Antonio Salmoria

Antonio Salmoria
Antonio Salmoria detto Leggerino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeLeggerino
Esordio2 luglio 1873
  Leocorno
Ultimo Palio16 agosto 1895
  Valdimontone
Vittorie7 (su 40 corse)
Ultima vittoria4 luglio 1886
  Tartuca
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Salmoria detto Leggerino (Castelfiorentino, 18.. – ...) è stato un fantino italiano.

Ha vinto il Palio di Siena sette volte, avendolo disputato in quaranta occasioni nel periodo compreso tra il 1873 e il 1895. Vinse due volte per Montone e Oca, una per Selva, Lupa e Tartuca.

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo
2 luglio 1873   Leocorno Morello di G. B. Giardi
17 agosto 1873   Istrice Grigio di A. Cicali
2 luglio 1874   Valdimontone Morello di S. Bianciardi
16 agosto 1874   Selva Baio di S. Bianciardi
4 luglio 1875   Civetta Baio di G. Bartali
16 agosto 1875   Valdimontone Baio di A. Franci
2 luglio 1876   Valdimontone Baio di G. Mancini
16 agosto 1876   Valdimontone Baio di E. Fineschi
17 agosto 1876   Lupa ?
2 luglio 1877   Torre Morello di L. Monciatti
16 agosto 1877   Torre Morello di A. Franci
2 luglio 1878   Valdimontone Grigio di A. Amaddii
16 agosto 1878   Bruco Baio di A. Bartalozzi
2 luglio 1879   Valdimontone Baio di N. Nardi
4 luglio 1880   Selva Baio di N. Ceccarelli
16 agosto 1880   Valdimontone Morello di R. Bellini
2 luglio 1881   Oca Baio di N. Ceccarelli
3 luglio 1882   Oca Morello di S. Sprugnoli
2 luglio 1883   Valdimontone Morello di S. Merlotti
16 agosto 1883   Onda Morello di S. Merlotti
2 luglio 1884   Oca Grigio di D. Tavanti
16 agosto 1884   Selva Morello di A. Gracci
2 luglio 1885   Valdimontone Prete
16 agosto 1885   Oca Prete
4 luglio 1886   Tartuca Morello di R. Bellini
16 agosto 1886   Oca Baio di L. Beligni (scosso)
16 luglio 1887   Lupa Prete
16 agosto 1887   Leocorno Baio di C. Ciacci
2 luglio 1888   Oca Sauro di S. Vanni
4 luglio 1889   Oca Baio di C. Ciacci (scosso)
16 agosto 1889   Drago Baio di S. Sprugnoli
2 luglio 1890   Selva Baio di S. Merlotti
16 agosto 1890   Istrice Sauro di C. Vallesi
2 luglio 1891   Valdimontone Morello di A. Berni
16 agosto 1891   Drago Sauro di C. Vallesi
3 luglio 1892   Chiocciola Farfallina
2 luglio 1893   Tartuca Morello di G. Beligni
2 luglio 1894   Torre Morello di N. Nardi (scosso)
19 agosto 1894   Drago Morello di A. Salmoria
2 luglio 1895   Nicchio Farfallina
16 agosto 1895   Valdimontone Sauro di A. Mucciarelli

Collegamenti esterni

  • Scheda di Leggerino su ilpalio.siena.it, su ilpalio.siena.it.
  • Scheda di Leggerino su ilpalio.org, su ilpalio.org.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie