UEFA Women's Champions League 2015-2016 - Fase a eliminazione diretta

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase a eliminazione diretta dell'edizione 2015-2016 della UEFA Women's Champions League.

Squadre partecipanti

Alla fase a eliminazione diretta partecipano 32 squadre, di cui 24 squadre qualificate direttamente ai sedicesimi e le 8 squadre che hanno vinto il proprio girone nel turno preliminare. Le fasce per il sorteggio vengono composte in base al coefficiente UEFA dei club. Nei sedicesimi e negli ottavi di finale non possono essere accoppiate squadre dello stesso Paese[1]. In questa fase le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno, eccetto che nella finale.

Teste di serie:

Non teste di serie:

  • Bandiera del Belgio Standard Liegi (19,610)
  • Bandiera dell'Inghilterra Chelsea (19,140)
  • Bandiera della Romania Olimpia Cluj (17,620)
  • Bandiera della Serbia Spartak Subotica (15,620)
  • Bandiera dell'Austria St. Pölten-Spratzern (14,725)
  • Bandiera dei Paesi Bassi Twente (14,610)
  • Bandiera dell'Italia Brescia (14,550)
  • Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga (13,560)
  • Bandiera della Spagna Atlético Madrid (13,530)
  • Bandiera della Finlandia PK-35 Vantaa (13,290)
  • Bandiera della Grecia PAOK Salonicco (12,965)
  • Bandiera del Kazakistan BIIK Kazygurt (12,940)
  • Bandiera dell'Islanda Stjarnan (12,610)
  • Bandiera della Norvegia LSK Kvinner FK (12,075)
  • Bandiera della Polonia Medyk Konin (11,105)
  • Bandiera della Bielorussia Minsk (5,130)

Calendario

L'UEFA ha fissato il calendario della competizione e gli abbinamenti che saranno necessari nello svolgersi del torneo nella sua sede di Nyon, Svizzera[2].

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Sedicesimi 20 agosto 2015 7-8 ottobre 2015 14-15 ottobre 2015
Ottavi 19 ottobre 2015 11-12 novembre 2015 18-19 novembre 2015
Quarti 27 novembre 2015 23-24 marzo 2016 30-31 marzo 2016
Semifinali 23-24 aprile 2016 30 aprile-1 maggio 2016
Finale 26 maggio 2016 al Mapei Stadium - Città del Tricolore, Reggio Emilia

Sedicesimi di finale

Il sorteggio degli accoppiamenti per i sedicesimi di finale si è tenuto a Nyon il 20 agosto 2015[3][4]. L'andata si è disputata il 7 e l'8 ottobre 2015, mentre il ritorno si è disputato il 14 e il 15 ottobre 2015.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
BIIK Kazygurt Bandiera del Kazakistan 2 - 5 Bandiera della Spagna Barcellona 1 - 1 1 - 4
Medyk Konin Bandiera della Polonia 0 - 9 Bandiera della Francia Olympique Lione 0 - 6 0 - 3
Olimpia Cluj Bandiera della Romania 0 - 15 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 0 - 6 0 - 9
Slavia Praga Bandiera della Rep. Ceca 4 - 2 Bandiera della Danimarca Brøndby 4 - 1 0 - 1
Standard Liegi Bandiera del Belgio 0 - 8 Bandiera della Germania 1. FFC Francoforte 0 - 2 0 - 6
PAOK Salonicco Bandiera della Grecia 0 - 8 Bandiera della Svezia KIF Örebro 0 - 3 0 - 5
Twente Bandiera dei Paesi Bassi 3 - 3 (gfc) Bandiera della Germania Bayern Monaco 1 - 1 2 - 2
Atlético Madrid Bandiera della Spagna 3 - 2 Bandiera della Russia Zorkij Krasnogorsk 0 - 2 3 - 0
St. Pölten-Spratzern Bandiera dell'Austria 6 - 7 Bandiera dell'Italia AGSM Verona 4 - 5 2 - 2
Stjarnan Bandiera dell'Islanda 2 - 6 Bandiera della Russia Zvezda 2005 Perm' 1 - 3 1 - 3
LSK Kvinner FK Bandiera della Norvegia 2 - 1 Bandiera della Svizzera Zurigo 1 - 0 1 - 1 (dts)
Chelsea Bandiera dell'Inghilterra 4 - 0 Bandiera della Scozia Glasgow City 1 - 0 3 - 0
PK-35 Vantaa Bandiera della Finlandia 0 - 9 Bandiera della Svezia FC Rosengård 0 - 2 0 - 7
Minsk Bandiera della Bielorussia 0 - 6 Bandiera della Danimarca Fortuna Hjørring 0 - 2 0 - 4
Spartak Subotica Bandiera della Serbia 0 - 4 Bandiera della Germania Wolfsburg 0 - 0 0 - 4
Brescia Bandiera dell'Italia 2 - 0 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 1 - 0 1 - 0

Andata

Şımkent
7 ottobre 2015, ore 11:00 UTC+2
BIIK Kazygurt 1 – 1
referto
BarcellonaBIIK Stadium
Arbitro: Bandiera della Polonia Karolina Radzik-Johan
Woods Gol 82’MarcatoriGol 57’ R. García

Vantaa
7 ottobre 2015, ore 16:30 UTC+2
PK-35 Vantaa 0 – 2
referto
FC RosengårdISS Stadion
Arbitro: Bandiera della Grecia Eleni Lampadariou
MarcatoriGol 10’ Ilestedt
Gol 75’ Nilsson

Salonicco
7 ottobre 2015, ore 17:00 UTC+2
PAOK Salonicco 0 – 3
referto
KIF ÖrebroStadio Toumba
Arbitro: Bandiera della Germania Marija Kurtes
MarcatoriGol 47’ Talonen
Gol 60’ (rig.) Pettersson-Engström
Gol 89’ Abrahamsson

Praga
7 ottobre 2015, ore 18:45 UTC+2
Slavia Praga 4 – 1
referto
BrøndbyEden Aréna
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Rhona Daly
Divišová Gol 8’, Gol 13’
Budošová Gol 24’
Chlastáková Gol 52’
MarcatoriGol 6’ Kristiansen

Liegi
7 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
Standard Liegi 0 – 2
referto
1. FFC FrancoforteStade Maurice Dufrasne
Arbitro: Bandiera della Croazia Vesna Budimir
MarcatoriGol 10’ (rig.) Schmidt
Gol 86’ Garefrekes

Sankt Pölten
7 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
St. Pölten-Spratzern 4 – 5
referto
AGSM VeronaVoithplatz
Arbitro: Bandiera della Spagna Marta Acedo
Pöltl Gol 29’
Sipos Gol 31’
Vágó Gol 37’ (rig.)
Pinther Gol 77’
MarcatoriGol 21’ Larsen
Gol 24’ Bonetti
Gol 41’, Gol 73’ Pirone
Gol 82’ (rig.) Gabbiadini

Lillestrøm
7 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
LSK Kvinner FK 1 – 0
referto
ZurigoÅråsen Stadion
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
Bachor Gol 63’Marcatori

Enschede
7 ottobre 2015, ore 20:00 UTC+2
Twente 1 – 1
referto
Bayern MonacoDe Grolsch Veste
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár
R. Jansen Gol 30’MarcatoriGol 85’ Leupolz

Majadahonda
7 ottobre 2015, ore 20:00 UTC+2
Atlético Madrid 0 – 2
referto
Zorkij KrasnogorskEstadio Cerro del Espino
Arbitro: Bandiera della Norvegia Marte Sørø
MarcatoriGol 18’, Gol 71’ Slonova

Brescia
7 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+2
Brescia 1 – 0
referto
LiverpoolStadio Mario Rigamonti
Arbitro: Bandiera della Svezia Sara Persson
Gama Gol 28’Marcatori

Garðabær
7 ottobre 2015, ore 21:00 UTC+2
Stjarnan 1 – 3
referto
Zvezda 2005 Perm'Stjörnuvöllur
Arbitro: Bandiera della Romania Teodora Albon
Stefánsdóttir Gol 28’MarcatoriGol 5’ Bojčenko
Gol 13’ Apanaščenko
Gol 32’ Kurochkina

Minsk
8 ottobre 2015, ore 14:30 UTC+2
Minsk 0 – 2
referto
Fortuna HjørringKFP Minsk
Arbitro: Bandiera della Scozia Lorraine Clark
MarcatoriGol 33’, Gol 61’ (rig.) Nadim

Subotica
8 ottobre 2015, ore 15:00 UTC+2
Spartak Subotica 0 – 0
referto
WolfsburgSubotica City Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyöngyi Gaál

Konin
8 ottobre 2015, ore 15:30 UTC+2
Medyk Konin 0 – 6
referto
Olympique LioneStadion im. Złotej Jedenastki
Arbitro: Bandiera della Svezia Pernilla Larsson
MarcatoriGol 19’, Gol 37’ Hegerberg
Gol 35’ Le Sommer
Gol 73’ Bremer
Gol 81’ Petit
Gol 84’ Renard

Cluj-Napoca
8 ottobre 2015, ore 16:00 UTC+2
Olimpia Cluj 0 – 6
referto
Paris Saint-GermainCluj Arena
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
MarcatoriGol 38’, Gol 71’ Mittag
Gol 43’, Gol 54’ Cristiane
Gol 79’ Cruz
Gol 90+1’ Sarr

Staines-upon-Thames
8 ottobre 2015, ore 20:30 UTC+2
Chelsea 1 – 0
referto
Glasgow CityWheatsheaf Park
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Olga Zadinová
Kirby Gol 39’Marcatori

Ritorno

Wolfsburg
14 ottobre 2015, ore 17:00 UTC+2
Wolfsburg 4 – 0
referto
Spartak SuboticaAOK Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Italia Silvia Tea Spinelli
Faißt Gol 30’
Šimić Gol 44’
Dickenmann Gol 54’
Graham Hansen Gol 62’
Marcatori

Lione
14 ottobre 2015, ore 18:30 UTC+2
Olympique Lione 3 – 0
referto
Medyk KoninStade de Gerland
Arbitro: Bandiera dell'Austria Barbara Bollenberg
Le Sommer Gol 2’
Hegerberg Gol 69’, Gol 89’
Marcatori

Barcellona
14 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
Barcellona 4 – 1
referto
BIIK KazygurtMini Estadi
Arbitro: Bandiera di Cipro Sofia Karagiorgi
Hermoso Gol 11’, Gol 65’
Serrano Gol 20’
Unzué Gol 52’
MarcatoriGol 90’ Gabelia

Brøndby
14 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
Brøndby 1 – 0
referto
Slavia PragaBrøndby Stadion
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
Sørensen Gol 2’Marcatori

Monaco di Baviera
14 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
Bayern Monaco 2 – 2
referto
TwenteGrünwalder Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Kateryna Monzul'
Erman Gol 29’ (aut.)
Behringer Gol 75’ (rig.)
MarcatoriGol 13’ Roord
Gol 56’ (rig.) Roetgering

Zurigo
14 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
Zurigo 1 – 1
(d.t.s.)
referto
LSK Kvinner FKLetzigrund
Arbitro: Bandiera della Francia Florence Guillemin
Humm Gol 87’MarcatoriGol 99’ Mykjåland

Malmö
14 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
FC Rosengård 7 – 0
referto
PK-35 VantaaMalmö Idrottsplats
Arbitro: Bandiera del Portogallo Sandra Bastos
Bélanger Gol 2’, Gol 25’, Gol 76’
van de Ven Gol 6’, Gol 52’
Andonova Gol 31’
Marta Gol 45+1’
Marcatori

Hjørring
14 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+2
Fortuna Hjørring 4 – 0
referto
MinskHjørring Stadium
Arbitro: Bandiera della Serbia Ana Minić
Spânu Olar Gol 20’, Gol 90+2’ (rig.)
Nadim Gol 29’
Jensen Gol 46’
Marcatori

Widnes
14 ottobre 2015, ore 19:30 UTC+2
Liverpool 0 – 1
referto
BresciaHalton Stadium
Arbitro: Bandiera della Francia Stéphanie Frappart
MarcatoriGol 26’ Bonansea

Örebro
14 ottobre 2015, ore 20:00 UTC+2
KIF Örebro 5 – 0
referto
PAOK SaloniccoBehrn Arena
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Zuzana Kováčová
Michael Gol 10’
Markou Gol 15’ (aut.)
Talonen Gol 24’
Chukwudi Gol 50’
Spetsmark Gol 76’
Marcatori

Parigi
14 ottobre 2015, ore 20:30 UTC+2
Paris Saint-Germain 9 – 0
referto
Olimpia ClujStadio Sébastien Charléty
Arbitro: Bandiera della Finlandia Lina Lehtovaara
Delannoy Gol 21’
Cristiane Gol 42’, Gol 49’, Gol 63’
Dahlkvist Gol 53’
Horan Gol 65’, Gol 66’
Olar Gol 70’ (aut.)
Sarr Gol 84’
Marcatori

Airdrie
14 ottobre 2015, ore 20:30 UTC+2
Glasgow City 0 – 3
referto
ChelseaExcelsior Stadium
Arbitro: Bandiera della Germania Bibiana Steinhaus
MarcatoriGol 22’ Aluko
Gol 57’ Kirby
Gol 61’ Flaherty

Perm'
15 ottobre 2015, ore 16:00 UTC+2
Zvezda 2005 Perm' 3 – 1
referto
StjarnanZvezda Stadium
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
Kurochkina Gol 45’
Apanaščenko Gol 62’, Gol 90’
MarcatoriGol 78’ (aut.) Makarenko

Francoforte sul Meno
15 ottobre 2015, ore 16:30 UTC+2
1. FFC Francoforte 6 – 0
referto
Standard LiegiStadion am Brentanobad
Arbitro: Bandiera della Scozia Morag Pirie
Islacker Gol 6’
Garefrekes Gol 44’
Bartusiak Gol 48’ (rig.)
Ōgimi Gol 68’
Crnogorčević Gol 84’
Linden Gol 86’
Marcatori

Chimki
15 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2
Zorkij Krasnogorsk 0 – 3
referto
Atlético MadridRodina Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carina Vitulano
MarcatoriGol 9’ González
Gol 84’ Beltrán
Gol 87’ García

Verona
15 ottobre 2015, ore 20:30 UTC+2
AGSM Verona 2 – 2
referto
St. Pölten-SpratzernStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
Gabbiadini Gol 12’ (rig.) Gol 87’ (rig.)MarcatoriGol 8’, Gol 69’ Vágó

Ottavi di finale

Il sorteggio degli accoppiamenti per gli ottavi di finale si è tenuto a Nyon il 19 ottobre 2015[5]. L'andata si è disputata l'11 e il 12 novembre 2015, mentre il ritorno si è disputato il 18 e il 19 novembre 2015.

Teste di serie:

Non teste di serie:

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Twente Bandiera dei Paesi Bassi 0 - 2 Bandiera della Spagna Barcellona 0 - 1 0 - 1
Brescia Bandiera dell'Italia 2 - 1 Bandiera della Danimarca Fortuna Hjørring 1 - 0 1 - 1
Atlético Madrid Bandiera della Spagna 1 - 9 Bandiera della Francia Olympique Lione 1 - 3 0 - 6
Slavia Praga Bandiera della Rep. Ceca 2 - 1 Bandiera della Russia Zvezda 2005 Perm' 2 - 1 0 - 0
Chelsea Bandiera dell'Inghilterra 1 - 4 Bandiera della Germania Wolfsburg 1 - 2 0 - 2
KIF Örebro Bandiera della Svezia 1 - 1 (g.f.c.) Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 1 - 1 0 - 0
AGSM Verona Bandiera dell'Italia 2 - 8 Bandiera della Svezia FC Rosengård 1 - 3 1 - 5
LSK Kvinner FK Bandiera della Norvegia 2 - 2 (4-5 d.t.r.) Bandiera della Germania 1. FFC Francoforte 0 - 2 2 - 0

Andata

Lillestrøm
11 novembre 2015, ore 18:00 UTC+1
LSK Kvinner FK 0 – 2
referto
1. FFC FrancoforteÅråsen Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Italia Silvia Tea Spinelli
MarcatoriGol 37’ Islacker
Gol 56’ Garefrekes

Örebro
11 novembre 2015, ore 19:00 UTC+1
KIF Örebro 1 – 1
referto
Paris Saint-GermainBehrn Arena
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carina Vitulano
Talonen Gol 3’MarcatoriGol 71’ Mittag

Enschede
11 novembre 2015, ore 19:00 UTC+1
Twente 0 – 1
referto
BarcellonaDe Grolsch Veste
Arbitro: Bandiera della Svezia Pernilla Larsson
MarcatoriGol 76’ R. García

Majadahonda
11 novembre 2015, ore 20:00 UTC+1
Atlético Madrid 1 – 3
referto
Olympique LioneEstadio Cerro del Espino
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
Calderón Gol 71’MarcatoriGol 22’ Nécib
Gol 45+1’, Gol 90+3’ Hegerberg

Staines-upon-Thames
11 novembre 2015, ore 20:00 UTC+1
Chelsea 1 – 2
referto
WolfsburgWheatsheaf Park
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár
Peter Gol 54’ (aut.)MarcatoriGol 3’ (aut.) C. Rafferty
Gol 78’ Graham Hansen

Brescia
11 novembre 2015, ore 20:30 UTC+1
Brescia 1 – 0
referto
Fortuna HjørringStadio Mario Rigamonti
Arbitro: Bandiera della Germania Bibiana Steinhaus
Sabatino Gol 2’Marcatori

Praga
12 novembre 2015, ore 18:30 UTC+1
Slavia Praga 2 – 1
referto
Zvezda 2005 Perm'Eden Aréna
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
Divišová Gol 5’
Necidová Gol 54’
MarcatoriGol 19’ Nahi

Verona
12 novembre 2015, ore 20:30 UTC+1
AGSM Verona 1 – 3
referto
FC RosengårdStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
Pirone Gol 30’MarcatoriGol 6’ Marta
Gol 37’ Pedersen
Gol 77’ Gunnarsdóttir

Ritorno

Wolfsburg
18 novembre 2015, ore 16:00 UTC+1
Wolfsburg 2 – 0
referto
ChelseaAOK Stadion
Arbitro: Bandiera della Svezia Sara Persson
Bernauer Gol 12’
C. Rafferty Gol 68’ (aut.)
Marcatori

Lione
18 novembre 2015, ore 18:00 UTC+1
Olympique Lione 6 – 0
referto
Atlético MadridStade de Gerland
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Kateryna Monzul'
Hegerberg Gol 23’, Gol 57’
Schelin Gol 25’, Gol 47’
Kumagai Gol 45+1’ (rig.)
Thomis Gol 72’
Marcatori

Francoforte sul Meno
18 novembre 2015, ore 18:00 UTC+1
1. FFC Francoforte 0 – 2
(d.t.s.)
referto
LSK Kvinner FKStadion am Brentanobad
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyöngyi Gaál
MarcatoriGol 12’ Lundh
Gol 70’ Lund

Laudehr Segnato
Marozsán Segnato
Crnogorčević Segnato
Störzel Segnato
Islacker Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Herlovsen
Segnato Lund
Segnato van den Berg
Segnato Sønstevold
Sbagliato Spitse

Barcellona
18 novembre 2015, ore 19:00 UTC+1
Barcellona 1 – 0
referto
TwenteMini Estadi
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
O. García Gol 25’Marcatori

Hjørring
18 novembre 2015, ore 19:00 UTC+1
Fortuna Hjørring 1 – 1
referto
BresciaHjørring Stadium
Arbitro: Bandiera della Grecia Efthalia Mitsi
Nadim Gol 58’MarcatoriGol 89’ Boattin

Parigi
18 novembre 2015, ore 20:00 UTC+1
Paris Saint-Germain 0 – 0
referto
KIF ÖrebroStadio Sébastien Charléty
Arbitro: Bandiera del Portogallo Sandra Bastos

Perm'
19 novembre 2015, ore 16:00 UTC+1
Zvezda 2005 Perm' 0 – 0
referto
Slavia PragaZvezda Stadium
Arbitro: Bandiera della Scozia Morag Pirie

Malmö
19 novembre 2015, ore 19:00 UTC+1
FC Rosengård 5 – 1
referto
AGSM VeronaMalmö Idrottsplats
Arbitro: Bandiera della Romania Teodora Albon
Bélanger Gol 38’
Marta Gol 50’, Gol 67’, Gol 87’
Fuselli Gol 65’ (aut.)
MarcatoriGol 20’ Gabbiadini

Quarti di finale

Il sorteggio degli accoppiamenti per i quarti di finale e per le semifinali si è tenuto a Nyon il 27 novembre 2015[6]. L'andata si è disputata il 23 marzo 2016, mentre il ritorno si è disputato il 30 marzo 2016.

Qualificate:

  • Bandiera della Germania 1. FFC Francoforte (72,860) (DT)
  • Bandiera della Francia Olympique Lione (115,080)
  • Bandiera della Germania Wolfsburg (97,680)
  • Bandiera della Svezia FC Rosengård (69,295)
  • Bandiera della Francia Paris Saint-Germain (59,080)
  • Bandiera della Spagna Barcelona (36,530)
  • Bandiera dell'Italia Brescia (14,550)
  • Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga (13,560)
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Wolfsburg Bandiera della Germania 6 - 0 Bandiera dell'Italia Brescia 3 - 0 3 - 0
FC Rosengård Bandiera della Svezia 1 - 1 (4-5 d.t.r.) Bandiera della Germania 1. FFC Francoforte 0 - 1 1 - 0 (d.t.s.)
Olympique Lione Bandiera della Francia 9 - 1 Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 9 - 1 0 - 0
Barcellona Bandiera della Spagna 0 - 1 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 0 - 0 0 - 1

Andata

Wolfsburg
23 marzo 2016, ore 18:00 UTC+1
Wolfsburg 3 – 0
referto
BresciaAOK Stadion
Arbitro: Bandiera della Francia Stéphanie Frappart
Wullaert Gol 32’
Popp Gol 52’
Graham Hansen Gol 61’
Marcatori

Barcellona
23 marzo 2016, ore 18:30 UTC+1
Barcellona 0 – 0
referto
Paris Saint-GermainMini Estadi
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár

Lione
23 marzo 2016, ore 19:00 UTC+1
Olympique Lione 9 – 1
referto
Slavia PragaStade de Gerland
Arbitro: Bandiera della Svezia Pernilla Larsson
Nécib Gol 19’
Le Sommer Gol 24’
Hegerberg Gol 35’, Gol 86’
Mbock Bathy Gol 39’, Gol 53’
Majri Gol 56’
Abily Gol 64’, Gol 80’
MarcatoriGol 42’ Svitková

Malmö
23 marzo 2016, ore 20:00 UTC+1
FC Rosengård 0 – 1
referto
1. FFC FrancoforteMalmö Idrottsplats
Arbitro: Bandiera della Romania Cristina Dorcioman
MarcatoriGol 71’ (rig.) Marozsán

Ritorno

Francoforte sul Meno
30 marzo 2016, ore 18:00 UTC+2
1. FFC Francoforte 0 – 1
(d.t.s.)
referto
FC RosengårdStadion am Brentanobad
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carina Vitulano
MarcatoriGol 28’ Gunnarsdóttir

Laudehr Segnato
Störzel Segnato
Islacker Segnato
Schmidt Segnato
Prießen Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Sbagliato Gunnarsdóttir
Segnato Andonova
Segnato Marta
Segnato Enganamouit
Segnato Berglund

Praga
30 marzo 2016, ore 18:30 UTC+2
Slavia Praga 0 – 0
referto
Olympique LioneEden Aréna
Arbitro: Bandiera della Grecia Efthalia Mitsi

Parigi
30 marzo 2016, ore 20:30 UTC+2
Paris Saint-Germain 1 – 0
referto
BarcellonaStadio Sébastien Charléty
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
Cristiane Gol 86’Marcatori

Brescia
30 marzo 2016, ore 20:30 UTC+2
Brescia 0 – 3
referto
WolfsburgStadio Mario Rigamonti
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Olga Zadinová
MarcatoriGol 7’, Gol 33’ Jakabfi
Gol 16’ Bachmann

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Olympique Lione Bandiera della Francia 8 - 0 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 7 - 0 1 - 0
Wolfsburg Bandiera della Germania 4 - 1 Bandiera della Germania 1. FFC Francoforte 4 - 0 0 - 1

Andata

Lione
24 aprile 2016, ore 15:00 UTC+2
Olympique Lione 7 – 0
referto
Paris Saint-GermainParc Olympique lyonnais
Arbitro: Bandiera della Germania Bibiana Steinhaus
Hegerberg Gol 18’, Gol 40’
Le Sommier Gol 28’, Gol 43’
Abily Gol 45+1’
Nécib Gol 73’
Schelin Gol 76’
Marcatori

Wolfsburg
24 aprile 2016, ore 19:15 UTC+2
Wolfsburg 4 – 0
referto
1. FFC FrancoforteAOK Stadion
Arbitro: Bandiera della Romania Teodora Albon
Kerschowski Gol 7’
Popp Gol 28’
Peter Gol 42’
Bachmann Gol 58’
Marcatori

Ritorno

Francoforte sul Meno
1º maggio 2016, ore 15:15 UTC+2
1. FFC Francoforte 1 – 0
referto
WolfsburgStadion am Brentanobad
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Kateryna Monzul'
Prießen Gol 90’Marcatori

Parigi
2 maggio 2016, ore 20:45 UTC+2
Paris Saint-Germain 0 – 1
referto
Olympique LioneStadio Sébastien Charléty
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
MarcatoriGol 44’ Schelin

Finale

Reggio Emilia
26 maggio 2016, ore 18:00 CEST
Gara unica
Wolfsburg 1 – 1
(d.t.s.)
referto
Olympique LioneMapei Stadium - Città del Tricolore
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár
Popp Gol 88’MarcatoriGol 12’ Hegerberg

Popp Segnato
Kerschowski Segnato
Peter Segnato
Fischer Sbagliato (parato)
Bussaglia Sbagliato (parato)
Tiri di rigore
3 – 4

Sbagliato (parato) Hegerberg
Segnato Schelin
Segnato Renard
Segnato Mbock Bathy
Segnato Kumagai

Schult 1
Uscita al 59’ 59’ Jakabfi 3
Fischer 4
Peter 8
Uscita al 113’ 113’ Blässe 9
Uscita al 73’ 73’ Bernauer 18
Dickenmann 21
Kerschowski 27
Goeßling 28
Bussaglia 30
Popp 11
Formazioni
16 Bouhaddi
3 Renard
5 Kumagai Ammonizione al 44’ 44’
7 Majri
29 Mbock Bathy
6 Henry
10 Nécib Ammonizione al 22’ 22’
23 Abily Ammonizione al 101’ 101’
9 Le Sommer Uscita al 79’ 79’
14 Hegerberg
22 Bremer Uscita al 86’ 86’

Frohms 29
Wensing 2
Ingresso al 113’ 113’ Bunte 20
Wedemeyer 24
Ingresso al 73’ 73’ Wullaert 10
Pajor 17
Ingresso al 45’ 45’ Bachmann 19
Sostituzioni
30 Gérard
17 Petit
19 Périsset
8 Schelin Ingresso al 79’ 79’
12 Thomis Ingresso al 86’ 86’
20 Cascarino
24 Tarrieu
Ralf Kellermann Bandiera della GermaniaAllenatoriBandiera della Francia Gérard Prêcheur

Note

  1. ^ (EN) Regulations of the UEFA Women's Champions League 2015/16 Season (PDF), su UEFA.com, 1º maggio 2015. URL consultato il 20 agosto 2015.
  2. ^ (EN) 2014-2016 UEFA Women's calendar (PDF), su UEFA.com, UEFA. URL consultato il 18 novembre 2014.
  3. ^ (EN) Women's Champions League round of 32 draw, su uefa.com, UEFA.
  4. ^ (EN) Women's Champions League round of 32 draw, su uefa.com, UEFA.
  5. ^ (EN) Women's Champions League round of 16 draw, su uefa.com, UEFA.
  6. ^ (EN) Women's Champions League quarter-final and semi-final draw, su uefa.com, UEFA.

Collegamenti esterni

  • UEFA Women's Champions League - Sito ufficiale, su it.uefa.com.