Un treno è fermo a Berlino

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Un treno è fermo a Berlino
Titolo originaleVerspätung in Marienborn
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania Ovest, Francia, Italia
Anno1963
Durata94 min
Generedrammatico
RegiaRolf Hädrich
SoggettoWill Tremper
SceneggiaturaVictor Vicas
FotografiaRoger Fellous
MontaggioGeorges Arnstam
MusicheClaude Vasori, Peter Thomas
ScenografiaDieter Bartels
Interpreti e personaggi
  • José Ferrer: Cowan
  • Sean Flynn: Tenente Novak
  • Nicole Courcel: Kathy
  • Jess Hahn: Sergente Torre
  • Yossi Yadin: Maggiore Menschikov
  • Hans-Joachim Schmiedel: Banner
  • Christiane Schmidtmer: Karin
  • Joy Aston: Signora Abramson
  • Arthur Brauss: I.M.P.
  • Edward Meeks: Capt. Kolski
  • Annie Gorassini: Figlia Abramson
  • Antonella Murgia: Teenager
  • Maria Pia Luzi: Teenager
  • Carlo Hintermann: Ufficiale sovietico

Un treno è fermo a Berlino è un film del 1963 diretto da Rolf Hädrich.

Fu presentato in concorso al Festival di Berlino 1963.[1]

Trama

Un uomo della Germania dell'Est cerca di fuggire nella Germania Ovest tramite un treno militare statunitense che attraversa la zona di occupazione sovietica.

Note

  1. ^ Hans Helmut Prinzler, Chronik des deutschen Films 1895-1994, p. 239.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema