Associazione Calcio Fiorentina 1966-1967

Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina
Stagione 1966-1967
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Chiappella
PresidenteBandiera dell'Italia Nello Baglini
Serie A
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa delle CoppeSedicesimi di finale
Coppa MitropaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Bertini (34)
Totale: Bertini (43)
Miglior marcatoreCampionato: Hamrin (16)
Totale: Hamrin (22)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Stagione

La squadra viola ancora affidata a Giuseppe Chiappella. Il campionato 1966-67 finisce con il quinto posto finale con 43 punti. Quella attuale è una stagione poco felice per la Fiorentina e per Firenze, è l'ultima stagione con la casacca viola per Hamrin dopo 10 anni dal suo arrivo a Firenze. Lo svedese lascia un'eredità di 208 reti in partite ufficiali. In questa ultima stagione ne realizza 16 in campionato e 6 nella Coppa Mitropa.

Ma l'insulto più doloroso che la città deve sopportare è la disastrosa alluvione del 4 novembre 1966, con l'Arno in piena che sommerge la città e in particolare il centro storico, portando morte e distruzione.

Kurt Hamrin siglò in questa stagione le ultime 16 delle sue 208 reti in maglia viola, che ne fanno tuttora il marcatore assoluto del club.

Un altro giovane giocatore viola, destinato a vestire per molto tempo la maglia gigliata, viene lanciato dal fiorente settore giovanile, si tratta del napoletano Salvatore Esposito che gioca una decina di incontri di campionato.

La strada della Fiorentina in Coppa Italia inizia e si ferma ai quarti di finale, sconfitta a Milano dall'Inter (1-0), mentre in Europa la Viola viene eliminata nei sedicesimi in Coppa delle Coppe dai magiari del Győri ETO, partecipando poi alla Mitropa Cup con un discreto percorso, arrivando fino alla semifinale.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enrico Albertosi
Bandiera dell'Italia P Lamberto Boranga
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Brizi
Bandiera dell'Italia D Marcello Diomedi
Bandiera dell'Italia D Ugo Ferrante
Bandiera dell'Italia D Bernardo Rogora
Bandiera dell'Italia D Giampiero Vitali
Bandiera dell'Italia C Mario Bertini
Bandiera dell'Italia C Mario Brugnera
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giancarlo De Sisti
Bandiera dell'Italia C Salvatore Esposito
Bandiera dell'Italia C Piero Lenzi
Bandiera dell'Italia C Claudio Merlo
Bandiera dell'Italia C Giovan Battista Pirovano
Bandiera dell'Italia A Luciano Chiarugi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Cosma
Bandiera della Svezia A Kurt Hamrin
Bandiera dell'Italia A Marzio Magli

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1966-1967.

Girone di andata

Firenze
18 settembre 1966
1ª giornata
Fiorentina  5 – 1  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Firenze)
Hamrin Gol 58’, Gol 62’, Gol 80’
Chiarugi Gol 76’
Brugnera Gol 88’
MarcatoriGol 66’ Mari

Brescia
25 settembre 1966
2ª giornata
Brescia  0 – 0  FiorentinaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Firenze
2 ottobre 1966
3ª giornata
Fiorentina  1 – 2  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Hamrin Gol 77’MarcatoriGol 43’ Salvadore
Gol 85’ De Paoli

Venezia
9 ottobre 1966
4ª giornata
Venezia  2 – 6  FiorentinaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Mencacci Gol 65’
F. Mazzola Gol 77’
MarcatoriGol 1’, Gol 60’ Merlo
Gol 17’ Brugnera
Gol 26’ Bertini
Gol 71’, Gol 84’ Hamrin

Firenze
16 ottobre 1966
5ª giornata
Fiorentina  0 – 0  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Vacchini (Milano)

Cagliari
23 ottobre 1966
6ª giornata
Cagliari  1 – 0  FiorentinaStadio Amsicora
Arbitro:  Righi (Milano)
Boninsegna Gol 49’Marcatori

Firenze
6 novembre 1966
7ª giornata[1]
Fiorentina  3 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Marengo (Chiavari)
Brugnera Gol 13’, Gol 50’, Gol 61’Marcatori

Foggia
13 novembre 1966
8ª giornata
Foggia & Incedit  1 – 2  FiorentinaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Motta (Monza)
Traspedini Gol 75’MarcatoriGol 62’ Chiarugi
Gol 78’ De Sisti

Bologna
20 novembre 1966
9ª giornata
Bologna  1 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Brizi Gol 28’ (aut.)MarcatoriGol 7’ Brugnera

Milano
4 dicembre 1966
10ª giornata
Milan  0 – 2  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Francescon (Padova)
MarcatoriGol 20’ Hamrin
Gol 45’ Brugnera

Firenze
11 dicembre 1966
11ª giornata
Fiorentina  2 – 0  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Tettamanti Gol 44’ (aut.)
Hamrin Gol 87’
Marcatori

Torino
18 dicembre 1966
12ª giornata
Torino  2 – 2  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Facchin Gol 3’
Moschino Gol 37’
MarcatoriGol 26’ De Sisti
Gol 65’ Hamrin

Ferrara
24 dicembre 1966
13ª giornata
SPAL  1 – 2  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Motta (Monza)
Dell'Omodarme Gol 67’MarcatoriGol 40’ De Sisti
Gol 80’ Hamrin

Firenze
31 dicembre 1966
14ª giornata
Fiorentina  1 – 1  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
Hamrin Gol 60’MarcatoriGol 51’ Orlando

Bergamo
8 gennaio 1967
15ª giornata
Atalanta  0 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)

Firenze
15 gennaio 1967
16ª giornata
Fiorentina  1 – 2  InterStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Brugnera Gol 40’MarcatoriGol 41’ Bedin
Gol 64’ Guarneri

Firenze
22 gennaio 1967
17ª giornata
Fiorentina  2 – 2  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Trieste)
Brugnera Gol 10’
Bertini Gol 53’
MarcatoriGol 43’ Carpenetti
Gol 74’ Enzo

Girone di ritorno

Roma
29 gennaio 1967
18ª giornata
Lazio  0 – 0  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Firenze
5 febbraio 1967
19ª giornata
Fiorentina  7 – 1  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Marengo (Chiavari)
Brugnera Gol 25’, Gol 45’
Hamrin Gol 59’, Gol 86’, Gol 90’
Pirovano Gol 67’
Cosma Gol 77’
MarcatoriGol 72’ (rig.) Mazzia

Torino
12 febbraio 1967
20ª giornata
Juventus  4 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Del Sol Gol 7’
Menichelli Gol 34’, Gol 90’
De Paoli Gol 54’
MarcatoriGol 80’ Bertini

Firenze
19 febbraio 1967
21ª giornata
Fiorentina  2 – 0  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Mancin Gol 29’ (aut.)
Brugnera Gol 56’
Marcatori

Mantova
26 febbraio 1967
22ª giornata
Mantova  0 – 0  FiorentinaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Firenze
5 marzo 1967
23ª giornata
Fiorentina  1 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Motta (Monza)
Hamrin Gol 81’Marcatori

Vicenza
12 marzo 1967
24ª giornata
Lanerossi Vicenza  3 – 1  FiorentinaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Carminati (Milano)
Maraschi Gol 30’, Gol 39’
Gori Gol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 13’ Brugnera

Firenze
19 marzo 1967
25ª giornata
Fiorentina  0 – 1  Foggia & InceditStadio Comunale
Arbitro:  Marchiori (Padova)
MarcatoriGol 40’ Traspedini

Firenze
2 aprile 1967
26ª giornata
Fiorentina  1 – 1  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Cosma Gol 7’MarcatoriGol 26’ Nielsen

Firenze
9 aprile 1967
27ª giornata
Fiorentina  1 – 0  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)
De Sisti Gol 34’Marcatori

Lecco
16 aprile 1967
28ª giornata
Lecco  0 – 3  FiorentinaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Vitullo (Roma)
MarcatoriGol 57’ Cosma
Gol 63’ Bertini
Gol 80’ De Sisti

Firenze
23 aprile 1967
29ª giornata
Fiorentina  1 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)
De Sisti Gol 53’Marcatori

Firenze
30 aprile 1967
30ª giornata
Fiorentina  0 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Napoli
7 maggio 1967
31ª giornata
Napoli  1 – 2  FiorentinaStadio San Paolo
Arbitro:  Marengo (Chiavari)
Altafini Gol 27’ (rig.)MarcatoriGol 44’ (rig.) Bertini
Gol 64’ Ferrante

Firenze
14 maggio 1967
32ª giornata
Fiorentina  1 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Hamrin Gol 7’MarcatoriGol 88’ Salvori

Milano
21 maggio 1967
33ª giornata
Inter  1 – 1  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Domenghini Gol 72’ (rig.)MarcatoriGol 69’ (aut.) Burgnich

Roma
28 maggio 1967
34ª giornata
Roma  0 – 1  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Vacchini (Milano)
MarcatoriGol 32’ Bertini

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1966-1967.
Milano
4 giugno 1967
Quarti di finale
Inter  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Bernardis (Trieste)
S. Mazzola Gol 60’Marcatori

Coppa delle Coppe

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1966-1967.
Firenze
28 settembre 1966
Sedicesimi di finale - andata
Fiorentina  1 – 0
referto
  Győri ETOStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Schulemburg
Chiarugi Gol 61’Marcatori

Győr
5 ottobre 1966
Sedicesimi di finale - ritorno
Győri ETO  4 – 2
referto
  FiorentinaStadion ETO
Arbitro: Bandiera dell'Austria Mayer
Stolez Gol 10’, Gol 59’
Varsanyi Gol 37’
Orbán Gol 85’
MarcatoriGol 20’ Bertini
Gol 31’ De Sisti

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1966-1967.
Vienna
16 novembre 1966
Ottavi di Finale - Andata
First Vienna  4 – 3
referto
  FiorentinaHohe Warte Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gere
Nemec Gol 21’, Gol 37’ (rig.)
Weidinger Gol 66’
Ferrante Gol 85’ (aut.)
MarcatoriGol 24’ Brugnera
Gol 29’ Cosma
Gol 78’ Hamrin

Firenze
8 dicembre 1966
Ottavi di Finale - Ritorno
Fiorentina  3 – 1
referto
  First ViennaStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Galba
Hamrin Gol 13’, Gol 45’, Gol 80’MarcatoriGol 62’ Marik

Tatabánya
15 marzo 1967
Quarti di Finale - Andata
Tatabánya  1 – 1
referto
  FiorentinaGrosics Gyula Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Austria Wlachojanis
Szabó Gol 9’MarcatoriGol 15’ Hamrin

Firenze
29 marzo 1967
Quarti di Finale - Ritorno
Fiorentina  1 – 0
referto
  TatabányaStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Strmečki
Hamrin Gol 15’Marcatori

Trnava
27 aprile 1967
Semifinale - Andata
Spartak TAZ Trnava  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Anton Malatinský
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Emsberger
Adamec Gol 31’
Farkas Gol 87’
Marcatori

Firenze
10 maggio 1967
Semifinale - Ritorno
Fiorentina  2 – 1
referto
  Spartak TAZ TrnavaStadio Comunale
Arbitro: Bandiera dell'Austria Babauczek
Cosma Gol 70’
Merlo Gol 73’
MarcatoriGol 59’ Adamec

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 43 17 8 6 3 29 12 17 7 7 3 24 17 34 15 13 6 53 29 +24
Coppa Italia - - - - - - 1 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 1 -1
Coppa delle Coppe 1 1 0 0 1 0 1 0 0 1 2 4 2 1 0 1 3 4 -1
Coppa Mitropa 3 3 0 0 6 2 3 0 1 2 4 7 6 3 1 2 10 9 +1
Totale 21 12 6 3 36 14 22 7 8 7 30 29 43 19 14 10 66 43 +23

Statistiche dei giocatori

Sono da considerare 3 autogol a favore dei viola in campionato.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa delle Coppe Coppa Mitropa Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Albertosi, E. E. Albertosi 30-211-12-46-839-34
Bertini, M. M. Bertini 346102160437
Boranga, L. L. Boranga 6-80-00-00-06-8
Brizi, G. G. Brizi 240100050300
Brugnera, M. M. Brugnera 32131020413914
Chiarugi, L. L. Chiarugi 252102120303
Cosma, G. G. Cosma 103100042155
De Sisti, G. G. De Sisti 306102140377
Diomedi, M. M. Diomedi 180000030210
Esposito, S. S. Esposito 100000040140
Ferrante, U. U. Ferrante 331102060421
Hamrin, K. K. Hamrin 32161020664122
Lenzi, P. P. Lenzi 80002020120
Magli, M. M. Magli 1000000010
Merlo, C. C. Merlo 282102041353
Pirovano, G.B. G.B. Pirovano211100050271
Rogora, G. G. Rogora170102040240
Vitali, G. G. Vitali 170002010200

Note

  1. ^ Il 4 novembre è stato il tragico giorno dell'alluvione di Firenze, la partita in programma il 6 novembre viene rimandata a mercoledì 4 gennaio 1967.

Bibliografia

  • Giansandro Mosti. Almanacco Viola 1926-2004. Firenze, Scramasax, 2004. pp. 85–87.

Collegamenti esterni

  • Risultati e classifica di Serie A su rsssf.com, su rsssf.com.
  • Risultati di Coppa delle Coppe su EuroCups Online, su galeb.etf.bg.ac.rs.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio