Tyler Polumbus

Tyler Polumbus
Polumbus nel 2014
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza203 cm
Peso140 kg
Football americano
RuoloOffensive tackle
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
2003-2007  Colorado Buffaloes
Squadre di club
2008-2009  Denver Broncos
2010  Detroit Lions
2010-2011  Seattle Seahawks
2011-2014  Washington Redskins
2015  Atlanta Falcons
2015  Denver Broncos
Statistiche
Partite112
Partite da titolare57
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tyler Polumbus (Denver, 10 aprile 1985) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di offensive tackle nella National Football League (NFL).

Carriera

Denver Broncos

Al college Polumbus giocò a football a Colorado. Dopo non essere stato scelto nel Draft NFL 2008 firmò con i Denver Broncos.[1] Debuttò nella NFL nel primo turno contro gli Oakland Raiders e chiuse la sua stagione da rookie disputando tutte le 16 partite come riserva. La prima come titolare la disputò nella settimana 9 della stagione successiva contro i Pittsburgh Steelers. La sua seconda annata si chiuse con 15 presenze, di cui 8 come titolare. Fu svincolato il 24 agosto 2010.

Detroit Lions

Polumbus firmò con i Detroit Lions il 25 agosto 2010.[2]

Seattle Seahawks

Il 31 agosto 2010 the Lions scambiarono con i Seattle Seahawks per una scelta del draft non rivelata.[3] Partì come titolare nelle prime due gare della stagione al posto dell'infortunato Russell Okung. In stagione disputò 15 partite, di cui 7 come titolare.

Dopo avere disputato 15 partite nel 2011, i Seahawks lo svincolarono il 25 ottobre 2011.[4]

Washington Commanders

Il 9 novembre 2011 Polumbus firmò con i Washington Redskins.[5] Nella settimana 11 contro i Dallas Cowboys, Polumbus partì come guardia sinistra titolare al posto di Maurice Hurt. Nella settimana 15 partì a sorpresa come tackle destro titolare dopo un infortunio all'inguine di Jammal Brown nel riscaldamento pre-partita.[6] Concluse la stagione con 5 presenze, di cui 4 come titolare.

Prima dell'inizio della stagione 2012 Polumbus fu nominato tackle destro titolare dopo un altro infortunio di Brown.[7] Il 26 ottobre fu multato di 7.875 dollari per uno scontro irregolare con un avversario.[8] Nella settimana 15 contro i Cleveland Browns fu costretto a lasciare la partita per una commozione cerebrale.[9] Per tale motivo saltò anche la partita successiva contro i Philadelphia Eagles.

In procinto di diventare free agent prima della stagione 2013, Polumbus firmò un nuovo contratto biennale con i Redskins il 18 marzo 2013.[10][11]

Polumbus iniziò la stagione 2014 come tackle destro titolare. Prima della settimana 8 contro i Dallas Cowboys, il capo-allenatore Jay Gruden annunciò che sarebbe stato spostato in panchina in favore di Tom Compton.[12]

Atlanta Falcons

Il 14 maggio 2015 Polumbus firmò con gli Atlanta Falcons.[13] Il 29 settembre 2015 fu svincolato.[14]

Ritorno ai Broncos

Il 1 ottobre 2015, due giorni dopo essere stato svincolato dai Falcons, Polumbus firmò un contratto di un anno per fare ritorno ai Broncos.[15]

Il 7 febbraio 2016 Polumbus fu membro della squadra dei Broncos che vinse il Super Bowl 50 contro i Carolina Panthers per 24–10.[16]

Palmarès

Franchigia

Denver Broncos: 50
Denver Broncos: 2015

Note

  1. ^ (EN) Tyler Polumbus  #78  OT, Tyler Polumbus Profile - Seattle Seahawks, su sports.espn.go.com, ESPN, 29 dicembre 2010. URL consultato il 30 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Tyler Polumbus News, Stats, Photos - Denver Broncos, su sbnation.com.
  3. ^ (EN) Sean Yuille, NFL Roster Cuts 2010: Lions Trade Tyler Polumbus, in PrideofDetroit.com, 31 agosto 2010. URL consultato il 30 luglio 2023.
  4. ^ (EN) Seahawks release T Tyler Polumbus, in HeraldNet.com. URL consultato il 30 luglio 2023.
  5. ^ (EN) Mike Jones, Redskins add T Tyler Polumbus to 53-man roster, TE Fendi Onobun to practice squad, in WashingtonPost.com, 9 novembre 2011. URL consultato il 30 luglio 2023.
  6. ^ (EN) Fill-in tackles Willie Smith, Tyler Polumbus impress Coach Mike Shanahan, in WashingtonPost.com, 11 dicembre 2011. URL consultato il 30 luglio 2023.
  7. ^ (EN) Mike Jones, Redskins expect to start Tyler Polumbus at right tackle, in WashingtonPost.com, 28 agosto 2012. URL consultato il 30 luglio 2023.
  8. ^ (EN) Fines roundup: Alphonso Smith docked for horse-collar tackle, in National Football League, 26 ottobre 2012. URL consultato il 30 luglio 2023.
  9. ^ (EN) Mark Maske, Injuries suddenly piling up on Redskins' offensive line, in WashingtonPost.com, 16 dicembre 2012. URL consultato il 30 luglio 2023.
  10. ^ (EN) Mike Jones, Redskins re-sign Tyler Polumbus to two-year deal, in WashingtonPost.com, 18 marzo 2013. URL consultato il 30 luglio 2023.
  11. ^ (EN) Tyler Polumbus, Washington Redskins strike contract, in NFL.com, 18 marzo 2013. URL consultato il 30 luglio 2023.
  12. ^ (EN) John Keim, Tom Compton in, Tyler Polumbus out at RT, in ESPN.com, 24 ottobre 2014. URL consultato il 30 luglio 2023.
  13. ^ (EN) Chris Wesseling, Tyler Polumbus set to sign with Atlanta Falcons, in NFL.com, 14 maggio 2015. URL consultato il 30 luglio 2023.
  14. ^ (EN) D. Orlando Ledbetter, Falcons sign Shuler, released Polumbus, in The Atlanta Journal-Constitution, 29 settembre 2015. URL consultato il 30 luglio 2023.
  15. ^ (EN) Darin Gantt, Broncos add some tackle depth, sign Tyler Polumbus, in NBCSports.com, 1º ottobre 2015. URL consultato il 30 luglio 2023.
  16. ^ (EN) Super Bowl 50 - Denver Broncos vs. Carolina Panthers - February 7th, 2016, in Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 30 luglio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tyler Polumbus

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport