Vaiana Waialiki

Vaiana Waialiki
UniversoDisney
Nome orig.Moana Waialiki
Lingua orig.Inglese
1ª app. inOceania
Voci orig.
Voci italiane
  • Emanuela Ionica (adolescente, dialoghi)
  • Chiara Grispo (adolescente, canto)
  • Sophie Giuliani (bambina, dialoghi)
  • Elisa Rinaldi (bambina, canto)
  • Rossa Caputo (trailer)
Caratteristiche immaginarie
SpecieUmana
SessoFemmina
EtniaPolinesiana
Luogo di nascitaMotunui
PoteriIdrocinesi, grazie al suo legame con l'Oceano
AffiliazionePrincipesse Disney

Vaiana Waialiki (Moana Waialiki) è la protagonista del 56° Classico Disney Oceania e del suo sequel Oceania 2 e la dodicesima principessa inserita nell'elenco ufficiale delle Principesse Disney, dopo Merida.

Biografia del personaggio

«L'Oceano mi ha scelta per una ragione.»

(Vaiana, parlando con Maui)

Vaiana è una giovane ragazza destinata a diventare il matai (capovillaggio) dell'isola di Motunui. Da piccola viene scelta dall'Oceano stesso per ripristinare il cuore dell'isola madre Te Fiti, rubato mille anni prima dal semidio Maui, un gesto che condannò i popoli del Pacifico all'immobilità; perciò da adolescente, dopo la morte di Tala, l'amata nonna paterna, Vaiana intraprende un'audace missione per salvare il suo popolo.

Caratterizzazione

Aspetto fisico

Cosplay di Vaiana.

Vaiana possiede un fisico snello e atletico dalla carnagione scura, occhi marroni, sopracciglia folte e capelli lunghi, neri e ricci.

Abbigliamento

L'abito cerimoniale si ispira alla cerimonia samoana taualuga, in cui tradizionalmente il copricapo viene realizzato con i capelli degli antenati permeati dal mana (potere spirituale), mentre nel film vengono sostituiti con erba essiccata; il corpetto e la gonna sono rifiniti con tapa, foglie pandanus, piume e conchiglie di cipree.

Per la maggior parte del tempo, Vaiana indossa un abito formato da un top a fascia rosso e una gonna in pandanus decorata con motivi marittimi, stretta da una fascia rossa; inoltre porta una collana di macramè ornata con perle bianche, da cui pende una conchiglia abalone iridescente sui toni del blu.

Il costume indossato nel finale è costituito da una ghirlanda, un corpetto con una sola spallina ed una gonna, tutti decorati con piume rosse e foglie fresche, simboli del suo ruolo di nuovo capo (in particolare, il rosso è sinonimo di regalità).

Personalità

Vaiana è una ragazza avventurosa e testarda, amante dell'oceano e delle leggende. Prende molto seriamente il suo ruolo di nuovo capo di Motunui, sentendosi allo stesso tempo in dovere di onorare l'eredità che i suoi antenati, abili navigatori, hanno lasciato al suo popolo; infatti, nonostante la sua natura impulsiva, dimostra di essere anche saggia e responsabile, poiché riconosce l'importanza del detto «conoscere la propria montagna», ossia i popoli e le esperienze che l'hanno preceduta, per conoscere se stessa.[1][2]

Concezione e sviluppo

Auliʻi Cravalho, doppiatrice di Vaiana in lingua originale.

Design e caratterizzazione

Il team creativo decise di creare per Vaiana una corporatura realistica con cui le ragazze potessero identificarsi,[3][4] forte abbastanza da risultare credibile in attività come nuotare, scalare un albero e saltare da una scogliera.[5] Per rendere i capelli maggiormente realistici ed espressivi, venne creato un nuovo programma, Quicksilver.[6][7] Quando la doppiatrice di Vaiana venne scelta, l'aspetto e la personalità della protagonista erano già stati completati, quindi la somiglianza condivisa tra Aul'i Cravalho ed il personaggio risultò una semplice coincidenza; inoltre, durante il processo di animazione, gli animatori della Disney hanno potuto integrare alcuni manierismi di Cravalho nel comportamento di Vaiana.[8]

Voce

I registi provinarono centinaia di giovani donne provenienti dalle Isole del Pacifico. Nell'ottobre 2015, Auli'i Cravalho venne scelta ufficialmente come doppiatrice di Vaiana. Auli'i fu scoperta durante un evento di beneficenza, senza sapere che l'agente che aveva assistito a quelle audizioni era la stessa di Oceania.[9][10] L'agente Rachel Sutton confermò che Auli'i era l'ultima ragazza ad essere vista durante l'ultimo giorno di casting.[11] La produttrice Osnat Shurer disse: «Eravamo alla ricerca di qualcuno che potesse incarnare il personaggio, con tutta la forza e l'impegno, l'umorismo, il cuore e la compassione. Quando abbiamo incontrato Auli'i, stava appena portando in vita Vaiana».[12] Auli'i descrisse Vaiana come una ragazza dal forte temperamento, determinata e coraggiosa,[13] profondamente affascinata dall'oceano e desiderosa di esplorarlo,[14] definendola un modello per tutti, non solo per le ragazze.[15]

Accoglienza

Riconoscimenti

  • Miglior personaggio femminile animato – Women Film Critics Circle Awards (2016)[16]
  • Miglior personaggio femminile animato – Alliance of Women Film Journalists (2017)[17]
  • Miglior voce in un film d'animazioneAnnie Awards (2017)[18]

Nelle altre lingue

Al momento dell'uscita del film nei cinema, a livello mondiale Oceania contava 45 doppiaggi ufficiali, ivi compreso uno speciale doppiaggio in tahitiano, realizzato in onore dell'ambientazione del film.[19] Nell'arco di pochi anni, ai doppiaggi iniziali ne vennero aggiunti altri, in particolare, altre due versioni furono create sulla scia di quella tahitiana. Nel settembre 2017 è stata distribuita nei cinema neozelandesi una versione in lingua māori,[20] diretta dalla doppiatrice originale di nonna Tala, Rachel House, la quale ha ripreso il proprio ruolo nel doppiaggio, insieme a Jemaine Clement, Temuera Morrison ed Oscar Kightley.[21] Nel novembre dello stesso anno, l'Università delle Hawaii ha realizzato un doppiaggio in hawaiano, nel quale Auli'i Cravalho ha ripreso il ruolo della protagonista.[22]

Doppiatrici di Vaiana
Lingua Dialoghi Canto Nome
Arabo إلهام صبري (Ilham Sabri) كارمن سليمان (Carmen Suleiman) موانا (Moana)
Bengalese sconosciuta श्रुति राणे (Shruti Rane) মোয়ানা (Moana)
Bulgaro Михаела Маринова (Mihaela Marinova) Ваяна (Vaiana)
Cantonese 蘇麗珊 (“So Lai Shan”; Cecilia So) 莫娜 (Moana)
Catalano Cristal Barreyro Ana Fernández Pellicer Vaiana
Ceco Michaela Doubravová-Tomešová Vaiana
Cinese (Cina) 刘美麟 (Liú Měi-Lín) 莫娜 (Moana)
Cinese (Taiwan) 曾詩淳 (Céng Shī-Chún) 吳以悠 (“Wú Yǐ-Yōu”; Monica Wu) 莫娜 (Moana)
Coreano 김수연 (Kim So-Yeon) 김소향 (Kim So-Hyang) 모아나 (Moana)
Croato Mia Negovetić Vaiana
Danese Clara Rugaard-Larsen Vaiana
Ebraico משי קלינשטיין (Meshi Kleinstein) מואנה (Moana)
Estone Emma Tross Kelly Tulvik Vaiana
Fiammingo Laura Tesoro Vaiana
Finlandese Yasmine Yamajako Vaiana
Francese Cerise Calixte Moana (Canada)

Vaiana (Europa)

Giapponese 屋比久知奈 (Tomona Yabiku) モアナ (Moana)
Greco Μαρίνα Σάττι (Marína Sátti) Βαϊάνα (Vaiana)
Hawaiano Auli'i Cravalho Moana
Hindi मुस्कान जाफरी (Muskkaan Jafri) श्रुति राणे (Shruti Rane) मोआना (Moana)
Indonesiano Miranti Anna Juantara Moana
Inglese Auli'i Cravalho Moana

Vaiana (Europa)

Islandese Agla Bríet Einarsdóttir Vaiana
Italiano Emanuela Ionica Chiara Grispo Vaiana
Kazako Назерке Серікболова (Nazerke Serikbolova) Моана (Moana)
Lettone Vanda Siliņa Vaiana
Lituano Dorotėja Kravčenkaitė Vaiana
Māori Jaedyn Randell Moana
Malese sconosciuta sconosciuta Moana
Norvegese Nora Gjestvang Vaiana
Olandese Vajèn van den Bosch Vaiana
Polacco Weronika Bochat Vaiana
Portoghese (Brasile) Any Gabrielly Moana
Portoghese (Europa) Luz Fonseca Sara Madeira Vaiana
Romeno Ana Bianca Popescu Vaiana
Russo Зинаида Куприянович (Zinaida Kupriyanovich) Моана (Moana)
Serbo Ивона Рамбосек (Ivona Rambosek) Вајана (Vaiana)
Slovacco Monika Potokárová Vaiana
Sloveno Katja Ajster Vaiana
Spagnolo (America Latina) Sara Paula Gómez Arias Moana
Spagnolo (Castigliano) Cristal Barreyro María Parrado Vaiana
Svedese Wiktoria Johansson Vaiana
Tahitiano Sabrina Laughlin Moana
Tamil M. Haripriya மோனா (Moana)
Tedesco Lina Larissa Strahl Debby Van Dooren Vaiana
Thailandese ไมร่า มณีภัสสร มอลลอย (Myra Molloy) โมอาน่า (Moana)
Turco Ezgi Erol Moana
Ucraïno Маргарита Мелешко (Margarita Maleshko) Ваяна (Vaiana)
Ungherese Faluvégi Fanni Vaiana
Vietnamita Trần Minh Như Moana

Note

  1. ^ (EN) Silas Lesnick, Explore Disney’s Latest with Moana Directors Ron Clements and John Musker, su Comingsoon, 2 novembre 2016.
  2. ^ (EN) Keri Lyn, My interview with Moana directors John Musker and Ron Clements #moanaevent, su Shesaved, 12 dicembre 2016.
  3. ^ (EN) Keely Flaherty, How Pacific Islanders Helped Disney's Moana Find Its Way, su BuzzFeed, 7 settembre 2016.
  4. ^ (EN) Rachel Moss, Disney’s Latest Heroine, Moana, Has A Realistic Body Girls Can ‘Identify’ With, su Huffington Post, 26 settembre 2016.
  5. ^ (EN) Joanna Robinson, How Pacific Islanders Helped Disney's Moana Find Its Way, su Vanity Fair, 16 novembre 2016.
  6. ^ (EN) Brian Tong, 'Moana': 10 things to know about Disney's most effects-filled movie ever, su CNET, 7 settembre 2016.
  7. ^ (EN) Bill Desowitz, ‘Moana’: How Disney Innovated Water and Hair for a Greater Hand-Drawn Aesthetic, su IndieWire, 22 novembre 2016.
  8. ^ (EN) Angela Williams, 14 Thing to Know About Disney's 'Moana' Before You See It, su ABC News, 14 novembre 2016.
  9. ^ (EN) Melia Robinson, The 15-year-old actress in Disney's next animated movie never had to officially audition for the role, su Business Insider UK, 22 luglio 2016.
  10. ^ Filmato audio IMDb, Auli'i Cravalho Becomes a Disney Musical Star, su YouTube, 30 novembre 2016. Modifica su Wikidata
  11. ^ Filmato audio Walt Disney Animation Studios, Casting Moana – Introducing Auli'i Cravalho, su YouTube, 7 ottobre 2015. Modifica su Wikidata
  12. ^ (EN) Maria Kanai, 5 Things You Should Know About Disney's Moana Starring Auli'i Cravalho and Dwayne “The Rock” Johnson, su Honolulu Magazine, 13 ottobre 2016. URL consultato il 13 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2015).
  13. ^ Filmato audio Get Into Film, Auli'i Cravalho on Moana "She's inspiring to me", su YouTube, 28 novembre 2016. Modifica su Wikidata
  14. ^ Filmato audio IMDb, Meet Moana a True Disney Princess, su YouTube, 30 novembre 2016. Modifica su Wikidata
  15. ^ Don Wallace, ”Moana” Star Auli'i Cravalho is Not Your Average Disney Princess, su honolulumagazine.com, 1º novembre 2016.
  16. ^ (EN) Women Film Critics Circle Award - Awards for 2016, su Internet Movie Database, dicembre 2016.
  17. ^ (EN) Alliance of Women Film Journalists - Awards for 2017, su Internet Movie Database, gennaio 2017.
  18. ^ (EN) 44th Annusl Annie Awards Nominees & Winners, su Annie Awards, febbraio 2017.
  19. ^ (EN) 'Moana' to be First Disney Film Translated Into Tahitian Language, in EW.com, 25 ottobre 2016. URL consultato il 5 novembre 2017.
  20. ^ Te Karere TVNZ, Reo Māori Moana nears completion, 16 agosto 2017. URL consultato il 5 novembre 2017.
  21. ^ Casting, su adrenalingroup.com. URL consultato il 5 novembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2017).
  22. ^ (EN) Moana Hawaiian Translation Project | Academy for Creative Media System, in Academy for Creative Media System, 8 agosto 2017. URL consultato il 5 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

Bibliografia

  • (EN) Jessica Julius & Maggie Malone, The Art of Moana, Chronicle Books, 2016, pp. 160, ISBN 9781452155364

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vaiana Waialiki

Collegamenti esterni

  Portale Animazione
  Portale Disney