Turtmann-Unterems

Turtmann-Unterems
comune
Turtmann-Unterems – Veduta
Turtmann-Unterems – Veduta
Turtmann, capoluogo municipale
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Vallese
DistrettoLeuk
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Data di istituzione2013
Territorio
Coordinate46°18′07″N 7°42′14″E46°18′07″N, 7°42′14″E (Turtmann-Unterems)
Altitudine640 m s.l.m.
Superficie42,27 km²
Abitanti1 108 (2016)
Densità26,21 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAgarn, Eischoll, Ergisch, Gampel-Bratsch, Leuk, Niedergesteln, Oberems, Steg-Hohtenn
Altre informazioni
Cod. postale3946, 3948
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6119
TargaVS
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Turtmann-Unterems
Turtmann-Unterems
Turtmann-Unterems – Mappa
Turtmann-Unterems – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Turtmann-Unterems (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 108 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.

Geografia fisica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

È stato istituito il 1º gennaio[senza fonte] 2013 con la fusione dei comuni soppressi di Turtmann e Unterems[1]; capoluogo municipale è Turtmann.

Geografia antropica

Frazioni

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Turtmann

Turtmann-Unterems è servito dalla stazione di Turtmann, sulla ferrovia Losanna-Briga.

Note

  1. ^ Turtmann-Unterems, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 10 febbraio 2018.
  2. ^ Alois Grichting, Turtmann, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 10 febbraio 2018.
  3. ^ Philipp Kalbermatter, Unterems, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 10 febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Turtmann-Unterems

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 1095110551
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera