World Basketball Association

Abbozzo competizioni cestistiche
Questa voce sull'argomento competizioni cestistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
World Basketball Association
Sport
  • Pallacanestro
Tipofranchigie
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Cadenzaannuale
Partecipantinumero variabile
Storia
Fondazione2004
Soppressione2013
Ultimo vincitore  Upstate Heat
Record vittorie  Gwinnett Majic (3)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La World Basketball Association, nota con l'acronimo di WBA, è stata una lega semiprofessionistica di pallacanestro statunitense, nata con l'intento di preparare i cestisti ai campionati CBA, NBA D-League e NBA. Nata nel 2004, la lega ha sospeso le operazioni dopo la stagione 2013. I campionati si svolgevano nel periodo primaverile-estivo. La partecipazione era limitata a giocatori con cinque anni o meno di esperienza professionistica. Ogni squadra poteva avere solo due giocatori con cinque anni di esperienza nel roster e doveva avere un minimo di tre rookie.

Lista delle squadre

  • Anderson Heat (2006)
  • Arkansas ArchAngels (2005-2006)
  • Atlanta Blaze (2012)
  • Atlanta Gamers (2012-2013) (come Gastonia Gamers nel 2012)
  • Bristol Crusaders (2004)
  • Cartersville Warriors (2006-2009)
  • Conyers Court Kings (2005-2013) (come Magic City Court Kings nel 2005-2006, come Decatur Court Kings nel 2008-2010)
  • Druid City Dragons (2006)
  • Florida Flight (2010)
  • Franklin Knights (2010)
  • Gainesville Knights (2004-2006) (come Raleigh Knights nel 2004)
  • Gulf Coast Bandits (2005)
  • Georgia Magic (2005-2013) (come Cleveland Majic nel 2005-2006, come Buford Majic nel 2008-2009, come Gwinnett Majic nel 2010-2012)
  • Gwinnett Ravia-Rebels (2007)
  • Jacksonville Bluewaves (2010)
  • Kentucky Reach (2004-2005)
  • Macon Blaze (2004-2005)

Albo d'oro

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su wbaball.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) WBA su OSC, su oursportscentral.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro