Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1977

Bandiera dell'Italia GP delle Nazioni 1977
283º GP della storia del Motomondiale
4ª prova su 13 del 1977
Data 15 maggio 1977
Nome ufficiale 55º Gran Premio delle Nazioni
Luogo Autodromo Dino Ferrari, Imola
Percorso 5,040 km
Circuito permanente
Risultati
Classe 500
251º GP nella storia della classe
Distanza 30 giri, totale 151,200 km
Pole position Giro veloce
Bandiera del Regno Unito Barry Sheene Bandiera del Regno Unito Barry Sheene
Suzuki in 1' 58" 41 Suzuki in 1' 57" 0
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Barry Sheene
Suzuki
2. Bandiera dell'Italia Virginio Ferrari
Suzuki
3. Bandiera dell'Italia Armando Toracca
Suzuki
Classe 350
228º GP nella storia della classe
Distanza 26 giri, totale 131,040 km
Pole position Giro veloce
Bandiera del Sudafrica Alan North Bandiera dell'Italia Mario Lega
Yamaha in 2' 01" 57 Bakker-Morbidelli in 2' 01" 0
Podio
1. Bandiera del Sudafrica Alan North
Yamaha
2. Bandiera dell'Italia Mario Lega
Bakker-Morbidelli
3. Bandiera del Giappone Takazumi Katayama
Yamaha
Classe 250
253º GP nella storia della classe
Distanza 24 giri, totale 120,960 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Italia Franco Uncini Bandiera dell'Italia Franco Uncini
Bimota-Harley-Davidson in 2' 05" 84 Bimota-Harley-Davidson in 2' 03" 3
Podio
1. Bandiera dell'Italia Franco Uncini
Bimota-Harley-Davidson
2. Bandiera dell'Italia Mario Lega
Morbidelli
3. Bandiera del Regno Unito Barry Ditchburn
Kawasaki
Classe 125
244º GP nella storia della classe
Distanza 21 giri, totale 105,840 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Italia Pier Paolo Bianchi Bandiera dell'Italia Pier Paolo Bianchi
Morbidelli in 2' 09" 34 Morbidelli in 2' 09" 7
Podio
1. Bandiera dell'Italia Pier Paolo Bianchi
Morbidelli
2. Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini
Morbidelli
3. Bandiera dell'Italia Maurizio Massimiani
Morbidelli
Classe 50
126º GP nella storia della classe
Distanza 13 giri, totale 65,520 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini
Kreidler in 2' 25" 73 Kreidler in 2' 09" 7
Podio
1. Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini
Kreidler
2. Bandiera della Spagna Ricardo Tormo
Bultaco
3. Bandiera della Spagna Ángel Nieto
Bultaco

Il Gran Premio motociclistico delle Nazioni fu il quarto appuntamento del motomondiale 1977. Si svolse il 15 maggio 1977 a Imola, e corsero tutte le classi tranne i sidecar.

Terza vittoria consecutiva per Barry Sheene in classe 500.

Mario Lega fu protagonista in classe 250 e nella 350: ingaggiato dalla Morbidelli per sostituire l'infortunato Paolo Pileri, finì entrambe le gare al secondo posto (la quarto di litro fu vinta da Franco Uncini, mentre in 350 Alan North ottenne la sua prima vittoria iridata). Curioso il fatto che in 250, per la prima volta dal Gran Premio della Germania Est del 1969, non si trovasse nessuna Yamaha sul podio.

Predominio della Morbidelli in classe 125: dei 18 piloti al traguardo solo due non erano in sella alle bicilindriche pesaresi.

Eugenio Lazzarini, partito male, rimontò il gruppo per vincere la gara della classe 50.

Classe 500

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera del Regno Unito Barry Sheene Suzuki 59' 52" 0 15
2 Bandiera dell'Italia Virginio Ferrari Suzuki +1" 3 12
3 Bandiera dell'Italia Armando Toracca Suzuki +2" 6 10
4 Bandiera degli Stati Uniti Steve Baker Yamaha +28" 6 8
5 Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini Yamaha +35" 8 6
6 Bandiera della Svizzera Philippe Coulon Suzuki +36" 9 5
7 Bandiera del Regno Unito John Newbold Suzuki +1' 10" 5 4
8 Bandiera della Francia Christian Estrosi Suzuki +1' 14" 5 3
9 Bandiera dei Paesi Bassi Boet van Dulmen Suzuki +1' 16" 4 2
10 Bandiera della Germania Ovest Anton Mang Suzuki +1' 22" 3 1
11 Bandiera del Regno Unito Steve Parrish Suzuki +1' 39" 7
12 Bandiera della Finlandia Teuvo Länsivuori Suzuki +1' 40" 4
13 Bandiera dell'Italia Graziano Rossi Suzuki +1' 45" 7
14 Bandiera dell'Austria Max Wiener Suzuki +1' 45" 7
15 Bandiera del Regno Unito Alex George Suzuki +1 giro
16 Bandiera del Regno Unito John Williams Suzuki +1 giro
17 Bandiera del Belgio Jean-Philippe Orban Suzuki +2 giri
18 Bandiera dell'Italia Mario Necchi Suzuki +2 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera dell'Italia Marco Lucchinelli Suzuki
Bandiera dell'Italia Gianfranco Bonera Suzuki
Bandiera della Francia Michel Rougerie Suzuki
Bandiera degli Stati Uniti Pat Hennen Suzuki caduta
Bandiera dell'Italia Nico Cereghini Suzuki
Bandiera dell'Australia Jack Findlay Suzuki caduta
Bandiera dell'Italia Gianni Rolando Suzuki
Bandiera dell'Italia Riccardo Romeri Yamaha
Bandiera della Nuova Zelanda Stu Avant Suzuki
Bandiera della Francia Bernard Fau Suzuki
Bandiera dei Paesi Bassi Wil Hartog Suzuki
Bandiera della Danimarca Børge Nielsen Suzuki

Non qualificati

Pilota Moto
Bandiera della Finlandia Markku Matikainen Suzuki
Bandiera dell'Italia Carlo Perugini Suzuki
Bandiera dell'Italia Pieraldo Cipriani Paton
Bandiera dell'Austria Karl Auer Suzuki
Bandiera della Germania Ovest Helmut Kassner Suzuki
Bandiera dell'Italia Gregorio Mariani Suzuki
Bandiera del Belgio Hervé Regout Suzuki
Bandiera dell'Italia Cesare Leali Suzuki
Bandiera dell'Italia Luigi Torelli Lombardini
Bandiera dell'Italia Francesco Pisanelli Suzuki
Bandiera dell'Italia Paolo Niccoli Harley-Davidson

Classe 350

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera del Sudafrica Alan North Yamaha 53' 12" 2 15
2 Bandiera dell'Italia Mario Lega Bakker-Morbidelli +1" 7 12
3 Bandiera del Giappone Takazumi Katayama Yamaha +23" 7 10
4 Bandiera della Francia Michel Rougerie Yamaha +24" 6 8
5 Bandiera della Svizzera Bruno Kneubühler Yamaha +1' 07" 1 6
6 Bandiera dell'Italia Franco Uncini Harley-Davidson +1' 15" 2 5
7 Bandiera dell'Italia Walter Villa Bimota-HD +1' 15" 7 4
8 Bandiera dell'Italia Felice Agostini Yamaha +1' 29" 9 3
9 Bandiera della Francia Denis Boulom Yamaha +1' 41" 8 2
10 Bandiera del Regno Unito Chas Mortimer Maxton-Yamaha +1' 48" 2 1
11 Bandiera della Svizzera Michel Frutschi Yamaha +1' 50" 3
12 Bandiera della Francia Olivier Chevallier Yamaha +1 giro
13 Bandiera del Giappone Ken Nemoto Yamaha +1 giro
14 Bandiera dell'Italia Giorgio Avveduti Yamaha +1 giro
15 Bandiera della Cecoslovacchia Peter Baláž Yamaha +3 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera del Sudafrica Kork Ballington Yamaha
Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini Yamaha
Bandiera dell'Irlanda del Nord Tom Herron Yamaha
Bandiera della Finlandia Pekka Nurmi Yamaha
Bandiera dell'Italia Gianni Pelletier Bimota-Yamaha
Bandiera della Francia Christian Sarron Yamaha
Bandiera dell'Italia Raffaele Palatiello Bimota-Yamaha
Bandiera dell'Italia Vanes Francini Yamaha
Bandiera dell'Italia Alfio Micheli Yamaha
Bandiera dell'Italia Massimo Matteoni Bimota-Yamaha
Bandiera della Svizzera Philippe Coulon Yamaha
Bandiera della Francia Raymond Roche Yamaha
Bandiera della Danimarca Børge Nielsen Yamaha
Bandiera del Venezuela José Cecotto Yamaha
Bandiera della Svezia Leif Gustafsson Yamaha
Bandiera del Regno Unito Alex George Yamaha

Non qualificati

Pilota Moto
Bandiera dell'Australia Jack Findlay Yamaha
Bandiera dell'Australia John Dodds Yamaha
Bandiera dell'Austria Karl Auer Yamaha
Bandiera dell'Italia Giorgio Gabellini Yamaha
Bandiera della Finlandia Tapio Virtanen Yamaha
Bandiera dell'Austria Max Wiener Yamaha
Bandiera della Svizzera Roland Freymond Yamaha
Bandiera dell'Italia Gianfranco Bonera Yamaha
Bandiera dell'Italia Franco Marcheggiani Yamaha
Bandiera dell'Italia Riccardo Romeri Yamaha
Bandiera della Francia Jean-Claude Hogrel Yamaha
Bandiera dell'Italia Fosco Giansanti Yamaha
Bandiera del Sudafrica Jon Ekerold Yamaha
Bandiera del Venezuela Raúl Tausani Yamaha
Bandiera dell'Italia Giuseppe Consalvi Yamaha
Pilota Moto
Bandiera dell'Italia Erasmo Di Giacinto Harley-Davidson
Bandiera della Francia Philippe Bouzanne Yamaha
Bandiera dell'Italia Germano Paganini Yamaha
Bandiera dell'Italia Adelio Faccioli Yamaha
Bandiera della Finlandia Markku Matikainen Yamaha
Bandiera dell'Italia Germano Salsi Yamaha
Bandiera dell'Italia Giorgio Gatti Yamaha
Bandiera della Svezia Sven Andersson Yamaha
Bandiera del Giappone Yoshimi Matsumoto Yamaha
Bandiera dell'Italia Riccardo Russo Yamaha
Bandiera dell'Italia Paolo Campanelli Yamaha
Bandiera dell'Italia Carlo Saltarelli Yamaha
Bandiera dell'Ungheria János Drapál Yamaha
Bandiera della Finlandia Pentti Korhonen Yamaha

Classe 250

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera dell'Italia Franco Uncini Bimota-HD 50' 12" 7 15
2 Bandiera dell'Italia Mario Lega Morbidelli +9" 1 12
3 Bandiera del Regno Unito Barry Ditchburn Kawasaki +30" 7 10
4 Bandiera dell'Irlanda del Nord Tom Herron Yamaha +39" 8
5 Bandiera del Sudafrica Alan North Yamaha +50" 9 6
6 Bandiera del Sudafrica Jon Ekerold Yamaha +55" 3 5
7 Bandiera della Francia Jean-François Baldé Kawasaki +58" 8 5
8 Bandiera del Giappone Takazumi Katayama Yamaha +1' 19" 2 4
9 Bandiera dell'Australia Vic Soussan Yamaha +1' 28" 2 2
10 Bandiera dell'Italia Vanes Francini Yamaha +1' 29" 2 1
11 Bandiera dell'Italia Sauro Pazzaglia Yamaha +1' 30" 1
12 Bandiera dell'Italia Franco Solaroli Harley-Davidson +1' 51" 9
13 Bandiera della Svizzera Michel Frutschi Yamaha +1' 52"
14 Bandiera della Finlandia Pekka Nurmi Yamaha +1' 54" 5
15 Bandiera dell'Italia Pierluigi Conforti Yamaha +1' 58" 8
16 Bandiera della Francia Philippe Bouzanne Yamaha +1 giro
17 Bandiera della Svezia Leif Gustafsson Yamaha +1 giro
18 Bandiera dell'Australia John Dodds Yamaha +1 giro

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera dell'Italia Walter Villa Bimota-HD rottura del motore
Bandiera della Francia Christian Sarron Yamaha caduta
Bandiera della Svizzera Hans Müller Yamaha
Bandiera del Giappone Akihiko Kiyohara Kawasaki
Bandiera della Svizzera Bruno Kneubühler Yamaha
Bandiera del Venezuela Aldo Nannini Yamaha
Bandiera dell'Italia Gianni Pelletier Bimota-Yamaha
Bandiera dell'Italia Vinicio Salmi Yamaha
Bandiera del Sudafrica Kork Ballington Yamaha
Bandiera dell'Italia Giovanni Proni Yamaha
Bandiera dell'Italia Giuseppe Consalvi Yamaha
Bandiera della Francia Olivier Chevallier Yamaha

Non qualificati

Pilota Moto
Bandiera del Regno Unito Chas Mortimer Maxton-Yamaha
Bandiera dell'Italia Maurizio Massimiani Yamaha
Bandiera dell'Italia Attilio Riondato Yamaha
Bandiera della Francia Denis Boulom Yamaha
Bandiera dell'Italia Luciano Ricchetti Harley-Davidson
Bandiera dell'Italia Giorgio Avveduti Yamaha
Bandiera della Francia Armand Gras Yamaha
Bandiera del Giappone Ken Nemoto Yamaha
Bandiera dell'Italia Raffaele Palatiello Yamaha
Bandiera dell'Italia Lorenzo Ghiselli Harley-Davidson
Bandiera della Finlandia Tapio Virtanen Yamaha
Bandiera dell'Italia Edgardo Branducci Harley-Davidson
Bandiera dell'Italia Orlando Macchi Yamaha
Bandiera della Francia Pierre Soulas Yamaha
Bandiera dell'Austria Harald Bartol Yamaha
Bandiera della Spagna Francisco Calafat Pérez Yamaha
Pilota Moto
Bandiera della Cecoslovacchia Peter Baláž Yamaha
Bandiera dell'Italia Gianfranco Bursi Yamaha
Bandiera dell'Italia Odo Ricchetti Yamaha
Bandiera dell'Italia Raul Martini Yamaha
Bandiera della Francia Alain Beraud Yamaha
Bandiera dell'Italia Massimo Matteoni Yamaha
Bandiera della Finlandia Pentti Korhonen Yamaha
Bandiera dell'Austria Rudolf Weiss Yamaha
Bandiera dell'Italia Lucio Pamio Harley-Davidson
Bandiera della Francia Jean-Claude Hogrel Yamaha
Bandiera dell'Italia Antonio Maisano Yamaha
Bandiera della Jugoslavia Branko Bevanda Yamaha
Bandiera della Svizzera Xaver Tschannen Harley-Davidson
Bandiera della Svezia Sven Andersson Yamaha
Bandiera della Svizzera Roland Freymond Yamaha

Classe 125

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera dell'Italia Pier Paolo Bianchi Morbidelli 45' 58" 7 15
2 Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini Morbidelli +55" 8 12
3 Bandiera dell'Italia Maurizio Massimiani Morbidelli +1' 13" 5 10
4 Bandiera della Germania Ovest Anton Mang Morbidelli +1' 16" 3 8
5 Bandiera della Spagna Ángel Nieto Bultaco +1' 28" 2 6
6 Bandiera dell'Italia Sauro Pazzaglia Morbidelli +1' 41" 2 5
7 Bandiera della Svizzera Hans Müller Morbidelli +1' 46" 6 4
8 Bandiera della Francia Jean-Louis Guignabodet Morbidelli +1' 48" 9 3
9 Bandiera della Svizzera Stefan Dörflinger Morbidelli +1' 51" 5 2
10 Bandiera dell'Italia Pieraldo Cipriani Morbidelli +2' 06" 9 1
11 Bandiera dell'Italia Luciano Ricchetti Morbidelli +2' 13" 8
12 Bandiera della Germania Ovest Gert Bender Bender +2' 15" 7
13 Bandiera dell'Italia Guido Mancini Morbidelli +1 giro
14 Bandiera dell'Italia Felice Pellegrino Morbidelli +1 giro
15 Bandiera della Francia Patrick Plisson Morbidelli +1 giro
16 Bandiera dell'Italia Enrico Cereda Morbidelli +1 giro
17 Bandiera dell'Italia Rossano Brazzi Morbidelli +1 giro
18 Bandiera dell'Italia Luigi Rinaudo Morbidelli +3 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera dell'Italia Giovanni Ziggiotto Morbidelli
Bandiera dell'Italia Germano Zanetti Morbidelli
Bandiera dell'Austria Harald Bartol Morbidelli
Bandiera dell'Austria Johann Parzer Morbidelli
Bandiera della Finlandia Matti Kinnunen Morbidelli
Bandiera della Svizzera Rolf Blatter Morbidelli
Bandiera dell'Italia Claudio Lusuardi Morbidelli
Bandiera dell'Ungheria János Drapál Morbidelli
Bandiera dell'Italia Carlo Vernocchi Morbidelli
Bandiera dell'Italia Ermanno Giuliano LGM
Bandiera dell'Italia Italo Zerbini Morbidelli
Bandiera dell'Italia Pierluigi Conforti Morbidelli

Non qualificati

Pilota Moto
Bandiera dell'Italia Luigi Schiavano Morbidelli
Bandiera dell'Italia Brunello Baldini Morbidelli
Bandiera dell'Italia Fusco Cesarotti Morbidelli
Bandiera dell'Italia Rino Pretelli Morbidelli
Bandiera dell'Italia Luciano Spinello Morbidelli
Bandiera dell'Austria Hans-Jürgen Hummel Morbidelli
Bandiera dell'Italia Aldo Larcher Harley-Davidson
Bandiera della Svizzera Xaver Tschannen Bender
Bandiera dei Paesi Bassi Cees van Dongen Morbidelli
Bandiera dell'Italia Gianni Ribuffo Raibo
Bandiera dell'Italia Dominico Battilani Yamaha
Bandiera dell'Italia Giuliano Tabanelli Silvestri

Classe 50

30 piloti alla partenza, 20 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini Kreidler 31' 40" 6 15
2 Bandiera della Spagna Ricardo Tormo Bultaco +1" 4 12
3 Bandiera della Spagna Ángel Nieto Bultaco +12" 1 10
4 Bandiera della Germania Ovest Herbert Rittberger Kreidler +1' 27" 8 8
5 Bandiera della Svizzera Rolf Blatter Kreidler +1' 28" 4 6
6 Bandiera della Svizzera Ulrich Graf Kreidler +1' 36" 7 5
7 Bandiera della Svizzera Stefan Dörflinger Kreidler +1' 51" 5 4
8 Bandiera della Francia Patrick Plisson ABF +1' 55" 4 3
9 Bandiera dell'Italia Ezio Mischiatti Derbi +1' 56" 5 2
10 Bandiera dell'Italia Aldo Pero Kreidler +1' 58" 7 1
11 Bandiera dell'Austria Hans-Jürgen Hummel Kreidler +2' 14" 3
12 Bandiera dell'Italia Guido Mancini Kreidler +2' 27" 3
13 Bandiera della Germania Ovest Rudolf Kunz Kreidler +1 giro
14 Bandiera dei Paesi Bassi Engelbert Kip Kreidler +1 giro
15 Bandiera dell'Italia Giorgio Paci Derbi +1 giro
16 Bandiera della Spagna Ramón Gali Derbi +1 giro
17 Bandiera dell'Italia Claudio Granata Derbi +1 giro
18 Bandiera della Germania Ovest Günter Schirnhofer Kreidler +1 giro
19 Bandiera dell'Italia Giuliano Tabanelli Silvestri +1 giro
20 Bandiera dell'Italia Giovanni Lucarini UFO-Morbidelli +1 giro
n.c. Bandiera dell'Italia Giorgio Macchiavelli UFO-Morbidelli +6 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera dell'Italia Alberto Ieva Ringhini
Bandiera della Germania Ovest Hagen Klein Kreidler
Bandiera dell'Italia Claudio Lusuardi Lusuardi
Bandiera della Francia Jean-Louis Guignabodet UFO-Morbidelli
Bandiera della Germania Ovest Ingo Emmerich Kreidler
Bandiera della Spagna Joaquín Galí Bultaco
Bandiera dell'Italia Giorgio Di Nunzio Derbi
Bandiera dei Paesi Bassi Cees van Dongen Kreidler
Bandiera dell'Italia Ermanno Giuliano LGM

Non qualificati

Pilota Moto
Bandiera dei Paesi Bassi Theo Timmer Kreidler
Bandiera dell'Italia Giorgio Antolini Derbi
Bandiera dell'Italia Fabrizio Frollani Ringhini
Bandiera dell'Italia Antonio Aletta Tomos
Bandiera dell'Italia Giovanni Massaroni Ringhini
Bandiera dell'Italia Claudio Boscotrecase Minarelli
Bandiera dell'Italia Gianni Ribuffo Lamone

Fonti e bibliografia

  • (EN) Chris Carter (a cura di), Motocourse 1977-78, Richmond, Surrey, Hazleton Securities Ltd, 1977, pp. 73, ISBN 0-905138-04-X.

Collegamenti esterni

  • Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 26 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  • (NL) motomondiale 1977, su jumpingjack.nl (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
  • (FR) Il motomondiale 1977 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.
  • Risultati della 500 su autosport.com, su classic.autosport.com. URL consultato il 21 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2017).
V · D · M
Motomondiale - Stagione 1977
 

Edizione precedente:
1976
Gran Premio motociclistico d'Italia
Altre edizioni
Edizione successiva:
1978
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto