Guido Leontini

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guido Leontini in Torino nera (1972)

Guido Leontini (Catania, 21 marzo 1927 – Catania, 26 aprile 1996[1]) è stato un attore italiano.

Biografia

Figlio d'arte, il suo esordio artistico risale agli anni cinquanta ed è legato al teatro e al repertorio pirandelliano. Dal 1962 al 1972 lavora per il Teatro Stabile di Catania. Il suo esordio televisivo avviene nel 1964 con una partecipazione nello sceneggiato TV Mastro Don Gesualdo tratto dall'omonimo romanzo di Giovanni Verga. Al cinema compare in una ventina di film, diretto da alcuni importanti registi come Carlo Lizzani e Duccio Tessari.

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa radiofonica Rai

  • La stagione della paura, radiodramma di Luigi Malerba (1969)
  • Il gattopardo, riduzione radiofonica (1969)
  • La violenza, due tempi di Giuseppe Fava, regia di Giacomo Colli (1970)
  • Il gattopardo, riduzione di Giuseppe D'Agata (1973)
  • Il cadetto di casa Spinalba, di Salvatore Ventura, regia di Umberto Benedetto (1975)
  • I Beati Paoli, regia di Umberto Benedetto (1976-1978)

Prosa televisiva Rai

Note

  1. ^ Guido Leontini, su pollanetsquad.it.

Bibliografia

Radiocorriere TV
1964: n. 59 - 1965: n. 28 - 1969: n. 40, 41 - 1970: n. 2, 3, 7, 38, 45 - 1971: n. 20, 42 - 1972: n. 10, 14, 23, 28, 46 - 1973: n. 6, 16, 33, 34, 40, 41 - 1974: n. 29, 45 - 1976: n. 18, 23, 41, 42, 47 - 1977: n. 18, 19, 30 - 1978: n. 30, 31, 32 - 1979: n. 24, 25, 26, 28 - 1980:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido Leontini

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione