Umbria Studios

Umbria Studios - Cinecittà
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per Azioni
Fondazione1997 a Roma
Sede principaleTerni
GruppoCinecittà
Persone chiaveLuigi Abete, Roberto Benigni
Settorecinematografia
ProdottiProduzioni televisive,
Produzioni cinematografiche
Sito webwww.cinecittastudios.it/studios/umbria-studios
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Umbria Studios, un tempo chiamati Spitfire[1] sono un complesso di teatri di posa situati lungo la Strada statale 209 Valnerina nella periferia sud-est di Terni, sulla sponda sud del fiume Nera e vicino alla cascata delle Marmore.

Di proprietà di Cinecittà Luce S.p.A. dal 1997 e in gestione dal 2005 a Cinecittà Studios S.p.A., sono stati voluti da Roberto Benigni e Nicoletta Braschi, che hanno trasformato un vecchio complesso di fabbriche di carburo di calcio e calciocianamide in uno studio cinematografico.

Gli Umbria Studios si concentrano in circa 90 ettari nella Valnerina ternana e sono formati da 3 studi. Il teatro 1 e il teatro 2 si espandono su una superficie complessiva di 2.300 m². Il teatro 3, è occupato per la metà da una piscina di 30 × 21 metri, equipaggiata con macchina per creare le onde e oblò per le riprese subacquee, dispone di blue screen e green screen per Effetti speciali digitali.

Produzioni

Film

Telefilm e serie TV

Reality show

  • The Mole (La Talpa in versione belga)

Spettacoli

Note

  1. ^ 100autori.it - Centoautori del cinema italiano - News

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cinecittastudios.it. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Televisione
  Portale Terni