Vertigine d'amore

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vertigine d'amore
Titolo originaleVertigine d'amore
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1948
Durata93 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaLuigi Capuano
SoggettoThyde Monnier (romanzo)
SceneggiaturaLuigi Capuano, Guido De Luca, Maurice Druon
ProduttoreBelisario Randone
Casa di produzioneUnion Film
Distribuzione in italianoI.C.I.
FotografiaMario Albertelli
MusichePaolo Abel
ScenografiaAlfredo Montori
Interpreti e personaggi

Vertigine d'amore è un film del 1948 diretto da Luigi Capuano.

Trama

Il soggetto è tratto dal romanzo Le pain des pauvres di Thyde Monnier.

Produzione

Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora in voga tra il pubblico italiano (in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice).

Distribuzione

Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 23 febbraio del 1949.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema