Specie animali endemiche dell'Italia

Voce da controllare
Questa voce o sezione sugli argomenti ecologia e Italia è ritenuta da controllare.
Motivo: La voce si intitola "Specie animali endemiche", ma in realtà sono elencate anche le sottospecie

Le specie animali endemiche dell'Italia censite fino ad ora sono rappresentate, per quanto riguarda il regno animale (quindi protozoi esclusi), da quasi 5 000 specie e si stima che rappresentino circa il 10% di quelle presenti in Italia. La percentuale è più alta tra gli invertebrati che tra i vertebrati (tra questi ultimi non supera il 3%) ed è più alta negli animali terrestri e d'acqua dolce (tra quelli marini è meno del 2%).
La percentuale è maggiore in Italia meridionale e in Sardegna, a causa del maggiore isolamento geografico. Fa eccezione la fauna ittica, tra la quale non vi è alcun endemismo sardo, mentre si annoverano numerose specie con areale limitato al bacino del Po o alle regioni che si affacciano sul mare Adriatico, soprattutto settentrionale.

Tra i vertebrati risultano endemici circa 80 taxa tra specie e sottospecie:

Classe Cephalaspidomorphi

Ordine Petromyzontiformes

  • Famiglia Petromyzontidae
    • Lethenteron zanandreai Vladykov, 1955) (Endemica nei bacini fluviali dell'Adriatico settentrionale)

Classe Actinopterygii

Ordine Acipenseriformes

Ordine Cypriniformes

Ordine Salmoniformes

Ordine Perciformes

Classe Amphibia

Ordine Caudata

Ordine Anura

Classe Reptilia

Ordine Testudinata

Ordine Squamata

Classe Aves

Ordine Accipitriformes

Ordine Passeriformes

Classe Mammalia

Ordine Soricomorpha

Ordine Chiroptera

Ordine Lagomorpha

Ordine Rodentia

Ordine Carnivora

Ordine Artiodactyla

Bibliografia

  • Amori G., Contoli L. & Dupré E. – Mammiferi Insettivori https://web.archive.org/web/20081203000233/http://www2.minambiente.it/sito/settori_azione/scn/docs/qcn/mi/qcn_mammiferi_insettivori.pdf (visitato 3/12/2007)
  • European Commission - European Mammal Assessment http://ec.europa.eu/environment/nature/conservation/species/ema/index.htm
  • Ministero dell'Ambiente - Guida alla Fauna d'interesse comunitario http://www.minambiente.it/index.php?id_sezione=2083&sid=115b7577119fdbded6132c0e323d6f58 (visitato 3/12/2007)
  • Museo civico di Storia Naturale di Ferrara - Atlante on-line degli Anfibi e Rettili dell'Emilia Romagna https://web.archive.org/web/20071025051808/http://ww2.comune.fe.it/storianaturale/index.phtml?id=130 (visitato 3/12/2007)
  • Porcellotti S. e Associazione ICHTHYOS - Web Museo della Fauna Europea http://www.ittiofauna.org/webmuseum/indexwm.htm (visitato 3/12/2007)
  • Stoch F. (eds.), 2000-2003 - Checklist delle specie della fauna italiana. On-line version 2.0, http://www.faunaitalia.it/checklist/ Checklist della fauna italiana (Last update: December 3, 2003)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Immagini di rettili e anfibi endemici, su herp.it.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia