Zygmunt Smalcerz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sollevatori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Zygmunt Smalcerz
Smalcerz nel 1972
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza1,53 cm
Peso56 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi mosca
Palmarès
 Giochi Olimpici
OroMonaco di Baviera 197252 kg.
 Mondiali
OroLima 197152 kg.
OroMonaco di Baviera 197252 kg.
BronzoL'Avana 197352 kg.
OroMosca 197552 kg.
 Europei
OroSofia 197152 kg.
OroCostanza 197252 kg.
OroVerona 197452 kg.
OroMosca 197552 kg.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zygmunt Antoni Smalcerz (Bestwinka, 8 giugno 1941) è un ex sollevatore polacco. Ha vinto la medaglia d'oro nella classe dei pesi mosca alle Olimpiadi del 1972. Ha anche gareggiato ai Giochi olimpici ma ha dovuto ritirarsi a causa di un infortunio[1]

Biografia

Ha partecipato a due edizioni dei giochi olimpici (1972 e 1976) conquistando una medaglia a Monaco di Baviera nel 1972, a cinque edizioni dei mondiali (1969, 1971, 1972, 1973 e 1975) vincendo tre ori e un bronzo, e a quattro edizioni degli europei vincendo altrettanti ori.

Intrapresa la carriera di allenatore, ha guidato la squadra della Polonia alle Olimpiadi di Pechino 2008 e, dal 2010 al 2017, è stato head coach nella United States Olympic Training Center in Colorado Springs. Nel 2020 è allenatore della nazionale norvegese.

Nel 2002 è stato eletto nella International Weightlifting Federation Hall of Fame.

Note

  1. ^ Zygmunt Smalcerz Bio, Stats, and Results | Olympics at Sports-Reference.com, su web.archive.org, 18 aprile 2020. URL consultato il 15 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zygmunt Smalcerz

Collegamenti esterni

  • (DE) Zygmunt Smalcerz, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zygmunt Smalcerz, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zygmunt Smalcerz, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7997151112594037180004 · WorldCat Identities (EN) viaf-7997151112594037180004
  Portale Biografie
  Portale Sport