Una luna chiamata Europa

Abbozzo film di fantascienza
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film di fantascienza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Una luna chiamata Europa
Titolo originaleJupiter holdja
Paese di produzioneUngheria, Francia, Germania
Anno2017
Durata129 min
Generedrammatico, fantascienza
RegiaKornél Mundruczó
SceneggiaturaKornél Mundruczó e Kata Wéber
Distribuzione in italianoMovies Inspired
FotografiaMarcell Rév
MontaggioDávid Jancsó
MusicheJed Kurzel
ScenografiaMárton Ágh, Zsófia Tasnádi e Panni Lutter
Interpreti e personaggi
  • Merab Ninidze: Gabor Stern
  • Zsombor Jéger: Aryan Dashni
  • Mónika Balsai: Vera
  • György Cserhalmi: László
  • Lajos Valázsik: Musi
  • Brigitta Egyed: Edit
  • Majd Asmi: profugo
  • Péter Haumann: Zentai
  • Ákos Birkás: Giorgi
Doppiatori italiani

Una luna chiamata Europa (Jupiter holdja) è un film del 2017 diretto da Kornél Mundruczó.

Trama

Il giovane Aryan attraversa illegalmente con il padre e altri profughi il confine ungherese. Ferito da un poliziotto scopre di riuscire a volare e si ritrova nell'ospedale di un campo profughi. Il dottor Stern decide di sfruttarlo per arricchirsi ai danni dei malati ai quali promette un miracolo presentandosi con un angelo, ma alla fine si affeziona al ragazzo. Nel mezzo della corruzione Ungherese i due fuggono dal poliziotto che non capisce cosa stia succedendo, scampano ad un attentato di matrice islamica, si muovono nel sottobosco della società di Budapest per finire la loro fuga in un albergo dopo il tradimento di un amico di Stern. Dopo vari scontri a fuoco il poliziotto scoprirà che il ragazzo è veramente in grado di volare e il dottor Stern per farlo fuggire sacrifica la sua vita.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Fantascienza