Vladimir Fëdorovič Tendrjakov

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Vladimir Fëdorovič Tendrjakov (in russo Владимир Фёдорович Тендряков?; Makarovskaja, 5 dicembre 1923 – Mosca, 3 agosto 1984) è stato uno scrittore sovietico.

Reduce dal fronte di Stalingrado, si è affermato alcuni anni dopo come uno degli scrittori più efficaci delle ultime generazioni con romanzi e racconti che denunciano drammatici conflitti alla cui origine è soprattutto l'urto fra l'antico mondo contadino e quello della burocrazia.

Opere principali

  • L'estraneo, del 1954.
  • La strada del 1956.
  • Tre sette asso, del 1960.
  • Il tribunale, del 1961.
  • Straordinario, del 1961.

Collegamenti esterni

Lemma su Enciclopedia Treccani

Controllo di autoritàVIAF (EN) 5045829 · ISNI (EN) 0000 0001 1466 6119 · SBN LO1V026046 · Europeana agent/base/79553 · LCCN (EN) n50027267 · GND (DE) 118801627 · BNE (ES) XX1000079 (data) · BNF (FR) cb12552295w (data) · J9U (ENHE) 987007268812505171 · NDL (ENJA) 00458467
  Portale Biografie
  Portale Letteratura