Vadão

Abbozzo allenatori di calcio brasiliani
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vadão
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 176 cm
Calcio
Ruolo Allenatore
Termine carriera 2019
Carriera
Carriera da allenatore
1990-1994  Mogi Mirim
1995-1996  XV de Piracicaba
1997  Guarani
1997-1998  Mogi Mirim
1998  Guarani
1999  Matonense
1999-2000  Atlético Paranaense
2000  Corinthians
2001-2002  San Paolo
2002-2003  Ponte Preta
2003  Atlético Paranaense
2004  Bahia
2005  Ponte Preta
2005  Tokyo Verdy
2005-2006  Ponte Preta
2006  Atlético Paranaense
2007-2008  Vitória
2008  Goiás
2008-2009  São Caetano
2009-2010  Guarani
2010  Portuguesa
2011  São Caetano
2012  Guarani
2013  Sport Recife
2013  Criciúma
2014  Ponte Preta
2014-2016Bandiera del Brasile BrasileFemminile
2017  Guarani
2017-2019Bandiera del Brasile BrasileFemminile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vadão, pseudonimo di Oswaldo Fumeiro Alvarez (Monte Azul Paulista, 21 agosto 1956 – San Paolo, 25 maggio 2020), è stato un allenatore di calcio brasiliano.

Carriera

Nel 2019 partecipa al mondiale femminile allenando la squadra brasiliana. Muore nel 2020 a seguito di un cancro al fegato.

Palmarès

Club

Tokyo Verdy: 2005

Nazionale

2014, 2018

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oswaldo Fumeiro Alvarez

Collegamenti esterni

  • Vadão, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Vadão, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Vadão, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Vadão, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vadão, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio