Vulcani di fango di Buzău

Il più grosso vulcano di fango della zona

I vulcani di fango di Buzău (romeno: Vulcanii Noroioși de la Pâclele Mici) sono una riserva botanica e geologica situata nel comune di Scorțoasa nei pressi di Berca in Romania. La sua caratteristica più spettacolare sono i vulcani di fango, piccole strutture generalmente alte pochi metri a forma di vulcano, causate dall'eruzione di fango e gas naturali.

Il fenomeno geologico

Panorama del territorio

L'eruzione dei gas da 3000 metri di profondità verso la superficie attraversa strati di argilla e acqua, spingendo verso l'alta acqua salata e fango, così che questi sgorgano dalla bocca dei vulcani, mentre il gas emerge in forma di bolle. Il fango secca sulla superficie creando strutture relativamente solide, simili a un vulcano reale in miniatura. Il fango che sgorga è freddo, dato che proviene dalla crosta continentale e non dal mantello terrestre.

La riserva è unica in Romania. Nel resto d'Europa si verificano fenomeni simili in Italia sull'Appennino settentrionale e in Sicilia, in Ucraina sulla penisola di Kerč', in Russia sulla penisola di Taman' e in Azerbaigian.

Gas

Ci sono diversi siti e l'analisi dei gas pur variando da luogo a luogo mostra che sono composti principalmente da metano, con un 10-25% di elio, 2-15% di azoto e circa il 2% di anidride carbonica[1].

Flora

A causa dell'alta salinità del suolo la vegetazione è scarsa o assente e questo crea uno strano paesaggio lunare. Comunque questo tipo di ambiente è favorevole ad alcune rare specie di piante, come la Nitraria schoberi e l'Obione verrucifera.

Turismo

Il fenomeno può essere osservato in due località distinte vicino al comune di Berca, chiamate "il piccolo vulcano di fango" e "il grande vulcano di fango". Il territorio circostante è rotto da burroni tagliati dall'acqua e poiché si deve camminare sulla crosta del fango secco l'accesso è permesso solo nei giorni soleggiati.

Galleria d'immagini

  • Vista in dettaglio del fango
    Vista in dettaglio del fango
  • Vista del flusso di fango dalla base
    Vista del flusso di fango dalla base
  • Un piccolo, ma attivo, vulcano di fango
    Un piccolo, ma attivo, vulcano di fango
  • Vegetazione dalla base di un vulcano di fango
    Vegetazione dalla base di un vulcano di fango
  • Fango che scorre
    Fango che scorre
  • Bolla di gas che esce dalla bocca di un vulcano di fango
    Bolla di gas che esce dalla bocca di un vulcano di fango
  • Panorama generale
    Panorama generale
  • Canale di fango
    Canale di fango
  • Il territorio creato dai canali di fango
    Il territorio creato dai canali di fango

Note

  1. ^ G. Etiope, C. Baciu, A. Caracausi, F. Italiano e C. Cosma, Gas flux to the atmosphere from mud volcanoes in eastern Romania (PDF), in Terra Nova, vol. 16, n. 4, 14 luglio 2004, p. 182, DOI:10.1111/j.1365-3121.2004.00542.x (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su barca mud vulcano

Collegamenti esterni

  • (EN) Environmental Hazards and Mud Volcanoes in Romania, su ngdc.noaa.gov.
  Portale Geologia
  Portale Romania