Valdemaro di Rostock

Valdemaro di Rostock
Signore di Rostock
Stemma
Stemma
In carica1278 - 1282
PredecessoreEnrico Borwin III
SuccessoreNicola I di Rostock
Nascita1241 circa
Morte9 novembre 1282
Casa realeCasato di Meclemburgo
Religionecristiana

Valdemaro di Rostock (1241 circa – 9 novembre 1282) è stato un principe del Meclemburgo signore di Rostock.

Valdemaro era il secondo figlio di Enrico Borwin III. Suo fratello maggiore Giovanni morì prima di suo padre, così dopo la morte del padre, Valdemaro ereditò Rostock e regnò da solo. Morì il 9 novembre 1282.[1]

Durante la signoria di Valdemaro proseguirono i contrasti, iniziati al tempo di suo padre, fra la nobiltà e il consiglio comunale della città di Rostock in quanto i signori di Rostock erano contrari allo sviluppo della libertà e dell'indipendenza urbana.[2]

Valdemaro era sposato con Agnes, una figlia del conte Giovanni I di Holstein-Kiel. Hanno avuto tre figli:[3]

  • Enrico Borwin IV (morto prima del 1285);
  • Giovanni (morto prima del 1285);
  • Nicola I, Signore di Rostock dal 1282 al 1312/1314.

Note

  1. ^ Wigger, Op. citata, pag 262-265
  2. ^ Herrlich, Op. citata, pag. 34-47
  3. ^ Wigger, Op. citata, pag 264-265

Bibliografia

  • Helge Bei der Wieden, Mecklenburg, su deutsche-biographie.de, Bayerischen Staatsbibliothek.
  • (DE) Friedrich Wigger, Stammtafeln des Großherzoglichen Hauses von Meklenburg, in Jahrbücher des Vereins für Mecklenburgische Geschichte und Altertumskunde, Band 50 (1885), Duncker & Humblot, Leipzig 1876, p. 111-326.
  • (DE) Theodor Herrlich, Geschichte der Stadt Rostock bis zum Jahre 1300, E. Kuhn, 1871.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valdemaro di Rostock