Fiabe russe

Fiabe russe
Titolo originaleНародные русские сказки
Vassilissa alla capanna di Baba Yaga.
AutoreAleksandr Nikolaevič Afanas'ev
PeriodoXIX secolo
Genereraccolta di fiabe
Lingua originalerusso
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fiabe russe (in russo Народные русские сказки?, Racconti popolari russi) è una collezione letteraria di favole e leggende del folclore, trascritta e pubblicata da Alexandre Afanasyev tra il 1855 e il 1863.[1] La raccolta contiene anche storie ucraine e bielorusse, assieme a quelle russe perché parte del sostrato culturale slavo.[2] La sua opera è esplicitamente basata sul modello fornito dai fratelli Grimm.

Vladimir Propp ha attinto soprattutto da questa raccolta per la sua nota teoria fiabologica (Morfologia del racconto popolare e La fiaba russa).[3]

Lista

Una selezione delle fiabe contenute all'interno dei volumi:

  • Vasilisa la Bella
  • Morozko (Padre Inverno, archetipo)
  • Sorella Alënuška, Fratello Ivanuška
  • La principessa rana

Edizioni

  • (RU) Alexandre Afanasyev, Народные русские сказки (National Russian Tales), 3 voll. (1ª edizione, 1859), 2ª ed., 1984 [1873].
    • vol. 1; vol. 2; vol. 3.
Traduzioni

Alcune storie e citazioni di questa antologia fiabesca sono state pubblicate più volte all'estero:

  • (EN) Leonard A. Magnus (a cura di), Russian Folk Tales, 1916.
  • (DE) Anna Meyer (a cura di), Russische volksmärchen, 1906.
  • La Vittoria di Ivan e altre fiabe russe, I libri delle novelle, n. 32, Firenze, Salani, 1950, SBN IT\ICCU\CUB\0671441.
  • Gabriella Brenzini Berson (a cura di), La principessa Ranocchio e altre fiabe popolari russe, Firenze, Salani, 1930, SBN IT\ICCU\UBO\0144880.
  • Irina Kessler (a cura di), I tre regni. Fiabe russe, Como, Noseda, 1945, SBN IT\ICCU\PA1\0001955.
  • Nella Orano (a cura di), Fiabe russe, Milano, F.lli Fabbri, 1955, SBN IT\ICCU\CUB\0411047.
  • Fiabe popolari russe, traduzione di Maria Fabris, Rocca San Casciano (Firenze), Cappelli, 1967, SBN IT\ICCU\RLZ\0075179.
  • Antiche fiabe russe, traduzione di Gigliola Venturi, prefazione di Franco Venturi, Torino, Einaudi, 1953, SBN IT\ICCU\TO0\1702432.
  • Alexandre N. Afanasyev e Alexandre Pushkin, Masha e Orso e altre fiabe russe, illustrazioni di Ivan Bilibin, BUR, Milano, Rizzoli, 2015, ISBN 978-88-17-08442-0.
  • Alexandre N. Afanasyev, Fiabe russe proibite, a cura di Pia Pera, con Boris Andreevič Uspenskij e Giuseppe Pitré, Milano, Garzanti, 1990, ISBN 88-11-59802-8.

Note

  1. ^ Alexander Afanasyev, Russian Fairy Tale, a cura di K. Soldatenkov e N. Shchepkin, 8 voll., 1855-1863.
  2. ^ Barbara J. Suwyn, The Magic Egg and Other Tales from Ukraine, a cura di Natalie O. Kononenko, World Folklore Series, Englewood (Colorado), Libr. Unlimited, 1997, p. 21, ISBN 978-1-56308-425-6.
  3. ^ Vladimir Propp, La fiaba russa, 2020.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Fiabe russe
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fiabe russe

Collegamenti esterni

  • ИЗДАНИЯ СБОРНИКОВ А. Н. АФАНАСЬЕВА (Collezioni ed editioni di Alexander Afanasyev), in ЭНИ "Сказки", Фундаментальная электронная библиотека "Русская литература и фольклор" [Fundamental Electronic Library - Russian Literature and Folklore], lists and descriptions of editions of the work. URL consultato il 9 agosto 2023.
  • Русские народные сказки, su hyaenidae.narod.ru, e-texts of "Russian fairy tales". URL consultato il 9 agosto 2023.
  Portale Antropologia
  Portale Letteratura
  Portale Mitologia