Torre del Ricco

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento torri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Torre del Ricco
Torri costiere del Salento
Ubicazione
StatoTerra d'Otranto
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
CittàCorsano
Coordinate39°52′02.82″N 18°23′37.96″E39°52′02.82″N, 18°23′37.96″E
Mappa di localizzazione: Italia
Torre del Ricco
Informazioni generali
TipoTorre costiera
Stilerinascimentale
CostruzioneXVI secolo-XVI secolo
Materialelaterizio, pietra
Condizione attualebuona
Visitabile
Informazioni militari
UtilizzatoreTerra d'Otranto
Funzione strategicaavvistamento
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Torre del Ricco o Torre del Riccio[1] è una torre costiera del Salento situata nel comune di Corsano. Posta a 62 m s.l.m., sorge nei pressi della strada litoranea, su un tratto di scogliera a strapiombo sul mare, in corrispondenza dell'omonimo canalone.

Storia e struttura

La torre fu edificata tra il 1563, data delle istruzioni del viceré duca di Alcalá de los Gazules don Pedro Afán de Ribera, e il 1569 come opera di fortificazione voluta da Carlo V per difendere il territorio salentino dagli attacchi dei Saraceni. Della struttura rimangono soltanto i ruderi ad eccezione di una parte del basamento in pietrame irregolare e terra rossa. È anche conosciuta con il nome di Torre dello Rio o di Cala del Rio.

Comunicava a nord con Torre Specchia Grande e a sud con Torre di Porto Novaglie.

Note

  1. ^ Corrado Russo, Torre Specchia Grande, 2017, p. 33.

Voci correlate

  • Salento
  Portale Architettura
  Portale Puglia