Tyrone Nesby

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sugli argomenti cantanti statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cestisti statunitensi
Tyrone Nesby
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso111 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex ala piccola)
SquadraMuhlenberg High School
Termine carriera2007 - giocatore
Carriera
Giovanili
Cairo High School
1994-1996  VU Trailblazers
1996-1998  UNLV R. Rebels
Squadre di club
1998-1999  S. Falls Skyforce26
1999-2000  L.A. Clippers137
2000-2002  Wash. Wizards118
2002-2003  Olympia Larissa
2003-2004  Pall. Varese17
2004  FMP Železnik
2004-2005  Lietuvos rytas
2006-2007Las Vegas Venom
Carriera da allenatore
2006-2007Las Vegas Venom
2017-Muhlenberg High School
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tyrone Lamont Nesby (Cairo, 31 gennaio 1976) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e rapper statunitense.

Carriera

Nesby ha giocato nella NBA con i Los Angeles Clippers per quasi due stagioni e mezza dal 1999 al dicembre 2000, e con i Washington Wizards per una stagione e mezza dal dicembre 2000 al 2000. Nell'arco dei suoi quattro anni in NBA ha giocato complessivamente 255 partite, viaggiando a una media di 9,5 punti a gara.[1]

La sua carriera è poi proseguita in Europa, dove ha vestito le canotte di Olympia Larissa (Grecia), Pallacanestro Varese (Italia), FMP Železnik (Serbia), e BC Lietuvos Rytas (Lituania) con cui ha vinto una ULEB Cup. Nella stagione 2006-07 ha iniziato a giocare nella lega ABA con i Las Vegas Venom di cui era anche allenatore, ma le operazioni della squadra vennero sospese nel novembre 2006 dopo poche partite.[2]

Palmarès

Lietuvos rytas: 2004-05

Carriera di cantante

Tyrone Nesby
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHip hop
Periodo di attività musicale2005 – ?
EtichettaPIOR Records
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nel 2005, durante la sua permanenza in Lituania, diventa un cantante rap e pubblica un album dal titolo "Serious Business" che riscuote un ottimo successo proprio in terra lituana. I pezzi sono in inglese ma diversi cori vengono cantati in lituano.

Note

  1. ^ (EN) Tyrone Nesby, su nba.com.
  2. ^ (EN) The Elevator, su lasvegassun.com.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su nesbyworld.com. Modifica su Wikidata
  • Tyrone Nesby, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Nesby (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Nesby, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Nesby, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Nesby, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Nesby (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Nesby, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 808154260724824480003
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro