Associazione Calcio Fiorentina 1954-1955

Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina
Stagione 1954-1955
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Fulvio Bernardini
All. in secondaBandiera dell'Italia Virgilio Felice Levratto
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Befani
Serie A
Maggiori presenzeCampionato: Segato (32)
Miglior marcatoreCampionato: Virgili (15)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.

Stagione

Il nuovo portiere Giuliano Sarti e il bomber Beppe Virgili

La stagione 1954-1955 della Fiorentina si conclude con un buon quinto posto nel campionato di Serie A, anche grazie all'arrivo dall'Udinese del bomber Giuseppe Virgili che quest'anno conclude il torneo a quota 15 reti.

Oltre a questi fanno il proprio esordio in maglia viola il portiere Giuliano Sarti e il centrocampista Alberto Orzan, mentre lascia la squadra, dopo tredici campionati, Augusto Magli.

Da segnalare i tanti infortuni della stagione e, tra le altre, le ottime prestazioni contro l'Inter, superata 5-3 a Milano, e la vittoria nel derby dell'Appennino col Bologna che perderà così ogni speranza di scudetto per quest'anno.

Malgrado ciò, il previsto salto di qualità non riesce, con la squadra gigliata che dà la sensazione di non essere ancora pronta a un cammino di vertice, anche se il gruppo di giocatori è sicuramente cresciuto di livello negli ultimi due anni.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Leonardo Costagliola
Bandiera dell'Italia P Giuliano Sarti
Bandiera dell'Italia D Ardico Magnini
Bandiera dell'Italia D Sergio Cervato
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Capucci
Bandiera dell'Italia D Alberto Orzan
Bandiera dell'Italia D Italo Biagi
Bandiera dell'Italia C Aldo Scaramucci
Bandiera dell'Italia C Maurilio Prini
Bandiera dell'Italia C Claudio Bizzarri
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Francesco Rosetta (capitano)
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Chiappella
Bandiera dell'Italia C Armando Segato
Bandiera dell'Italia C Amos Mariani
Bandiera dell'Italia C Luigi Zambaiti
Bandiera dell'Uruguay C Ernesto Vidal
Bandiera della Svezia A Gunnar Gren
Bandiera dell'Italia A Sebastiano Buzzin
Bandiera dell'Italia A Guido Gratton
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Virgili

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1954-1955.

Girone di andata

Firenze
19 settembre 1954
1ª giornata
Fiorentina  2 – 1  CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)
Mariani Gol 18’
Bizzarri Gol 42’
MarcatoriGol 77’ (aut.) Cervato

Firenze
26 settembre 1954
2ª giornata
Fiorentina  1 – 0  NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)
Eidefjäll Gol 35’ (aut.)Marcatori

Roma
3 ottobre 1954
3ª giornata
Lazio  2 – 1  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Burini Gol 66’ (rig.)
A. Fontanesi Gol 68’
MarcatoriGol 14’ Vidal

Genova
10 ottobre 1954
4ª giornata
Sampdoria  3 – 3  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Capucci Gol 50’ (aut.)
Ronzon Gol 58’
Farina Gol 65’
MarcatoriGol 21’ Segato
Gol 28’ Bizzarri
Gol 34’ Virgili

Firenze
17 ottobre 1954
5ª giornata
Fiorentina  0 – 0  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Ferrara
24 ottobre 1954
6ª giornata
SPAL  1 – 3  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
Olivieri Gol 24’MarcatoriGol 34’ Virgili
Gol 38’ Gren
Gol 62’ Bizzarri

Firenze
31 ottobre 1954
7ª giornata
Fiorentina  3 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Bizzarri Gol 21’
Mariani Gol 77’
Virgili Gol 83’
MarcatoriGol 59’ Selmosson

Busto Arsizio
7 novembre 1954
8ª giornata
Pro Patria  1 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Rosetta Gol 46’ (aut.)MarcatoriGol 67’ Virgili

Firenze
14 novembre 1954
9ª giornata
Fiorentina  0 – 2  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
MarcatoriGol 25’ Schiaffino
Gol 36’ Nordahl

Firenze
21 novembre 1954
10ª giornata
Fiorentina  2 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Grandville (Roma)
Mariani Gol 15’
Bizzarri Gol 84’
MarcatoriGol 23’ Rasmussen

Napoli
12 dicembre 1954
11ª giornata
Napoli  1 – 1  FiorentinaStadio del Vomero
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Amadei Gol 42’ (rig.)MarcatoriGol 58’ Bizzarri

Firenze
19 dicembre 1954
12ª giornata
Fiorentina  1 – 1  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Buzzin Gol 29’MarcatoriGol 25’ Cavazzuti

Genova
26 dicembre 1954
13ª giornata
Genoa  0 – 0  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Firenze
2 gennaio 1955
14ª giornata
Fiorentina  0 – 2
A Tav.[1]
  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)
Virgili Gol 12’MarcatoriGol 31’, Gol 54’ Pivatelli
Gol 82’ Valentinuzzi

Torino
6 gennaio 1955
15ª giornata
Torino  0 – 1  FiorentinaStadio Filadelfia
Arbitro:  Maurelli (Roma)
MarcatoriGol 24’ Virgili

Milano 1955
16ª giornata
Inter  3 – 5  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Liverani (Torino)
Brighenti Gol 65’, Gol 90’
Lorenzi Gol 85’
MarcatoriGol 9’ (aut.) Bernardin
Gol 11’, Gol 42’ Bizzarri
Gol 23’ (rig.) Gol 88’ Virgili

Pisa
30 gennaio 1955
17ª giornata[2]
Fiorentina  4 – 1  TriestinaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Virgili Gol 22’
Zambaiti Gol 34’, Gol 74’
Orzan Gol 66’
MarcatoriGol 90’ Lucentini

Girone di ritorno

Catania
6 febbraio 1955
18ª giornata
Catania  0 – 1  FiorentinaStadio Cibali
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
MarcatoriGol 18’ Bizzarri

Novara
13 febbraio 1955
19ª giornata
Novara  1 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Renosto Gol 60’Marcatori

Firenze
20 febbraio 1955
20ª giornata
Fiorentina  0 – 1  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
MarcatoriGol 39’ Bredesen

Firenze
27 febbraio 1955
21ª giornata
Fiorentina  1 – 0  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Maurelli (Roma)
Virgili Gol 16’Marcatori

Torino
6 marzo 1955
22ª giornata
Juventus  4 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Colombo Gol 19’
Boniperti Gol 77’
Bronée Gol 82’
Manente Gol 88’
MarcatoriGol 37’ Virgili

Firenze
13 marzo 1955
23ª giornata
Fiorentina  1 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
Buzzin Gol 88’Marcatori

Udine
20 marzo 1955
24ª giornata
Udinese  2 – 1  FiorentinaStadio Moretti
Arbitro:  Scaramella (Roma)
Pinardi Gol 66’ (rig.) Gol 89’ (rig.)MarcatoriGol 73’ Segato

Firenze
3 aprile 1955
25ª giornata
Fiorentina  1 – 0  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Bizzarri Gol 86’Marcatori

Milano
10 aprile 1955
26ª giornata
Milan  4 – 0  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Schiaffino Gol 12’
Nordahl Gol 38’
Sørensen Gol 51’, Gol 65’
Marcatori

Bergamo
17 aprile 1955
27ª giornata
Atalanta  5 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
Rasmussen Gol 24’, Gol 40’, Gol 54’
Brugola Gol 42’, Gol 82’
MarcatoriGol 60’ (aut.) Villa

Firenze
24 aprile 1955
28ª giornata
Fiorentina  0 – 0  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)

Roma
1º maggio 1955
29ª giornata
Roma  3 – 4  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Cavazzuti Gol 4’
Bortoletto Gol 45’
Celio Gol 62’
MarcatoriGol 3’, Gol 69’ Virgili
Gol 23’ Mariani
Gol 51’ Segato

Firenze
8 maggio 1955
30ª giornata
Fiorentina  2 – 2  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Griggi (Brescia)
Buzzin Gol 52’
Gren Gol 74’
MarcatoriGol 33’, Gol 36’ Frizzi

Bologna
15 maggio 1955
31ª giornata
Bologna  0 – 2  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Bellè (Venezia)
MarcatoriGol 60’ Segato
Gol 80’ Virgili

Firenze
5 giugno 1955
32ª giornata
Fiorentina  2 – 2  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Segato Gol 65’
Mariani Gol 89’
MarcatoriGol 17’ Pellis
Gol 71’ Bacci

Firenze
12 giugno 1955
33ª giornata
Fiorentina  3 – 3  InterStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
Nesti Gol 38’ (aut.)
Virgili Gol 39’
Mariani Gol 81’
MarcatoriGol 41’, Gol 77’ Lorenzi
Gol 73’ Skoglund

Trieste
19 giugno 1955
34ª giornata
Triestina  1 – 1  FiorentinaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Curti Gol 47’MarcatoriGol 18’ Virgili

Statistiche

Statistiche dei giocatori

A completamento delle statistiche vanno aggiunti 4 aurotreti a favore dei viola.

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Biagi, I. I. Biagi 10
Bizzarri, C. C. Bizzarri 2510
Buzzin, S. S. Buzzin 173
Capucci, G. G. Capucci 180
Cervato, S. S. Cervato 180
Chiappella, G. G. Chiappella 280
Costagliola, L. L. Costagliola 30-42
Gratton, G. G. Gratton 180
Gren, G. G. Gren 232
Magnini, A. A. Magnini 310
Mariani, A. A. Mariani 306
Orzan, A. A. Orzan 211
Prini, M. M. Prini 00
Rosetta, F. F. Rosetta 310
Sarti, G. G. Sarti 4-6
Scaramucci, A. A. Scaramucci 20
Segato, A. A. Segato 325
Vidal, E. E. Vidal 51
Virgili, G. G. Virgili 2915
Zambaiti, L. L. Zambaiti 112

Giovanili

Organigramma

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Piazzamenti

Allievi nazionali: Carlin's Boys 1955: Vincitrice

Note

  1. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino su delibera del Giudice Sportivo, sul campo sospesa dall'arbitro Sig. Campanati al minuto 84' per invasione del campo sul punteggio di (1-3). Il campo di Firenze ha subito un turno di squalifica.
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Pisa.

Collegamenti esterni

  • Classifica su rsssf.com, su rsssf.com.
  • Tabellini e statistiche su atf-firenze.it, su atf-firenze.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio