Virginia, la monaca di Monza

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Virginia, la monaca di Monza
PaeseItalia, Spagna
Anno2004
Formatominiserie TV
Generedrammatico
Puntate2
Durata200 min (completa)
Lingua originaleitaliano
Rapporto16:9
Crediti
RegiaAlberto Sironi
SoggettoNicola Lusuardi, Francesco Scardamaglia
SceneggiaturaNicola Lusuardi, Francesco Scardamaglia
Interpreti e personaggi
  • Giovanna Mezzogiorno: Virginia Maria de Leyva
  • Stefano Dionisi: Gian Paolo Osio
  • Delia Boccardo: madre di Virginia
  • Lluís Homar: padre Castillo
  • Xabier Elorriaga: Federico Borromeo
  • Toni Bertorelli: don Martino
  • Quim Gutierrez: Carles
  • Pia Lanciotti: badessa
  • Biancamaria D'Amato: suor Benedetta
FotografiaStefano Ricciotti
MontaggioStefano Chierché
MusicheCarlo Crivelli
ScenografiaLuciano Ricceri
CostumiAlessandro Lai
Effetti specialiDavid Quadroli, Fabrizio Quadroli
ProduttoreCelia Muchada, Federico Scardamaglia, Francesco Scardamaglia, Jaume Vilalta
Casa di produzioneCompagnia Leone Cinematografica, Factotum Barcelona, Rai Fiction, TVC
Prima visione
Dall'11 ottobre 2004
Al12 ottobre 2004
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Virginia, la monaca di Monza è una miniserie televisiva italo-spagnola del 2004 diretta da Alberto Sironi, con protagonista Giovanna Mezzogiorno.

La miniserie narra la vera storia di Marianna de Leyva, meglio nota come "La Monaca di Monza" che fu resa famosa dal romanzo I promessi sposi, scritto da Alessandro Manzoni.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Virginia, la monaca di Monza, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Virginia, la monaca di Monza, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Virginia, la monaca di Monza, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione