Manuel Machata

Manuel Machata
Manuel Machata ad Altenberg nel 2020
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza181 cm
Peso105 kg
Bob
RuoloPilota
SquadraBC Stuttgart Solitude
Termine carriera2015
Carriera
Carriera da allenatore
2016-2018Bandiera della Cina CinaNazionale di bob
2018-Bandiera dell'Italia ItaliaNazionale di bob
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 1
Europei 1 0 0
Mondiali juniores 2 3 3

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - bob a quattro 1 trofeo
Coppa del Mondo - combinata 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Manuel Machata (Berchtesgaden, 18 aprile 1984) è un ex bobbista tedesco.

Biografia

Compete dal 2005 per la nazionale tedesca e si distingue nelle categorie giovanili vincendo i campionati nazionali nel 2006 in entrambe le specialità e i campionati mondiali juniores di Igls 2006 e St. Moritz 2010 nel bob a quattro. Il bottino totale nelle rassegne iridate juniores ammonta a tre argenti ed altrettanti bronzi oltre ai due ori citati. Dal 2006 partecipa alla Coppa Europa vincendo il titolo nelle stagioni 2008/09 e 2009/10.

Esordisce in coppa del mondo nella stagione 2010/11 prendendo il posto del pluricampione André Lange, ritiratosi al termine della stagione precedente. Nella gara d'esordio a Whistler centra la sua prima vittoria nel bob a due e giunge terzo nel bob a quattro. Al termine della stagione conquisterà sia il titolo di bob a quattro che quello della combinata.

Ai campionati mondiali vanta un oro nel bob a quattro ottenuto a Königsee 2011, un argento e un bronzo. Si è laureato campione europeo a Winterberg nel 2011.

Ritiratosi dall'attività agonistica nel 2015, a novembre dello stesso anno è stato nominato capo allenatore della squadra cinese di bob, in vista dei XXIV Giochi olimpici invernali che si terranno a Pechino nel 2022[1], incarico che terminò a novembre 2018, quando venne ingaggiato per lo stesso ruolo dalla nazionale italiana e venendo affiancato dal collega italiano Simone Bertazzo[2].

Palmarès

Mondiali

Europei

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • 1 trofeo assoluto nella specialità Combinata maschile (stagione 2010-11)
  • 1 trofeo assoluto nella specialità Bob a quattro maschile (stagione 2010-11)
  • Miglior piazzamento in classifica generale nel Bob a due maschile: 2º nella stagione 2010-11.
  • 24 podi (8 nel bob a due, 12 nel bob a quattro, 4 nelle gare a squadre):
    • 8 vittorie (2 nel bob a due, 5 nel bob a quattro, 1 nelle gare a squadre);
    • 9 secondi posti (2 nel bob a due, 4 nel bob a quattro, 3 nelle gare a squadre);
    • 7 terzi posti (4 nel bob a due, 3 nel bob a quattro).

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
26 novembre 2010 Whistler Bandiera del Canada Canada a due
con Andreas Bredau
3 dicembre 2010 Calgary Bandiera del Canada Canada a squadre
con Florian Becke, Frank Rommel, Stefanie Szczurek, Kristin Steinert ed Anja Huber
5 dicembre 2010 Calgary Bandiera del Canada Canada a quattro
con Andreas Bredau, Michail Makarow e Christian Poser
16 gennaio 2011 Igls Bandiera dell'Austria Austria a quattro
con Richard Adjei, Andreas Bredau e Christian Poser
23 gennaio 2011 Winterberg Bandiera della Germania Germania a quattro
con Richard Adjei, Andreas Bredau e Florian Becke
29 gennaio 2011 St. Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera a due
con Andreas Bredau
11 dicembre 2011 La Plagne Bandiera della Francia Francia a quattro
con Florian Becke, Andreas Bredau e Christian Poser
12 febbraio 2012 Calgary Bandiera del Canada Canada a quattro
con Marko Hübenbecker, Andreas Bredau e Christian Poser

Note

  1. ^ (ENDE) Manuel Machata head coach of China's bobsleigh team, su ibsf.org. URL consultato il 31 gennaio 2016.
  2. ^ (EN) Bobsleigh World Champion Manuel Machata head coach of Italian Team, su ibsf.org, IBSF, 7 novembre 2018 (archiviato l'8 dicembre 2018).
  3. ^ Gara valida anche come prova di Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manuel Machata

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Sito ufficiale, su bobteam-machata.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Manuel Machata, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Manuel Machata, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali