Valle Albano

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti valli d'Italia e provincia di Como è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Valle Albano
Versante nord del monte Bregagno in valle Albano
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lombardia
Province  Como
Località principaliStazzona, Germasino, Garzeno.
Comunità montanaComunità Montana dell'Alto Lario Occidentale
Nome abitantiMoncech
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Valle Albano in comasco: Vall de l'Alban (valle dell'Albano) o Val de Garzèn (valle di Garzeno, che è il primo paese incontrato dal corso del fiume), da Albano (torrente) da alcuni detta anche Val Dongana, da Dongo alla foce del torrente stesso, è una valle montana situata in provincia di Como, posta tra il lago di Como e la Val Morobbia in Canton Ticino. La Valle Albano e la Val Morobbia sono in comunicazione attraverso il Passo San Jorio.

L'alta valle Albano dal Giovo, col pizzo di Gino e la cima Pomodoro

È limitata a sud dal Costone del Bregagno ed è attraversata dal torrente Albano da cui prende il nome e dalla Via dei Monti Lariani.
Nel 2005 è stato istituito sul suo territorio il Parco della Valle Albano.

Comprende i comuni di Stazzona, Germasino, Garzeno.

I suoi abitanti sono detti "Moncech".

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valle Albano

Collegamenti esterni

  • Parco Locale di Interesse Sovracomunale “Valle Albano”, su vallealbano.it. URL consultato l'8 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2007).
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia