Waldemar Cierpinski

Waldemar Cierpinski
NazionalitàBandiera della Germania Est Germania Est
Altezza170 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
SpecialitàMaratona
Palmarès
 Olimpiadi
OroMontréal 1976maratona
OroMosca 1980maratona
 Mondiali
BronzoHelsinki 1983maratona
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Waldemar Cierpinski (Neugattersleben, 3 agosto 1950) è un ex maratoneta tedesco, vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Montreal 1976 e Mosca 1980.

Biografia

Inizia la carriera come siepista, per passare alla maratona nel 1974. Alle Olimpiadi del 1976 era praticamente sconosciuto e la sua affermazione fu una grossa sorpresa per tutti. Corse con il gruppo di testa fino all'attacco di Frank Shorter al 25º chilometro. Cierpinski lo raggiunse e vinse con 51 secondi di margine.

Fu solo 4º agli Europei 1978, ma due anni più tardi fu nuovamente oro ai Giochi olimpici. Corse in riserva e raggiunse la testa solo al 36º km e prese saldamente il comando. Nonostante l'olandese Gerard Nijboer si fosse molto avvicinato nel finale, Cierpinski sprintò negli ultimi 200 metri ed ottenne il secondo alloro consecutivo, eguagliando Abebe Bikila.

Terzo ai Mondiali del 1983, gli fu impedito di cercare il terzo oro olimpico dal boicottaggio imposto dai paesi dell'est europeo ai Giochi di Los Angeles 1984.

Nei ranking mondiali di Track & Field News Cierpinski fu primo nella maratona nel 1976 e 1980 ed ottavo nel 1978 e 1983.

Waldemar Cierpinski è oggi membro del Comitato olimpico tedesco.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1982 Europei Bandiera della Grecia Atene Maratona 2h17'50"

Altre competizioni internazionali

1974
1975
1976
1977
1978
1979
  •   Oro alla Maratona di Chemnitz (Bandiera della Germania Est Chemnitz) - 2h15'50"
1980
1982
  •   Oro alla Maratona di Dresda (Bandiera della Germania Est Dresda) - 2h12'59"
  •   Oro alla Maratona di Manila (Bandiera delle Filippine Manila) - 2h14'27"
1983
1985

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Waldemar Cierpinski

Collegamenti esterni

  • (EN) Waldemar Cierpinski, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Waldemar CIERPINSKI, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Waldemar Cierpinski, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Waldemar Cierpinski, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Waldemar Cierpinski, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Waldemar Cierpinski, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Waldemar Cierpinski, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Waldemar Cierpinski, su more.arrs.run.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30335483 · ISNI (EN) 0000 0001 1050 0744 · GND (DE) 118910337 · WorldCat Identities (EN) viaf-30335483
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie