Udinese Calcio 1985-1986

Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 1985-1986
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera del Brasile Luís Vinício, poi
Bandiera dell'Italia Giancarlo De Sisti
PresidenteBandiera dell'Italia Lamberto Mazza
Serie A13º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Edinho, Galparoli (30)
Miglior marcatoreCampionato: Carnevale (9)
Totale: Carnevale (13)
StadioFriuli
1984-1985
1986-1987
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Stagione

La stagione 1985-1986 è l'ultima delle cinque della presidenza Lamberto Mazza e si conclude con una sofferta salvezza. Orfana di Zico, costretto a rientrare in Brasile, l'Udinese punta sul peruviano Gerónimo Barbadillo che giunge a Udine dall'Avellino con Gian Pietro Tagliaferri e Angelo Colombo. Massimo Mauro arriva dalla Juventus, mentre dal Perugia rientra Nicola Zanone. All'Inter è stato ceduto l'attaccante Franco Selvaggi. L'allenatore è il brasiliano Luís Vinício che dopo la terza giornata di ritorno, a seguito della sconfitta (3-0) con la Sampdoria, con la squadra al penultimo posto, lascia il ruolo a Giancarlo De Sisti. Sul campo l'Udinese lotta fino all'ultimo secondo, e si salva grazie al pareggio (2-2) con il Bari al Friuli, e la concomitante sconfitta interna del Pisa con la Fiorentina, che condanna i nerazzurri toscani alla retrocessione con Bari e Lecce. All'orizzonte per i bianconeri friulani si addensano nubi nere, per un nuovo scandalo del Totonero.

Nella Coppa Italia l'Udinese vince il sesto girone di qualificazione superando nel girone anche il Milan, poi negli ottavi di finale cede alla Fiorentina nel doppio confronto.

L'estate 1986 è molto importante per le sorti dell'Udinese, in primo luogo Lamberto Mazza passa la mano a Giampaolo Pozzo che diventa proprietario e nuovo presidente del club, poi il 28 luglio arriva la retrocessione a tavolino, determinata dal coinvolgimento nel totonero, verdetto che dopo il giudizio della Commissione di Appello Federale, viene trasformato in nove punti di penalizzazione da scontare la stagione successiva.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1985-1986 fu Diadora, mentre lo sponsor ufficiale fu Agfa.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Fausto Bellato
  • Massaggiatore: Gianfranco Casarsa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Beniamino Abate
Bandiera dell'Italia P Fabio Brini
Bandiera dell'Italia P Pasquale Fiore
Bandiera dell'Italia D Marco Baroni
Bandiera dell'Italia D Luigi Corino
Bandiera dell'Italia D Luigi De Agostini
Bandiera del Brasile D Edinho (capitano)
Bandiera dell'Italia D Aldo Firicano
Bandiera dell'Italia D Dino Galparoli
Bandiera dell'Italia D Federico Rossi
Bandiera dell'Italia D Massimo Storgato
Bandiera dell'Italia D Massimo Susic
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Perù C Gerónimo Barbadillo
Bandiera dell'Italia C Odoacre Chierico
Bandiera dell'Italia C Angelo Colombo
Bandiera dell'Italia C Antonino Criscimanni
Bandiera dell'Italia C Paolo Dal Fiume
Bandiera dell'Italia C Paolo Miano
Bandiera dell'Italia C Daniele Pasa
Bandiera dell'Italia C Gian Pietro Tagliaferri
Bandiera dell'Italia A Andrea Carnevale (I)
Bandiera dell'Italia A Paolo Gregoric
Bandiera dell'Italia A Nicola Zanone

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1985-1986.

Girone di andata

Udine
8 settembre 1985
1ª giornata
Udinese  0 – 0  TorinoStadio Friuli
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
15 settembre 1985
2ª giornata
Roma  1 – 0  UdineseStadio Olimpico
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Giannini Gol 33’Marcatori

Udine
22 settembre 1985
3ª giornata
Udinese  2 – 1  SampdoriaStadio Friuli
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
A. Carnevale Gol 40’
Galparoli Gol 52’
MarcatoriGol 74’ Pari

Udine
29 settembre 1985
4ª giornata
Udinese  1 – 1  InterStadio Friuli
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
A. Carnevale Gol 52’MarcatoriGol 1’ Rummenigge

Avellino
6 ottobre 1985
5ª giornata
Avellino  2 – 2  UdineseStadio Partenio
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Díaz Gol 12’
P. Benedetti Gol 18’
MarcatoriGol 23’ (aut.) Vullo
Gol 83’ Barbadillo

Udine
13 ottobre 1985
6ª giornata
Udinese  1 – 1  PisaStadio Friuli
Arbitro:  Magni (Bergamo)
A. Carnevale Gol 56’MarcatoriGol 27’ Armenise

Como
20 ottobre 1985
7ª giornata
Como  0 – 0  UdineseStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Bianciardi (Siena)

Udine
27 ottobre 1985
8ª giornata
Udinese  1 – 2  JuventusStadio Friuli
Arbitro:  Casarin (Milano)
Cabrini Gol 82’ (aut.)MarcatoriGol 20’ Serena
Gol 50’ Favero

Lecce
3 novembre 1985
9ª giornata
Lecce  2 – 0  UdineseStadio Via del Mare
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Barbas Gol 32’
Paciocco Gol 79’
Marcatori

Udine
10 novembre 1985
10ª giornata
Udinese  0 – 0  MilanStadio Friuli
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Napoli
24 novembre 1985
11ª giornata
Napoli  1 – 1  UdineseStadio San Paolo
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Maradona Gol 9’MarcatoriGol 79’ Galparoli

Udine
1º dicembre 1985
12ª giornata
Udinese  5 – 1  VeronaStadio Friuli
Arbitro:  Longhi (Roma)
S. Fontolan Gol 41’ (aut.)
Pasa Gol 49’
A. Carnevale Gol 65’
Barbadillo Gol 74’
Miano Gol 86’
MarcatoriGol 16’ Volpati

Bergamo
8 dicembre 1985
13ª giornata
Atalanta  1 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Cantarutti Gol 42’MarcatoriGol 68’ Pasa

Udine
15 dicembre 1985
14ª giornata
Udinese  2 – 2  FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Pairetto (Torino)
A. Carnevale Gol 3’
Storgato Gol 44’
MarcatoriGol 39’ Passarella
Gol 81’ Monelli

Bari
22 dicembre 1985
15ª giornata
Bari  1 – 0  UdineseStadio della Vittoria
Arbitro:  Redini (Pisa)
Bivi Gol 44’Marcatori

Girone di ritorno

Torino
5 gennaio 1986
16ª giornata
Torino  2 – 0  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Comi Gol 15’
Júnior Gol 58’
Marcatori

Udine
12 gennaio 1986
17ª giornata
Udinese  0 – 2  RomaStadio Friuli
Arbitro:  Lanese (Messina)
MarcatoriGol 33’ Boniek
Gol 69’ Pruzzo

Genova
19 gennaio 1986
18ª giornata
Sampdoria  3 – 0  UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Souness Gol 13’
Mancini Gol 41’, Gol 79’
Marcatori

Milano
26 gennaio 1986
19ª giornata
Inter  2 – 1  UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Bergomi Gol 50’
Rummenigge Gol 73’
MarcatoriGol 8’ A. Carnevale

Udine
9 febbraio 1986
20ª giornata
Udinese  3 – 1  AvellinoStadio Friuli
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Edinho Gol 30’
Criscimanni Gol 45’
Chierico Gol 65’
MarcatoriGol 78’ Díaz

Pisa
16 febbraio 1986
21ª giornata
Pisa  0 – 0  UdineseStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Udine
23 febbraio 1986
22ª giornata
Udinese  2 – 2  ComoStadio Friuli
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Miano Gol 44’
Edinho Gol 55’ (rig.)
MarcatoriGol 21’, Gol 78’ Borgonovo

Torino
2 marzo 1986
23ª giornata
Juventus  2 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Lanese (Messina)
M. Briaschi Gol 9’
Platini Gol 66’
MarcatoriGol 56’ Miano

Udine
9 marzo 1986
24ª giornata
Udinese  2 – 1  LecceStadio Friuli
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Miano Gol 30’
Edinho Gol 51’ (rig.)
MarcatoriGol 28’ Raise

Milano
16 marzo 1986
25ª giornata
Milan  2 – 0  UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Leni (Perugia)
Hateley Gol 44’, Gol 49’Marcatori

Udine
23 marzo 1986
26ª giornata
Udinese  2 – 0  NapoliStadio Friuli
Arbitro:  Casarin (Milano)
A. Carnevale Gol 20’, Gol 61’Marcatori

Verona
6 aprile 1986
27ª giornata
Verona  1 – 1  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Elkjær Larsen Gol 4’MarcatoriGol 36’ Colombo

Udine
13 aprile 1986
28ª giornata
Udinese  1 – 0  AtalantaStadio Friuli
Arbitro:  Pairetto (Torino)
A. Carnevale Gol 45’Marcatori

Firenze
20 aprile 1986
29ª giornata
Fiorentina  1 – 0  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Antognoni Gol 77’Marcatori

Udine
27 aprile 1986
30ª giornata
Udinese  2 – 2  BariStadio Friuli
Arbitro:  Longhi (Roma)
Storgato Gol 14’
Galparoli Gol 69’
MarcatoriGol 50’, Gol 79’ De Trizio

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1985-1986.

Primo turno

Udine
21 agosto 1985
1ª giornata
Udinese  1 – 0  ArezzoStadio Friuli
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)
Colombo Gol 51’Marcatori

Reggio Emilia
25 agosto 1985
2ª giornata
Reggiana  1 – 4  UdineseStadio Mirabello
Arbitro:  Testa (Prato)
Cacciatori Gol 78’ (rig.)MarcatoriGol 4’, Gol 35’ (rig.), Gol 50’ Edinho
Gol 60’ A. Carnevale

Udine
28 agosto 1985
3ª giornata
Udinese  4 – 0  GenoaStadio Friuli
Arbitro:  Leni (Perugia)
Criscimanni Gol 14’
Storgato Gol 48’
Colombo Gol 66’
A. Carnevale Gol 68’
Marcatori

Cagliari
1º settembre 1985
4ª giornata
Cagliari  1 – 2  UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Casale Gol 31’MarcatoriGol 43’ Chierico
Gol 55’ A. Carnevale

Udine
4 settembre 1985
5ª giornata
Udinese  1 – 0  MilanStadio Friuli
Arbitro:  Pieri (Genova)
A. Carnevale Gol 59’Marcatori

Fase finale

Firenze
29 gennaio 1986
Ottavi di finale - Andata
Fiorentina  3 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Pairetto (Torino)
C. Pin Gol 37’
Passarella Gol 48’, Gol 83’
MarcatoriGol 20’ Criscimanni

Udine
12 febbraio 1986
Ottavi di finale - Ritorno
Udinese  1 – 0  FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Chierico Gol 45’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

[2]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 25 15 6 7 2 24 16 15 0 6 9 7 21 30 6 13 11 31 37 -6
Coppa Italia 4 4 0 0 7 0 3 2 0 1 7 5 7 6 0 1 14 5 +9
Totale - 19 10 7 2 31 16 18 2 6 10 14 26 37 12 13 12 45 42 +3

Statistiche dei giocatori

[3]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abate, B. B. Abate 3-5??10??4-5??
Barbadillo, G. G. Barbadillo 222??10??232??
Baroni, M. M. Baroni 240??60??300??
Brini, F. F. Brini 27-32??6-5??33-37??
Carnevale (I), A. A. Carnevale (I) 289??74??3513??
Chierico, O. O. Chierico 241??62??303??
Colombo, A. A. Colombo 241??72??313??
Corino, L. L. Corino ----10??100+0+
Criscimanni, A. A. Criscimanni 291??62??353??
Dal Fiume, P. P. Dal Fiume 110??10??120??
De Agostini, L. L. De Agostini 270??70??340??
Edinho, Edinho 303??53??356??
Galparoli, D. D. Galparoli 303??70??373??
Gregoric, P. P. Gregoric 20??10??30??
Miano, P. P. Miano 254??70??324??
Pasa, D. D. Pasa 132??40??172??
Rossi, F. F. Rossi 60??----600+0+
Storgato, M. M. Storgato 282??51??333??
Susic, M. M. Susic 120??40??160??
Tagliaferri, P. P. Tagliaferri 50??50??100??
Zanone, N. N. Zanone 70??----700+0+

Note

  1. ^ Panini, p. 32.
  2. ^ Beltrami, pp. 135, 286-288, 291-292.
  3. ^ Beltrami, pp. 174, 286-288, 291-292.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1987. Modena, Panini, 1986.
  • Calciatori 1985-86, Modena-Milano, Panini-L'Unità, 1994.
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, da «Calcio 2000», annate 2002 e 2003.

Collegamenti esterni

  • (EN) Italy Championship 1985/86, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio