When They See Us

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
When They See Us
Titolo originaleWhen They See Us
PaeseStati Uniti d'America
Anno2019
Formatominiserie TV
Generedrammatico
Puntate4
Durata64-88 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreAva DuVernay
RegiaAva DuVernay
Interpreti e personaggi
  • Asante Blackk: Kevin Richardson
  • Justin Cunningham: Kevin Richardson da adulto
  • Caleel Harris: Antron McCray
  • Jovan Adepo: Antron McCray da adulto
  • Ethan Herisse: Yusef Salaam
  • Chris Chalk: Yusef Salaam da adulto
  • Jharrel Jerome: Korey Wise
  • Marquis Rodriguez: Raymond Santana
  • Freddy Miyares: Raymond Santana da adulto
  • Marsha Stephanie Blake: Linda McCray
  • Kylie Bunbury: Angie Richardson
  • Aunjanue Ellis: Sharonne Salaam
  • Vera Farmiga: Elizabeth Lederer
  • Felicity Huffman: Linda Fairstein
  • John Leguizamo: Raymond Santana Sr.
  • Niecy Nash: Delores Wise
  • Michael K. Williams: Bobby McCray
Doppiatori e personaggi
FotografiaBradford Young
MusicheKris Bowers
ScenografiaKara Zeigon
CostumiCaroline Duncan
TruccoLani Barry, Mia Bauman, Felice Diamond
Effetti specialiDrew Jiritano
Produttore esecutivoAva DuVernay, Jeff Skoll, Jonathan King, Oprah Winfrey, Jane Rosenthal, Berry Welsh
Casa di produzioneParticipant Media, Harpo Films, TriBeCa Productions, Foward Movement
Prima visione
Distribuzione originale
Data31 maggio 2019
DistributoreNetflix
Distribuzione in italiano
Data31 maggio 2019
DistributoreNetflix
Modifica dati su Wikidata · Manuale

When They See Us è una miniserie televisiva drammatica statunitense creata e diretta da Ava DuVernay per la piattaforma Netflix.

La serie documenta il caso della jogger di Central Park, che nel 1989 fu aggredita durante l'allenamento all'interno del noto parco di New York. In seguito all'accaduto, cinque giovani, di cui quattro neri e uno ispanico, furono condannati per il reato, anche se mancavano le prove della loro colpevolezza e poi scagionati in seguito alla confessione del vero colpevole,[1] nel 2002.

Trama

La vicenda si basa sugli eventi legati al caso della jogger di Central Park, avvenuto nel 1989, e descrive le vite dei sospetti accusati dell'aggressione e delle loro famiglie. Una volta arrestati, i cinque giovani, Kevin Richardson, Antron McCray, Yusef Salaam, Korey Wise e Raymond Santana, vengono prima interrogati separatamente, in pratica costretti a confessare in video la propria colpevolezza e, successivamente, divisi dal pubblico ministero in due gruppi per il processo.

Ciascuno di loro viene condannato dalla rispettiva giuria di varie accuse relative all'assalto, ma solo in quattro sono ritenuti colpevoli dello stupro. La condanna prevede il massimo della pena consentito per i minori, mentre Korey Wise, il quale all'epoca del crimine imputatogli aveva 16 anni, viene detenuto in strutture per adulti per scontare la pena prevista.

Nel 2002, grazie alla confessione del vero assalitore, Matias Reyes, e per merito della conferma delle prove del DNA e di ulteriori indizi compresi nell'indagine dell'ufficio del procuratore distrettuale, il tribunale annulla le condanne dei cinque uomini. Lo Stato ritira tutte le accuse contro di loro e di conseguenza li rimuove dal registro dei trasgressori sessuali.

Promozione

Il trailer della miniserie è stato pubblicato il 1º marzo 2019.[2]

Distribuzione

La miniserie è stata interamente pubblicata su Netflix il 31 maggio 2019.

Riconoscimenti

  • 2019Premi Emmy[3]
    • Miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione a Jharrel Jerome
    • Candidatura per la miglior miniserie
    • Candidatura per la miglior attrice protagonista in una miniserie o film per la televisione a Aunjanue Ellis
    • Candidatura per il miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione a Niecy Nash
    • Candidatura per il miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la televisione a Asante Blackk
    • Candidatura per il miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la televisione a John Leguizamo
    • Candidatura per il miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la televisione a Michael Kenneth Williams
    • Candidatura per la miglior attrice non protagonista in una miniserie o film per la televisione a Marsha Stephanie Blake
    • Candidatura per la miglior attrice non protagonista in una miniserie o film per la televisione a Vera Farmiga
    • Candidatura per il miglior regista di una miniserie o un film per la televisione a Ava DuVernay
    • Candidatura per la miglior sceneggiatura di una miniserie o film per la televisione a Ava DuVernay e Michael Starrbury
  • 2019 - Gotham Independent Film Awards[4]
    • Miglior serie rivelazione - formato lungo

Note

  1. ^ When They See Us, la miniserie che è una ferita lancinante sul razzismo, su Wired, 31 maggio 2019. URL consultato il 3 giugno 2019.
  2. ^ Emanuele Manta, When They See Us: Il teaser trailer della miniserie di Ava DuVernay per Netflix, su comingsoon.it, comingsoon.it, 4 marzo 2019.
  3. ^ (EN) Zoe Haylock, Game of Thrones, The Marvelous Mrs. Maisel Lead 2019 Emmy Nominations, su vulture.com, Vulture, 16 luglio 2019.
  4. ^ (EN) Zack Sharf, Gotham Awards 2019 Winners List (Updated Live), su indiewire.com, 2 dicembre 2019. URL consultato il 3 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione