ferrarese
Bandiera dell'Italia A Mario Lentini
Bandiera dell'Italia D Giovanni Messina
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Romania D Gyula Emil Micossi
Bandiera dell'Italia A Agatino Pandolfini
Bandiera dell'Italia A Gaetano Pinto
Bandiera dell'Italia A Raffaele Pulzone
Bandiera dell'Italia A Carlo Ravizzoli
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Rizzo
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Ronsisvalle
Bandiera dell'Italia A Alfiero Rota
Bandiera dell'Italia D Giordano Sinibaldi
Bandiera dell'Italia D Luigi Stivanello
Bandiera dell'Italia C Nello Tedeschini

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1937-1938.

Serie C girone E

Girone di andata

Manfredonia
26 settembre 1937
1ª giornata
Manfredonia  1 – 3  CataniaStadio Littorio
Arbitro:  Albanese (Taranto)
Renner Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 24’ Pinto
Gol 42’ (rig.) Micossi
Gol 66’ Corallo

Lecce
3 ottobre 1937
2ª giornata
Lecce  1 – 2[1]  CataniaCampo Sportivo XXVIII Ottobre
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Pollini Gol 85’MarcatoriGol 13’ Pinto
Gol 22’ Pulzone

Popoli
10 ottobre 1937
3ª giornata
SIME Popoli  1 – 1  CataniaStadio del Littorio
Arbitro:  Scotti (Taranto)
Veronesi Gol 32’MarcatoriGol 30’ Corallo

Cagliari
17 ottobre 1937
4ª giornata
Cagliari  2 – 0  CataniaCampo Dux
Arbitro:  Rosa (Roma)
Macis Gol 41’
Maxia Gol 84’
Marcatori

Civitavecchia
24 ottobre 1937
5ª giornata
Civitavecchiese  3 – 1  CataniaCampo Littorio
Arbitro:  Jannacci (Napoli)
De Martinis Gol 6’ (rig.)
Bronzati Gol 73’
Sanson Gol 74’
MarcatoriGol 30’ Bondesani

Roma
7 novembre 1937
6ª giornata
MATER  6 – 0  CataniaMotovelodromo Appio
Arbitro:  Bertone (Torre Annunziata)
Giovannini Gol 42’, Gol 52’
Liberati Gol 48’
Valentini Gol 57’
Preti Gol 72’, Gol 85’
Marcatori

Potenza
21 novembre 1937
7ª giornata
Potenza  1 – 0  CataniaStadio del Littorio
Arbitro:  Ferrante (San Severo)
Basile Gol 9’Marcatori

Catania
28 novembre 1937
8ª giornata[2]
Catania  1 – 0  FoggiaStadio Cibali
Arbitro:  Martelli (Livorno)
Pulzone Gol 33’Marcatori

Salerno
12 dicembre 1937
9ª giornata
Salernitana  2 – 0  CataniaStadio Littorio
Arbitro:  Senesi (Roma)
Valese Gol 80’, Gol 89’Marcatori

Catania
19 dicembre 1937
10ª giornata
Catania  2 – 1  AquilaStadio Cibali
Arbitro:  Zampilloni (Frascati)
Stivanello Gol 44’ (rig.)
Ravizzoli Gol 50’
MarcatoriGol 25’ Lessi

Catania
9 gennaio 1938
11ª giornata
Catania  4 – 0  BagnoleseStadio Cibali
Arbitro:  Siino (Palermo)
Bellini Gol 11’, Gol 62’
Ravizzoli Gol 68’
Pulzone Gol 83’
Marcatori

Catania
16 gennaio 1938
12ª giornata
Catania  4 – 1  CosenzaStadio Cibali
Arbitro:  Cilento (Pescara)
Pinto Gol 10’, Gol 54’
Tedeschini Gol 36’
Bettini II Gol 75’
MarcatoriGol 39’ Pulice

Castellammare di Stabia
23 gennaio 1938
13ª giornata
Stabia  1 – 1  CataniaCampo San Marco
Arbitro:  Mariotti (Roma)
Mazzetti Gol 83’MarcatoriGol 30’ (aut.) Milite

Girone di ritorno

Catania
30 gennaio 1938
14ª giornata
Catania  1 – 1  ManfredoniaStadio Cibali
Arbitro:  Nocentini (Prato)
Bellini Gol 29’MarcatoriGol 23’ Rotta

6 febbraio 1938
15ª giornata
Catania   – 
[3]
  Lecce

Catania
13 febbraio 1938
16ª giornata
Catania  2 – 1  SIME PopoliStadio Cibali
Arbitro:  Dotto (Palermo)
Rota Gol 55’
Ravizzoli Gol 86’
MarcatoriGol 91’ Zecchi

Catania
20 febbraio 1938
17ª giornata
Catania  6 – 1  CagliariStadio Cibali
Arbitro:  Siniscalco (Napoli)
Rota Gol 2’
Ravizzoli Gol 9’, Gol 43’
Pulzone Gol 36’
Bellini Gol 46’
Brusa Gol 56’ (aut.)
MarcatoriGol 20’ Asquer

Catania
27 febbraio 1938
18ª giornata
Catania  1 – 0  CivitavecchieseStadio Cibali
Arbitro:  Ferorelli (Napoli)
Pinto Gol 67’Marcatori

Catania
6 marzo 1938
19ª giornata
Catania  3 – 0  MATERStadio Cibali
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Bellini Gol 10’
Tedeschini Gol 53’
Ravizzoli Gol 83’
Marcatori

Catania
20 marzo 1938
20ª giornata
Catania  4 – 1  PotenzaStadio Cibali
Arbitro:  Rizzo (Messina)
Pinto Gol 28’, Gol 66’
Ravizzoli Gol 84’
Bellini Gol 89’
MarcatoriGol 55’ Frattini

Foggia
27 marzo 1938
21ª giornata
Foggia  1 – 1  CataniaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Laterza (Napoli)
Petti Gol 75’MarcatoriGol 41’ Ravizzoli

Catania
3 aprile 1938
22ª giornata
Catania  2 – 1  SalernitanaStadio Cibali
Arbitro:  Fois (Roma)
Stivanello Gol 57’ (rig.)
Pinto Gol 86’
MarcatoriGol 28’ Frione

L'Aquila
10 aprile 1938
23ª giornata
Aquila  0 – 0  CataniaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Colonna (Bari)

Bagnoli
24 aprile 1938
24ª giornata
Bagnolese  3 – 1  CataniaCampo dell'ILVA
Arbitro:  Giannelli (Siena)
Sacchi II Gol 4’
Paone Gol 24’, Gol 43’
MarcatoriGol 84’ Bellini

Cosenza
1º maggio 1938
25ª giornata
Cosenza  1 – 3  CataniaStadio Città di Cosenza
Arbitro:  Rossi (Roma)
Leonetti Gol 10’MarcatoriGol 3’ Pinto
Gol 15’ Tedeschini
Gol 20’ Ravizzoli

Catania
8 maggio 1938
26ª giornata
Catania  6 – 0  StabiaStadio Cibali
Arbitro:  Prandi (Roma)
Ravizzoli Gol 23’, Gol 51’
Pinto Gol 40’
Corallo Gol 44’, Gol 73’
Bellini Gol 78’
Marcatori

Coppa Italia

Siracusa
31 ottobre 1937
2º Eliminatorio[4]
Catania  3 – 1  PotenzaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Nocentini (Prato)
Lentini Gol 14’
Rizzo Gol 40’
Bellini Gol 50’
MarcatoriGol 81’ Frattini

Palermo
4 novembre 1937
3º Eliminatorio
Palermo  4 – 1  CataniaStadio Littorio
Arbitro:  Mazza (Napoli)
Lombardi Gol 10’, Gol 60’
Di Falco Gol 25’
Moncada Gol 75’
MarcatoriGol 70’ Pinto

Note

  1. ^ Partita in seguito annullata per il ritiro del Lecce dal Campionato di Serie C girone E.
  2. ^ Viene inaugurato il nuovo impianto sportivo di Catania, nel quartiere Cibali.
  3. ^ Partita non disputata per il ritiro del Lecce dal campionato di Serie C girone E.
  4. ^ Partita disputata sul campo neutro di Siracusa.

Bibliografia

  • Antonio Buemi, Carlo Fontanelli, Roberto Quartarone, Alessandro Russo e Filippo Solarino, Tutto il Catania minuto per minuto, dalle origini al 2011, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 76-79..
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio