Turbovela

Abbozzo vela
Questa voce sull'argomento vela è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rosa di navigazione di una nave a rotore rispetto alla direzione del vento, nave moderna a rotore e meccanismo di sfruttamento dell'effetto magnus

Turbovela è un sistema di propulsione delle navi che sfrutta l'effetto Magnus. La turbovela appare come un enorme cilindro verticale in rotazione montato sopra il ponte dell'imbarcazione.

Usata negli anni '20 e abbandonata per via dell'elica, l'idea di questo tipo di propulsione è stata nuovamente sviluppata negli anni ottanta per opera dell'oceanografo francese Jacques Cousteau e della sua équipe (Lucien Malavard e Bertrand Charrier) a partire da alcuni progetti elaborati negli anni venti dal tedesco Anton Flettner. La prima nave di Jacques Cousteau che è stata realizzata secondo questo principio è stata l'Alcyone.


Voci correlate

  • Effetto Magnus
  Portale Vela: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vela