Yung Hurn

Yung Hurn
Yung Hurn al Rock am Ring nel 2018
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
GenereCloud rap
Trap
Periodo di attività musicale2015 – in attività
EtichettaUniversal Music Group
Album pubblicati3
Studio2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yung Hurn, pseudonimo di Julian Sellmeister (Vienna, 1995), è un rapper austriaco.

Biografia

Conosciuto anche come K. Ronaldo, ha origini ungheresi. Fino a 15 anni ha giocato nel SV Hirscshtetten.[1] Nel 2014 abbandona la scuola ed incontra il rapper Rap4Fikk. L'anno dopo pubblica l'extended play Wiener e il mixtape 22. Nel 2016 pubblica, sotto lo pseudonimo di K. Ronaldo, il mixtape I Want To Kill Myself But Today is My Mother's Birthday, oltre al singolo Bianco, pubblicato insieme al rapper tedesco RIN. Nel dicembre 2016 rilascia la compilation In Memory of Yung Hurn - Classic Compilation. Nel 2017 pubblica l'ep Love Hotel. Nel 2018 rilascia l'album in studio 1220, seguito l'anno successivo da Y.

Stile e influenze musicali

Lo stile musicale di Yung Hurn è vicino al cloud rap. Il rapper è stato influenzato da Lil B e dai Three 6 Mafia.

Discografia

Album in studio

  • 2018 – 1220
  • 2019 - Y

Note

  1. ^ (DE) Mal eben den deutschsprachigen Hip-Hop retten, su sueddeutsche.de, 9 settembre 2017. URL consultato il 7 dicembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yung Hurn

Collegamenti esterni

  • YUNG HURN OFFICIAL (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yung Hurn, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yung Hurn, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yung Hurn, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) y.hurn, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yung Hurn, su Genius.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 565158070770808780005 · GND (DE) 1203911459
  Portale Biografie
  Portale Hip hop
  Portale Musica