Vittorio Menzinger

Vittorio Menzinger

Governatore della Tripolitania
Durata mandato16 agosto 1919 - 10 luglio 1920[1]
PredecessoreVincenzo Garioni
SuccessoreLuigi Mercatelli

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessionePrefetto

Vittorio Menzinger (Napoli, 12 ottobre 1861 – Napoli, 1925) è stato un prefetto e avvocato italiano.

Biografia

Regio Commissario di La Spezia dal giugno 1902, di Pisa dal luglio 1905 [2] e di Napoli dal novembre 1913, fu Governatore della Tripolitania italiana dal 16 agosto 1919 al 10 luglio 1920. Fu nominato Prefetto di II classe nel 1909[3]

Onorificenze

Note

  1. ^ Vanni Beltrami, In Libia dopo Ouchy, in Italia d'oltremare: storie dei territori italiani dalla conquista alla caduta, Edizioni Nuova Cultura, 2011, p. 227. URL consultato il 28 marzo 2016.
  2. ^ Il Ponte di Pisa, Anno XIII, n. 28, 9 luglio 1905.
  3. ^ https://www.yumpu.com/it/document/view/14944889/i-prefetti-del-regno-nel-ventennio-fascista-scuola-superiore-dell-/173

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vittorio Menzinger
Predecessore Governatore della Tripolitana Successore
Vincenzo Garioni 16 agosto 1919 - 10 luglio 1920 Luigi Mercatelli