Valentina Mela Verde

Valentina Morandini
Lingua orig.Italiano
Caratteristiche immaginarie
Alter egoValentina Mela Verde
Valentina Mela Verde
fumetto
AutoreGrazia Nidasio
EditoreCorriere della Sera
1ª edizione1969 – 1976

Valentina Mela Verde è una serie a fumetti ideata da Grazia Nidasio, pubblicata in Italia sul Corriere dei Piccoli, dal 1969 al 1971, poi sul Corriere dei ragazzi, dal 1972 al 1976, ottenendo un grande successo.[1][2][3][4][5]. La serie è incentrata sul personaggio di Valentina Morandini, una bambina che col tempo cresce fino a diventare un'adolescente.[2]

Storia editoriale

La serie venne ideata da Grazia Nidasio e pubblicata inizialmente sul Corriere dei Piccoli dal n. 41 del 1969 al n. 52 del 1971; nel 1972 passa sul Corriere dei Ragazzi fino al 1976. L'autrice realizza anche uno spin-off facendo esordire sul Corriere dei Piccoli una nuova serie dedicata a Stefi, sorella della protagonista.[2][6]

Trama

Il fumetto tratta i problemi e le vicissitudini adolescenziali in famiglia, narrati in forma di diario dalla protagonista Valentina Morandini detta "Mela Verde", alle prese con una nutrita schiera di amiche, con i genitori, con il fratello maggiore Cesare, detto "Miura", con la sorella minore Stefania, detta "Stefi", coprotagonisti della storia. Tra i tanti personaggi, riveste un ruolo di particolare importanza la zia Dina, emancipata disegnatrice di moda, presa a modello dalla giovane Valentina.[1] Il personaggio di Stefi diventerà poi protagonista di una sua serie.

Volumi

  • Valentina Mela Verde 1. Il mondo di Valentina, Firenze, Salani, settembre 1996, ISBN 88-7782-518-9.
  • Valentina Mela Verde 2. Il Club delle Mele Verdi, Firenze, Salani, settembre 1996, ISBN 88-7782-519-7.
  • Valentina Mela Verde 1. Tutte le storie (1969-1970-1971), Roma, Coniglio Editore, giugno 2009, ISBN 978-88-6063-170-1.
  • Valentina Mela Verde 2. Tutte le storie (1972-1973), Roma, Coniglio Editore, dicembre 2009, ISBN 978-88-6063-171-8.
  • Valentina Mela Verde 3. Tutte le storie (1974), Roma, Coniglio Editore, ottobre 2011, ISBN 978-88-6063-287-6.
  • Valentina Mela Verde 4. Tutte le storie (1974), Roma, Comicout, ottobre 2012.

Note

  1. ^ a b Valentina Mela Verde Vol. 1 | Lo Spazio Bianco, in Lo Spazio Bianco, 1º marzo 2010. URL consultato il 16 aprile 2018.
  2. ^ a b c Guida Fumetto Italiano, Valentina Mela Verde, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 16 aprile 2018.
  3. ^ Valentina Melaverde in "Enciclopedia dei ragazzi", su treccani.it. URL consultato il 16 aprile 2018.
  4. ^ Valentina Mela Verde: Grazie Grazia! - afnews.info, in afnews.info, 10 luglio 2009. URL consultato il 16 aprile 2018.
  5. ^ Valentina Mela Verde Vol.4 | Comicout, su comicout.com. URL consultato il 16 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2018).
  6. ^ FFF - Grazia NIDASIO, su lfb.it. URL consultato il 3 maggio 2018.

Collegamenti esterni

  • Le prime quattro puntate sul Corriere dei Piccoli (anno 1969)
  • Le prime tre puntate sul nuovo Corriere dei Ragazzi (anno 1972)
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti