Unione Sportiva Lecce 2008-2009

Voce principale: Unione Sportiva Lecce.
Unione Sportiva Lecce
Stagione 2008-2009
Un'immagine della gara interna con la Juventus (7 dicembre 2008)
Sport calcio
Squadra  Lecce
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Beretta
Bandiera dell'Italia Luigi De Canio[1]
All. in secondaBandiera dell'Italia Carlo Garavaglia
Bandiera dell'Italia Paolo Pavese[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Semeraro
Serie A20º posto (retrocesso in B)
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Tiribocchi (36)[2]
Totale: Tiribocchi (37)
Miglior marcatoreCampionato: Tiribocchi (11)[2]
Totale: Tiribocchi (11)
StadioVia del Mare
Abbonati5 703[3]
Maggior numero di spettatori29 658 vs. Milan (9 novembre 2008)[3]
Minor numero di spettatori6 100 vs. Salernitana (23 agosto 2008)
Media spettatori11 867[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 31 maggio 2009
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Stagione

Dopo il ritorno in massima serie, la formazione salentina sostituì Papadopulo con Beretta.[4] L'esordio del nuovo tecnico avvenne in Coppa Italia, con l'immediata eliminazione per mano della Salernitana.[5] In campionato i giallorossi ebbero invece una partenza sufficiente, poiché a fronte delle sconfitte esterne con Torino e Inter ottennero successi casalinghi contro Chievo e Cagliari.[6][7][8] Alla sosta di ottobre i pugliesi giunsero invece dopo un pari con la Lazio, agguantato dai romani solamente nel finale di partita.[9] Alcuni passi a vuoto nelle giornate seguenti complicarono la classifica[10][11], sebbene nel mese di gennaio il Lecce riuscì ad espugnare (dopo quasi un anno d'imbattibilità) il campo della Fiorentina: la circostanza corrispose alla prima affermazione in trasferta del campionato per i pugliesi.[12] Il girone di andata fu chiuso al quartultimo posto, con 2 punti di vantaggio sul Torino[13], che rimasero tali dopo lo scontro diretto.[14] In seguito al pareggio di Verona ed alla vittoria sul Siena, la compagine poté vantare 4 lunghezze di margine sui granata[15]; successivamente il Lecce cadde però in crisi di risultati, tanto da venire sorpassato dagli stessi piemontesi sul finire di febbraio.[16]

L'aggravarsi della situazione comportò, poche settimane dopo, l'esonero di Beretta: al suo posto venne chiamato De Canio[17], sconfitto dal Palermo nella gara d'esordio.[18] Malgrado l'assenza di progressi[19][20], la salvezza rimase un obiettivo tangibile anche in primavera a causa dell'esiguo margine mantenuto dal Bologna quartultimo.[21] Grazie ai pareggi colti in casa della Juventus (con la rete del 2-2 segnata in pieno recupero[22]) e tra le mura amiche contro il Napoli, il Lecce si presentò alla sfida con i felsinei (in calendario alla terzultima giornata) con un solo punto di ritardo. Il 17 maggio 2009, al Dall'Ara, il Lecce si portò in vantaggio, ma subì la rimonta dei padroni di casa, che siglarono il gol del 2-1 oltre il 90', spedendo i salentini, che per bocca del presidente e dell'allenatore accusarono apertamente l'arbitro di aver "orientato" l'incontro,[23][24] all'ultimo posto della classifica, senza tuttavia infliggere loro la matematica condanna.[25] Il verdetto giunse una settimana più tardi, quando il pari contro la Fiorentina (capace di trovare l'1-1 ad un minuto dalla fine) rese incolmabile il distacco dalla quartultima piazza.[26] Risultata al pari del Napoli la peggior squadra del girone di ritorno — con soli 13 punti raggranellati in 19 giornate —, la compagine leccese salutò la Serie A perdendo con il Genoa e ritrovandosi inchiodata all'ultimo posto in graduatoria.[27]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Asics, mentre lo sponsor ufficiale è Salento d'Amare (Provincia di Lecce) e Lachifarma.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1º Maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2º Maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3º Maglia

Società

Area direttiva

  • Presidente: Giovanni Semeraro
  • Vice Presidente: Mario Moroni
  • Amministratore delegato: Claudio Fenucci
  • Amministratori: Alessandro Tondi, Mina Tornese

Area organizzativa

  • Segretario generale: Adolfo Starace
  • Segreteria tecnico sportiva: Giuseppe Mercadante
  • Team manager: Mario Zanotti

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Andrea Ferrante

Area marketing

  • Direttore commerciale e marketing: Andrea Micati

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: dott. Giuseppe Palaia
  • Medici sociali: dott. Carlo Pranzo Zaccaria
  • Fisioterapista: Paolo Barbero
  • Massaggiatori: Alessandro Donato, Graziano Fiorita, Luca Laudisa

Rosa

Rosa e ruoli aggiornati al 5 marzo 2009.[28]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Antonio Rosati
2 Bandiera dell'Italia D Guglielmo Stendardo[29]
3 Bandiera dell'Italia D Tiziano Polenghi
4 Bandiera dell'Italia D Marcello Cottafava[30]
4 Bandiera del Brasile C Edinho[31]
5 Bandiera del Mali D Souleymane Diamoutene[32]
6 Bandiera del Brasile D Angelo
7 Bandiera dell'Italia C Andrea Zanchetta (capitano)
8 Bandiera dell'Italia C Gianni Munari
9 Bandiera dell'Italia A Daniele Cacia
10 Bandiera dell'Italia C Fabio Caserta
11 Bandiera dell'Argentina A José Ignacio Castillo
13 Bandiera del Venezuela A Frank Feltscher[32]
14 Bandiera del Brasile D Fabiano
15 Bandiera della Francia D Hemza Mihoubi
16 Bandiera dell'Italia D Andrea Esposito
18 Bandiera dell'Uruguay C Guillermo Giacomazzi
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia C Luca Ariatti
20 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Vives
21 Bandiera dell'Italia C Andrea Ardito
22 Bandiera dell'Italia P Davide Petrachi
23 Bandiera dell'Italia D Raffaele Schiavi
24 Bandiera del Paraguay C Daniel Eduardo Raschle
25 Bandiera della Costa d'Avorio A Cédric Konan
29 Bandiera del Brasile A Léo[32]
30 Bandiera del Portogallo D Vitorino Antunes
35 Bandiera del Senegal A Papa Waigo[31]
40 Bandiera dell'Italia D Alberto Giuliatto
41 Bandiera dell'Italia D Gianmarco Ingrosso
70 Bandiera della Russia C Viktor Budjanskij[32]
77 Bandiera della Serbia D Dušan Basta[29]
81 Bandiera della Grecia A Dīmītrios Papadopoulos[33]
90 Bandiera dell'Italia A Simone Tiribocchi
99 Bandiera dell'Italia P Francesco Benussi

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Davide Petrachi Melfi fine prestito
D Vitorino Antunes Roma prestito
D Alessandro Camisa Sambenedettese fine prestito
D Alessio Carteni CuoioCappiano fine prestito
D Mattia Conte Lanciano fine prestito
D Fabio Antonio Romeo Giacomense fine prestito
D Guglielmo Stendardo Lazio prestito
C Cristian Antonio Agnelli Benevento fine prestito
C Dušan Basta Udinese prestito
C Viktor Budjanskij Udinese prestito
C Fabio Caserta Palermo definitivo
C Frank Feltscher Grasshoppers definitivo
C Gianluca Frontino Grasshoppers prestito
C Francesco Giorgetti Lanciano fine prestito
C Davide Giorgino Sambenedettese fine prestito
C Stefano Mandorino Scafatese fine prestito
C Blažej Vaščák Cesena fine prestito
C Carlo Vicedomini Lanciano fine prestito
A Daniele Cacia Piacenza comproprietà
A Giuseppe Caccavallo Martina fine prestito
A José Ignacio Castillo Pisa definitivo
A Léo Internacional prestito
A Italo Mattioli Legnano fine prestito
D Antonello Tabacco Pescara prestito
A Antonio De Matteis Pescara prestito
A Victor Irineu De Souza Pescara fine prestito
D Stefano Blaiotta Padova prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Ugo Gabrieli Poggibonsi prestito
D Alessandro Camisa svincolato
D Alessio Carteni Grottaglie prestito
D Mattia Conte Gubbio prestito
D Marcello Cottafava Triestina definitivo
D Fabio Franceschini Giacomense prestito
D Fabio Antonio Romeo Varese prestito
C Cristian Antonio Agnelli Sorrento prestito
C Drissa Diarra Bellinzona prestito
C Francesco Giorgetti Mezzocorona prestito
C Davide Giorgino Taranto prestito
C Anej Lovrečič Celje definitivo
C Matteo Legittimo Pistoiese prestito
C Stefano Mandorino Manfredonia prestito
C Jaime Valdés - svincolato
C Carlo Vicedomini Crotone prestito
A Elvis Abbruscato Torino risoluzione comp.
A Patrik Bordon Koper prestito
A Giuseppe Caccavallo Sorrento prestito
A Daniele Corvia Siena fine prestito
A Italo Mattioli Foggia comproprietà
A Vittorio Triarico Tateo Crotone prestito

Operazioni tra le sessioni di mercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Dīmītrios Papadopoulos - svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Blažej Vaščák Teplice prestito

Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Mattia Conte Gubbio fine prestito
C Edinho Internacional definitivo
C Matteo Legittimo Pistoiese fine prestito
C Stefano Mandorino Manfredonia fine prestito
C Carlo Vicedomini Crotone fine prestito
A Giuseppe Caccavallo Sorrento fine prestito
C Jorge Miguel Ortega Salinas Tacuary definitivo
C Papa Waigo Fiorentina prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Mattia Conte Venezia prestito
D Souleymane Diamoutene Roma prestito
C Viktor Budjanskij Udinese fine prestito
C Matteo Legittimo Paganese prestito
C Stefano Mandorino Celano prestito
C Carlo Vicedomini Juve Stabia prestito
A Giuseppe Caccavallo Celano prestito
A Léo Internacional fine prestito

Operazioni successive alla sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Frank Feltscher Bellinzona prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2008-2009.

Girone di andata

Torino
31 agosto 2008, ore 15:00 UTC+1
1ª giornata
Torino  3 – 0
referto
  LecceStadio Olimpico (17.276 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Rosina Gol 29’ (rig.)
Zanetti Gol 33’
Bianchi Gol 75’
Marcatori

Lecce
14 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
2ª giornata
Lecce  2 – 0
referto
  ChievoStadio Via del Mare (7.862 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Caserta Gol 47’
Castillo Gol 83’
Marcatori

Lecce
21 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  SienaStadio Via del Mare (8.514 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Caserta Gol 56’MarcatoriGol 38’ Ficagna

Milano
24 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1
4ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  LecceStadio Giuseppe Meazza (43.636 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Cruz Gol 79’Marcatori

Lecce
28 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
5ª giornata
Lecce  2 – 0
referto
  CagliariStadio Via del Mare (8.068 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Giacomazzi Gol 34’
Castillo Gol 61’
Marcatori

Roma
4 ottobre 2008, ore 18:00 UTC+1
6ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  LecceStadio Olimpico
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
S. Inzaghi Gol 89’MarcatoriGol 26’ Tiribocchi

Lecce
19 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1
7ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  UdineseStadio Via del Mare
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Tiribocchi Gol 32’
Domizzi Gol 52’ (aut.)
MarcatoriGol 58’ Sánchez
Gol 71’ D'Agostino

Reggio Calabria
26 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1
8ª giornata
Reggina  2 – 0
referto
  LecceStadio Oreste Granillo
Arbitro:  C. Russo (Nola)
Corradi Gol 60’ (rig.), Gol 90+2’ (rig.)Marcatori

Lecce
29 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  PalermoStadio Via del Mare
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Cacia Gol 22’MarcatoriGol 87’ Cavani

Bergamo
2 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
10ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Marelli (Como)

Lecce
9 novembre 2008, ore 20:30 UTC+1
11ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  MilanStadio Via del Mare
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
A. Esposito Gol 90+3’MarcatoriGol 79’ Ronaldinho

Genova
16 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
12ª giornata
Sampdoria  3 – 2
referto
  LecceStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
G. Delvecchio Gol 11’
Cassano Gol 14’
Stankevicius Gol 60’
MarcatoriGol 55’, Gol 82’ Tiribocchi

Lecce
23 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata
Lecce  0 – 3
referto
  RomaStadio Via del Mare
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 11’ Vučinić
Gol 38’ Juan
Gol 49’ Totti

Catania
29 novembre 2008, ore 18:00 UTC+1
14ª giornata
Catania  1 – 1
referto
  LecceStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Paolucci Gol 61’MarcatoriGol 69’ Castillo

Lecce
7 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Lecce  1 – 2
referto
  JuventusStadio Via del Mare
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
Cacia Gol 83’MarcatoriGol 57’ Giovinco
Gol 90’ Amauri

Napoli
13 dicembre 2008, ore 20:30 UTC+1
16ª giornata
Napoli  3 – 0
referto
  LecceStadio San Paolo
Arbitro:  Valeri (Roma)
Hamšík Gol 11’ (rig.)
Pazienza Gol 42’
Denis Gol 65’
Marcatori

Lecce
21 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  BolognaStadio Via del Mare
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Firenze
11 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Fiorentina  1 – 2
referto
  LecceStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Felipe Melo Gol 24’MarcatoriGol 6’ Giacomazzi
Gol 28’ Castillo

Lecce
18 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Lecce  0 – 2
referto
  GenoaStadio Via del Mare
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
MarcatoriGol 68’ Janković
Gol 90+2’ Sculli

Girone di ritorno

Lecce
25 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Lecce  3 – 3
referto
  TorinoStadio Via del Mare
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Munari Gol 12’, Gol 45+1’
Castillo Gol 73’
MarcatoriGol 47’ Säumel
Gol 56’ Dellafiore
Gol 77’ Natali

Verona
28 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1
21ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  LecceStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Mantovani Gol 88’MarcatoriGol 56’ Vives

Siena
1º febbraio 2009, ore 15:15 UTC+1
22ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  LecceStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Ghezzal Gol 79’MarcatoriGol 15’ Tiribocchi
Gol 54’ Castillo

Lecce
7 febbraio 2009, ore 18:00 UTC+1
23ª giornata
Lecce  0 – 3
referto
  InterStadio Via del Mare
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
MarcatoriGol 12’ Ibrahimović
Gol 71’ Figo
Gol 82’ Stanković

Cagliari
15 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  LecceStadio Sant'Elia
Arbitro:  N. Stefanini (Prato)
Fini Gol 49’
Matri Gol 90+4’
Marcatori

Lecce
22 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Lecce  0 – 2
referto
  LazioStadio Via del Mare
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 10’ Foggia
Gol 50’ Kolarov

Udine
1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  LecceStadio Friuli
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
D'Agostino Gol 74’
Pasquale Gol 90+4’
Marcatori

Lecce
8 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  RegginaStadio Via del Mare
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Palermo
15 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Palermo  5 – 2
referto
  LecceStadio Renzo Barbera (30.000 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Cavani Gol 11’ (rig.), Gol 59’
Simplício Gol 18’
Miccoli Gol 41’
Kjær Gol 56’
MarcatoriGol 17’, Gol 34’ Tiribocchi

Lecce
22 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  AtalantaStadio Via del Mare (7.500 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)
Caserta Gol 9’, Gol 90+1’ (rig.)MarcatoriGol 30’, Gol 48’ S. Padoin

Milano
5 aprile 2009, ore 20:30 UTC+1
30ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  LecceStadio Giuseppe Meazza (San Siro) (53.000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Ronaldinho Gol 90+1’
F. Inzaghi Gol 90+3’
Marcatori

Lecce
11 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
31ª giornata
Lecce  1 – 3
referto
  SampdoriaStadio Via del Mare (12.232 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Caserta Gol 58’ (rig.)MarcatoriGol 11’ Pazzini
Gol 30’ (rig.), Gol 88’ (rig.) Cassano

Roma
19 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
32ª giornata
Roma  3 – 2
referto
  LecceStadio Olimpico (30.000 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Totti Gol 3’, Gol 69’ (rig.)
Brighi Gol 13’
MarcatoriGol 30’ Munari
Gol 54’ Papadopoulos

Lecce
26 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
33ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  CataniaStadio Via del Mare (9.000 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Munari Gol 11’
Tiribocchi Gol 25’
MarcatoriGol 47’ Martínez

Torino
3 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
34ª giornata
Juventus  2 – 2
referto
  LecceOlimpico (11.000 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Nedvěd Gol 9’, Gol 21’MarcatoriGol 11’ Konan
Gol 90+3’ Castillo

Lecce
10 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
35ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  NapoliStadio Via del Mare (15.000 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
Zanchetta Gol 43’ (rig.)MarcatoriGol 33’ Piá

Bologna
17 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
36ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  LecceStadio Renato Dall'Ara (25.000 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Di Vaio Gol 37’
Volpi Gol 90+4’
MarcatoriGol 30’ Tiribocchi

Lecce
24 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
37ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Via del Mare (5.000 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Tiribocchi Gol 50’MarcatoriGol 90’ Jørgensen

Genova
31 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
38ª giornata
Genoa  4 – 1
referto
  LecceStadio Luigi Ferraris (29.000 spett.)
Arbitro:  Tozzi (Lido di Ostia)
Janković Gol 22’
Criscito Gol 52’
Milito Gol 56’, Gol 77’
MarcatoriGol 32’ Tiribocchi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.

Turni eliminatori

Lecce
23 agosto 2008, ore 18:30 UTC+1
Terzo turno
Lecce  0 – 1  SalernitanaStadio Via del Mare
Arbitro:  Valeri (Roma)
MarcatoriGol 65’ Di Napoli

Statistiche

Statistiche aggiornate al 31 maggio 2009.[34]

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale Gf Gs D.R.
G V N P G V N P G V N P
Serie A 30 19 3 10 6 19 2 5 12 38 5 15 18 37 67 −30
Coppa Italia - 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1 −1
Totale - 20 3 10 7 19 2 5 12 39 5 15 19 37 68 −31

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C C T C T C T C T C T C T C T C T C C T T C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato P V N P V N N P N N N P P N P P N V P N N V P P P P N P N P P P V N N P N P
Posizione 20 14 14 15 11 13 11 13 12 13 12 16 17 16 16 17 18 16 17 17 17 16 17 17 18 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 20 19 20

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Angelo Ângelo 10---1---11---
Antunes, V. V. Antunes 10-2-----10-2-
Ardito, A. A. Ardito 14-1-1-1-15-2-
Ariatti, L. L. Ariatti 31-611---32-61
Basta, D. D. Basta 7-------7---
Benussi, F. F. Benussi 34---1-1--35-1--
Budjanskij, V. V. Budjanskij 4-1-----4-1-
Cacia, D. D. Cacia 2222-1---2322-
Caserta, F. F. Caserta 3357-1---3457-
Castillo, J.I. J.I. Castillo 3072-1---3172-
Cottafava, M. M. Cottafava ------------
Diamoutene, S. S. Diamoutene 8-3-1---9-3-
Edinho, Edinho 14-2-----14-2-
Esposito, A. A. Esposito 2816-----2816-
Fabiano, Fabiano 33-101----33-101
Feltscher, F. F. Feltscher ------------
Giacomazzi, G. G. Giacomazzi 302143----302143
Giuliatto, A. A. Giuliatto 20-3-1---21-3-
Ingrosso, G. G. Ingrosso 1-1-----1-1-
Konan, A. A. Konan 1315-1---1415-
Léo, Léo ------------
Mihoubi, H. H. Mihoubi ------------
Munari, G. G. Munari 2542-1---2642-
Papa Waigo, Papa Waigo 6-3-----6-3-
Papadopoulos, D. D. Papadopoulos 14111----14111
Petrachi, D. D. Petrachi ------------
Polenghi, T. T. Polenghi 26-4-----26-4-
Raschle, D. E. D. E. Raschle ------------
Rosati, A. A. Rosati 4-------4---
Schiavi, R. R. Schiavi 13-5-1---14-5-
Stendardo, G. G. Stendardo 21-3-----21-3-
Tiribocchi, S. S. Tiribocchi 36115-1---37115-
Vives, G. G. Vives 3142-1---3242-
Zanchetta, A. A. Zanchetta 2419-----2419-

Note

  1. ^ a b c d e Subentrato alla 28ª giornata.
  2. ^ a b Panini, p. 403.
  3. ^ a b c (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2008-2009, su stadiapostcards.com.
  4. ^ Giuseppe Calvi, Beretta si presenta a Lecce "Occasione colta al volo", su gazzetta.it, 24 agosto 2008.
  5. ^ Tonio De Giorgi, Delusione Lecce: ko con la Salernitana, in la Repubblica, 24 agosto 2008, p. 18.
  6. ^ Rosina illumina i granata Tre gol al Lecce, il Torino c'è, su repubblica.it, 31 agosto 2008.
  7. ^ Lecce, tre punti nella prima in casa Chievo lento ed evanescente, su repubblica.it, 14 settembre 2008.
  8. ^ Il Cagliari crolla anche a Lecce, per i sardi è profondo rosso, su repubblica.it, 28 settembre 2008.
  9. ^ La Lazio a un passo dal tracollo, Inzaghi rimedia in extremis, su repubblica.it, 4 ottobre 2008.
  10. ^ Manlio Galimi, Doppio rigore di Corradi, in la Repubblica, 27 ottobre 2008, p. 44.
  11. ^ Stefano Zaino, Cassano scatenato, che gol, in la Repubblica, 17 novembre 2008, p. 42.
  12. ^ La Fiorentina sconfitta dal Lecce dice addio al quarto posto, su repubblica.it, 18 gennaio 2009.
  13. ^ Panini, p. 357.
  14. ^ Giuseppe Calvi, Il Torino risorge a Lecce, in La Gazzetta dello Sport, 26 gennaio 2009.
  15. ^ Lecce in 10, ma il Siena non passa Tre punti d'oro per Beretta, su repubblica.it, 1º febbraio 2009.
  16. ^ Giacomo Loi, Lazio, un calcio alla crisi Il Lecce si ferma sul palo, su repubblica.it, 22 febbraio 2009.
  17. ^ Il Lecce ha deciso Via Beretta, arriva De Canio, su repubblica.it, 9 marzo 2009.
  18. ^ Massimo Norrito, Palermo, 5 gol per fare pace, in la Repubblica, 16 marzo 2009, p. 41.
  19. ^ Giuliano Foschini, Atalanta vicina al colpo, in la Repubblica, 23 marzo 2009, p. 50.
  20. ^ Fabrizio Bocca, Totti da record e arbitro, Roma in corsa, in la Repubblica, 20 aprile 2009, p. 43.
  21. ^ Emiliano Pozzoni, Lecce, 3 punti per sperare Tiribocchi-Munari decisivi, su gazzetta.it, 3 maggio 2009.
  22. ^ Emanuele Gamba, Caos Juve, in la Repubblica, 4 maggio 2009, p. 38.
  23. ^ Il Lecce verso la B. Il Bologna spera ancora, La Gazzetta di Reggio, 18 maggio 2009. URL consultato il 23 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2020).
  24. ^ ”Bologna-Lecce rovinata dall’arbitro”, toronews.net, 20 maggio 2009.
  25. ^ Diego Costa, Bologna fortunato Lecce, amara B-effa, su repubblica.it, 17 maggio 2009.
  26. ^ Livia Taglioli, 1-1 al 90': gioia Fiorentina, Lecce retrocesso in B, su gazzetta.it, 24 maggio 2009.
  27. ^ Gessi Adamoli, Milito saluta il Genoa con due gol, in la Repubblica, 1º giugno 2009, p. 43.
  28. ^ ROSA UFFICIALE U.S. LECCE - STAGIONE 2008/2009, su uslecce.it. URL consultato il 5 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2010).
  29. ^ a b Acquistato durante la sessione estiva di mercato, a stagione in corso.
  30. ^ Ceduto durante la sessione estiva di mercato, a stagione in corso.
  31. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di mercato.
  32. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di mercato.
  33. ^ Acquistato tra le due sessioni di mercato, in qualità di svincolato
  34. ^ Panini, p. 317.

Bibliografia

  • Almanacco Illustrato del Calcio 2010, Modena, Panini Editore, 2009, p. 766, ISSN 1129-3381 (WC · ACNP).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio