Treviso Foot-Ball Club 1993 1997-1998

Voce principale: Football Club Treviso.
Treviso Foot-Ball Club 1993
Stagione 1997-1998
Sport calcio
Squadra  Treviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianfranco Bellotto
All. in secondaBandiera dell'Italia Roberto Salvalajo
PresidenteBandiera dell'Italia Renzo Barcè
Serie B8º posto
Coppa Italiaprimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Bonavina e De Poli (37)
Totale: Bonavina e De Poli (39)
Miglior marcatoreCampionato: Fiorio (9)
Totale: Fiorio (9)
StadioStadio Omobono Tenni
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Treviso Foot-Ball Club 1993 nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Stagione

Nella stagione 1997-1998 il Treviso disputa l'ottavo campionato di Serie B della sua storia, il primo tra i cadetti dopo la retrocessione del 1955. Allenato da Gianfranco Bellotto coglie l'ottava posizione con 52 punti. Al giro di boa ha 27 punti, in una solida posizione di centroclassifica, anche il girone di ritorno rispecchia lo stesso andamento, lontano dalle zone nobili e da quelle pericolose della classifica. Si è distinto Flavio Fiorio autore di 9 reti in campionato. Nella Coppa Italia i biancocelesti subito fuori nel primo turno per mano della Reggiana, che si impone in entrambi i confronti. Per i lavori di manutenzione dello Stadio Omobono Tenni il Treviso fino a fine febbraio ha dovuto giocare le gare interne allo Stadio comunale di Monigo, prestato al calcio per sette mesi. Il 1º marzo nell'incontro interno contro il Perugia, il Treviso ha fatto ritorno all'Omobono Tenni messo a nuovo.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1997-1998 fu Lotto, mentre lo sponsor ufficiale fu Segafredo[1].

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Renzo Barcè
  • Vice-presidenti: Paolo Bisetto e Lorenzo Marazzato
  • Direttore generale: Gastone Marchi
  • Direttore sportivo: Renato Favero
  • Team Manager: Francesco Baggio
  • Dirigente accompagnatore: Francesco Mantovani
  • Addetto stampa: Maria Pia Zorzi
  • Segretaria generale: Barbara Padovan
  • Segretaria: Chiara Bortoletto

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giorgio Girardi, Dino Munarolo e Carlo Racano
  • Massaggiatore: Rino Baron

Rosa

[1]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Tiziano Ramon
2 Bandiera dell'Italia D Francesco Maino
3 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Dal Compare
4 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Di Bari
5 Bandiera dell'Italia D Ezio Rossi
6 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Margiotta
7 Bandiera dell'Italia A Flavio Fiorio
8 Bandiera dell'Italia C Diego Bonavina
9 Bandiera dell'Italia A Loris Pradella
10 Bandiera dell'Italia C Daniele Pasa
11 Bandiera dell'Italia C Andrea Boscolo
15 Bandiera dell'Italia C Diego Bortoluzzi
16 Bandiera dell'Italia C Sandro Berto
17 Bandiera dell'Italia C Gianfranco Campioli [2]
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia C Alessandro De Poli
19 Bandiera dell'Italia A Roberto Ambrosini
20 Bandiera dell'Italia A Claudio Clementi
21 Bandiera dell'Italia C Giovanni Soncin
22 Bandiera dell'Italia P Davide Falcioni [2]
23 Bandiera dell'Italia C Gianluca Leoni
24 Bandiera dell'Italia A Alessandro Pagano
25 Bandiera dell'Italia C William Gobbato
26 Bandiera dell'Italia D Paolo Ardenghi
27 Bandiera dell'Italia D Cristian Adami
28 Bandiera dell'Italia C Salvatore Bacci [3]
29 Bandiera dell'Italia D Massimo Susic [3]
30 Bandiera dell'Italia P Luca Mondini [3]
31 Bandiera della Russia A Andrej Talalaev [3]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1997-1998.

Girone di andata

Cagliari
31 agosto 1997
1ª giornata
Cagliari  2 – 0  TrevisoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Banchelli Gol 54’
Villa Gol 61’
Marcatori

Treviso
7 settembre 1997
2ª giornata
Treviso  1 – 1  SalernitanaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Lana (Torino)
Clementi Gol 42’MarcatoriGol 4’ Breda

Reggio Calabria
14 settembre 1997
3ª giornata
Reggina  0 – 0  TrevisoStadio Comunale
Arbitro:  Strazzera (Trapani)

Treviso
21 settembre 1997
4ª giornata
Treviso  3 – 0  MonzaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Fiorio Gol 43’, Gol 58’
Soncin Gol 78’
Marcatori

Perugia
28 settembre 1997
5ª giornata
Perugia  2 – 1  TrevisoStadio Renato Curi
Arbitro:  Gambino (Barletta)
Guidoni Gol 4’, Gol 15’MarcatoriGol 27’ (rig.) Clementi

Reggio Emilia
5 ottobre 1997
6ª giornata
Reggiana  1 – 0  TrevisoStadio Giglio
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Cevoli Gol 45’Marcatori

Treviso
12 ottobre 1997
7ª giornata
Treviso  3 – 0  RavennaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Clementi Gol 25’, Gol 45’ (rig.)
Soncin Gol 90’
Marcatori

Ancona
19 ottobre 1997
8ª giornata
Ancona  4 – 4  TrevisoStadio del Conero
Arbitro:  Calabrese (Avezzano)
Tentoni Gol 25’ (rig.)
Lucidi Gol 45’, Gol 69’, Gol 82’
MarcatoriGol 26’ Boscolo
Gol 42’ De Poli
Gol 48’ Bonavina
Gol 90’ (aut.) D. Pellegrini

Treviso
26 ottobre 1997
9ª giornata
Treviso  1 – 1  VeneziaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Pasa Gol 8’MarcatoriGol 58’ (rig.) Schwoch

Foggia
9 novembre 1997
10ª giornata
Foggia  0 – 0  TrevisoStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Lana (Torino)

Treviso
16 novembre 1997
11ª giornata
Treviso  2 – 1  PescaraStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Pasa Gol 28’
Bonavina Gol 77’
MarcatoriGol 30’ Di Già

Torino
30 novembre 1997
12ª giornata
Torino  4 – 0  TrevisoStadio delle Alpi
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Ferrante Gol 20’
Ficcadenti Gol 30’
Sommese Gol 77’
Carparelli Gol 87’
Marcatori

Treviso
7 dicembre 1997
13ª giornata
Treviso  1 – 0  VeronaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Fiorio Gol 90’Marcatori

Andria
14 dicembre 1998
14ª giornata
Fidelis Andria  0 – 0  TrevisoStadio Degli Ulivi
Arbitro:  Calabrese (Avezzano)

Treviso
21 dicembre 1997
15ª giornata
Treviso  2 – 1  GenoaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Di Bari Gol 89’
Bortoluzzi Gol 90’
MarcatoriGol 37’ Kallon

Treviso
4 gennaio 1998
16ª giornata
Treviso  0 – 0  ChievoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Dagnello (Trieste)

Padova
11 gennaio 1998
17ª giornata
Padova  0 – 0  TrevisoStadio Euganeo
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Treviso
18 gennaio 1998
18ª giornata
Treviso  3 – 0  LuccheseStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Paparesta (Bari)
De Poli Gol 8’
Di Bari Gol 9’
Innocenti Gol 49’ (aut.)
Marcatori

Castel di Sangro
25 gennaio 1998
19ª giornata
Castel di Sangro  0 – 0  TrevisoStadio Teofilo Patini
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)

Girone di ritorno

Treviso
1º febbraio 1998
20ª giornata
Treviso  0 – 1  CagliariStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 52’ Silva

Salerno
8 febbraio 1998
21ª giornata
Salernitana  4 – 0  TrevisoStadio Arechi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Di Vaio Gol 13’
Greco Gol 20’, Gol 86’
Ricchetti Gol 40’
Marcatori

Treviso
15 febbraio 1998
22ª giornata
Treviso  2 – 0  RegginaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Sputore (Vasto)
Fiorio Gol 69’
Talalaev Gol 74’
Marcatori

Monza
21 febbraio 1998
23ª giornata
Monza  1 – 1  TrevisoStadio Brianteo
Arbitro:  Gambino (Barletta)
Francioso Gol 27’MarcatoriGol 26’ De Poli

Treviso
1º marzo 1998
24ª giornata[4]
Treviso  2 – 1  PerugiaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Susic Gol 40’
Fiorio Gol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 12’ Tovalieri

Treviso
8 marzo 1998
25ª giornata
Treviso  0 – 5  ReggianaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Lana (Torino)
MarcatoriGol 10’ Galli
Gol 20’ Sullo
Gol 25’, Gol 58’ Banchelli
Gol 40’ (aut.) Susic

Ravenna
15 marzo 1998
26ª giornata
Ravenna  2 – 0  TrevisoStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Vecchiola Gol 79’
D'Aloisio Gol 90’
Marcatori

Treviso
22 marzo 1998
27ª giornata
Treviso  5 – 0  AnconaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Bonavina Gol 18’, Gol 56’
Pasa Gol 69’
Pradella Gol 83’, Gol 90’
Marcatori

Venezia
5 aprile 1998
28ª giornata
Venezia  0 – 0  TrevisoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Treviso
11 aprile 1998
29ª giornata
Treviso  3 – 3  FoggiaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Boscolo Gol 6’
Pradella Gol 89’
Fiorio Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 21’ Chianese
Gol 30’ Oshadogan
Gol 82’ G. Colucci

Pescara
19 aprile 1998
30ª giornata
Pescara  1 – 0  TrevisoStadio Adriatico
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Gelsi Gol 57’Marcatori

Treviso
26 aprile 1998
31ª giornata
Treviso  0 – 0  TorinoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Verona
3 maggio 1998
32ª giornata
Verona  1 – 1  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Ghirardello Gol 80’MarcatoriGol 54’ Boscolo

Treviso
10 maggio 1998
33ª giornata
Treviso  1 – 1  Fidelis AndriaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Bonavina Gol 34’MarcatoriGol 35’ Cappellacci

Genova
17 maggio 1998
34ª giornata
Genoa  0 – 1  TrevisoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lana (Torino)
MarcatoriGol 78’ Bortoluzzi

Verona
24 maggio 1998
35ª giornata
Chievo  1 – 0  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Zanchetta Gol 3’ (rig.)Marcatori

Treviso
31 maggio 1998
36ª giornata
Treviso  3 – 2  PadovaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Pasa Gol 10’, Gol 20’
Fiorio Gol 43’ (rig.)
MarcatoriGol 24’ Martini
Gol 67’ Montrone

Lucca
7 giugno 1998
37ª giornata
Lucchese  0 – 0  TrevisoStadio Porta Elisa
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Treviso
14 giugno 1998
38ª giornata
Treviso  3 – 2  Castel di SangroStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Dagnello (Trieste)
Fiorio Gol 7’, Gol 68’ (rig.)
Bortoluzzi Gol 82’
MarcatoriGol 39’ Nunziato
Gol 90’ (aut.) E. Rossi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1997-1998.

Primo turno

Treviso
17 agosto 1997
1º turno - Andata
Treviso  1 – 2  ReggianaStadio comunale di Monigo
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
De Poli Gol 30’MarcatoriGol 20’ Sullo
Gol 80’ Margheriti

Reggio Emilia
24 agosto 1997
2º turno - Ritorno
Reggiana  2 – 0  TrevisoStadio Giglio
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Carruezzo Gol 61’
Minetti Gol 86’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[5] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 52 19 11 6 2 35 19 19 1 10 8 8 23 38 12 16 10 43 42 +1
Coppa Italia 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 0 2 2 0 0 2 1 4 -3
Totale 20 11 6 3 36 21 20 1 10 9 8 25 40 12 16 12 44 46 -2

Statistiche dei giocatori[6]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Adami, C. C. Adami 260--260
Ambrosini, R. R. Ambrosini 120--120
Ardenghi, P. P. Ardenghi 120--120
Bacci, S. S. Bacci 120--120
Bonavina, D. D. Bonavina 37520395
Bortoluzzi, D. D. Bortoluzzi 28320303
Boscolo, A. A. Boscolo 27320293
Campioli, G. G. Campioli 101020
Clementi, C. C. Clementi 24420264
De Poli, A. A. De Poli 37321394
Di Bari, G. G. Di Bari 34220362
Falcioni, D. D. Falcioni 8-8--8-8
Fiorio, F. F. Fiorio 36920389
Gobbato, W. W. Gobbato 50--50
Leoni, G. G. Leoni 701080
Maino, F. F. Maino 14020160
Margiotta, G. G. Margiotta 24020260
Mondini, L. L. Mondini 27-29--27-29
Pagano, A. A. Pagano 40--40
Pasa, D. D. Pasa 28520305
Pradella, L. L. Pradella 20310213
Ramon, T. T. Ramon 4-52-46-9
Rossi, E. E. Rossi 28020300
Soncin, G. G. Soncin 272--272
Susic, M. M. Susic 261--261
Talalaev, A. A. Talalaev 181--181

Note

  1. ^ a b c Beltrami, 1997, p. 300.
  2. ^ a b Ceduto a stagione in corso.
  3. ^ a b c d Acquistato a stagione in corso.
  4. ^ Inaugurazione del ristrutturato Stadio trevigiano Omobono Tenni.
  5. ^ Beltrami, 1998, pp. 285, 321-322.
  6. ^ Beltrami, 1998, pp. 294, 321-322.

Bibliografia

  • La Stampa, annate 1997 e 1998.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1998, Modena, Panini, 1997.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1999, Modena, Panini, 1998.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie B 1997-1998 su RSSSF.com, su rsssf.com.
  • Rosa su Calciatori.com, su calciatori.com. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio