Xian Zong

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani cinesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Xian Zong

L'imperatore Xian Zong[1] (in cinese: 唐憲宗;适; 778 – 14 febbraio 820) è stato imperatore della dinastia Tang in Cina.

Biografia

Regnò dall'805 all'820. Era il figlio maggiore dell'imperatore Shun Zong, che regnò per meno di un anno nell'805 e che lo precedette sul trono. Una volta divenuto imperatore, egli cercò di eliminare lo strapotere dei governatori militari detti Jiedushi, entrando ben presto in conflitto con loro e organizzando per questo diverse campagne militari. La prima di queste fu condotta nell'806 contro Liu Pi allora governatore dell'odierna regione di Chengdu, dopo questo primo successo seguì una seconda campagna nell'807 contro il governatore dell'attuale territorio di Zhenjiang, Li Qi.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Xian" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Xian Zong
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34352745 · ISNI (EN) 0000 0000 6428 6782 · LCCN (EN) nr96005594 · J9U (ENHE) 987007431582205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie