Associazione Calcio Treviso 1984-1985

Voce principale: Football Club Treviso.
Associazione Calcio Treviso
Stagione 1984-1985
Sport calcio
Squadra  Treviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Edoardo Reja, poi Bandiera dell'Italia Agostino Speggiorin, poi Bandiera dell'Italia Edoardo Reja
PresidenteBandiera dell'Italia Giano Donadon
Serie C118º posto nel girone A. Retrocesso in Serie C2.
Maggiori presenzeCampionato: Niero (34)
Miglior marcatoreCampionato: Tirapelle (7)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Treviso nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Divise e sponsor

Il Treviso ha giocato con la classica maglia bianco-celeste con i calzoncini bianchi e i calzettoni anch'essi bianchi.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Mauro Beccaria
Bandiera dell'Italia C Andra Berto
Bandiera dell'Italia A Fabio Biasin
Bandiera dell'Italia A Andrea Dei Rossi
Bandiera dell'Italia A Domenico Di Carlo
Bandiera dell'Italia C Giuliano Gava
Bandiera dell'Italia D Walter Grezzani
Bandiera dell'Italia C Valentino Leonarduzzi
Bandiera dell'Italia Lo Baido
Bandiera dell'Italia A Gigino Longo
Bandiera dell'Italia A Renato Lorenzato
Bandiera dell'Italia Mason
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Maurizio Memo
Bandiera dell'Italia C Walter Moneta
Bandiera dell'Italia A Alberto Nardi
Bandiera dell'Italia D Davide Nardi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Niero
Bandiera dell'Italia P Luciano Pierobon
Bandiera dell'Italia D Carlo Pizzolon
Bandiera dell'Italia C Carlo Rossi
Bandiera dell'Italia A Luigi Tirapelle
Bandiera dell'Italia C Alessandro Zanatta
Bandiera dell'Italia D Remo Zavarise
Bandiera dell'Italia Zennaro

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1984-1985.

Girone di andata

23 settembre 1984
1ª giornata
Reggiana  1 – 1  Treviso

30 settembre 1984
2ª giornata
Treviso  0 – 0  Asti TSC

7 ottobre 1984
3ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 0  Treviso

14 ottobre 1984
4ª giornata
Treviso  0 – 0  Pavia

21 ottobre 1984
5ª giornata
Brescia  1 – 1  Treviso

28 ottobre 1984
6ª giornata
Treviso  1 – 0  Livorno

1º novembre 1984
7ª giornata
Treviso  0 – 1  SPAL

11 novembre 1984
8ª giornata
Carrarese  1 – 0  Treviso

18 novembre 1984
9ª giornata
Treviso  2 – 0  Ancona

25 novembre 1984
10ª giornata
Piacenza  2 – 0  Treviso

2 dicembre 1984
11ª giornata
Treviso  1 – 0  Jesi

9 dicembre 1984
12ª giornata
Rondinella  2 – 2  Treviso

16 dicembre 1984
13ª giornata
Treviso  0 – 0  Pistoiese

23 dicembre 1984
14ª giornata
Sanremese  1 – 0  Treviso

6 gennaio 1985
15ª giornata
Treviso  0 – 0  Modena

13 gennaio 1985
16ª giornata
Treviso  0 – 0  Legnano

20 gennaio 1985
17ª giornata
Rimini  2 – 1  Treviso

Girone di ritorno

3 febbraio 1985
18ª giornata
Treviso  0 – 0  Reggiana

10 febbraio 1985
19ª giornata
Asti TSC  1 – 0  Treviso

17 febbraio 1985
20ª giornata
Treviso  0 – 2  Lanerossi Vicenza

24 febbraio 1985
21ª giornata
Pavia  2 – 1  Treviso

3 marzo 1985
22ª giornata
Treviso  0 – 0  Brescia

10 marzo 1985
23ª giornata
Livorno  0 – 0  Treviso

17 marzo 1985
24ª giornata
SPAL  1 – 0  Treviso

24 marzo 1985
25ª giornata
Treviso  2 – 0  Carrarese

6 aprile 1985
26ª giornata
Ancona  1 – 1  Treviso

14 aprile 1985
27ª giornata
Treviso  0 – 1  Piacenza

21 aprile 1985
28ª giornata
Jesi  3 – 1  Treviso

5 maggio 1985
29ª giornata
Treviso  0 – 2  Rondinella

12 maggio 1985
30ª giornata
Pistoiese  2 – 0  Treviso

19 maggio 1985
31ª giornata
Treviso  0 – 1  Sanremese

26 maggio 1985
32ª giornata
Modena  3 – 0  Treviso

2 giugno 1985
33ª giornata
Legnano  1 – 1  Treviso

9 giugno 1985
34ª giornata
Treviso  1 – 1  Rimini

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Panini edizioni, 1986, p. 298.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio