Torneo Rio-San Paolo 1952

Torneo Rio-San Paolo 1952
Torneio Rio-São Paulo 1952
Competizione Torneo Rio-San Paolo
Sport Calcio
Edizione
Date dal 2 febbraio 1952
al 19 giugno 1952
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore   Portuguesa
(1º titolo)
Secondo   Vasco da Gama
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Pinga (Portuguesa), 11 gol
Incontri disputati 47
Gol segnati 182 (3,87 per incontro)
Cronologia della competizione
1951
1953
Manuale

Il Torneo Rio-San Paolo 1952 (ufficialmente in portoghese Torneio Rio-São Paulo 1952) è stato la 5ª edizione del Torneo Rio-San Paolo.

Formula

Le 10 squadre partecipanti si affrontano in partite di sola andata. Vince il torneo la squadra che totalizza più punti.

Partecipanti

Squadra Città Stato
  Bangu Rio de Janeiro Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro
  Botafogo Rio de Janeiro Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro
  Corinthians San Paolo Bandiera di San Paolo San Paolo
  Flamengo Rio de Janeiro Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro
  Fluminense Rio de Janeiro Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro
  Palmeiras San Paolo Bandiera di San Paolo San Paolo
  Portuguesa San Paolo Bandiera di San Paolo San Paolo
  San Paolo San Paolo Bandiera di San Paolo San Paolo
  Santos Santos Bandiera di San Paolo San Paolo
  Vasco da Gama Rio de Janeiro Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro

Risultati

Casa/Trasferta BAN BOT COR FLA FLU PAL POR SPA SAN VAS
Bangu 0-5 3-3 2-2 3-2
Botafogo 3-3 2-2 2-0 0-1 2-1
Corinthians 0-2 3-1 4-2 2-1
Flamengo 2-1 1-0 2-3
Fluminense 1-0 3-2 2-2 4-0
Palmeiras 1-4 2-1 2-0
Portuguesa 5-1 2-1 3-2 2-4 3-2 5-1
San Paolo 2-0 1-1 3-2 2-3
Santos 4-2 4-1 3-2 2-0 2-1
Vasco da Gama 3-3 2-1 0-2 1-0 2-2 1-1 3-1

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Portuguesa 11 9 5 1 3 23 16 +7
1.   Vasco da Gama 11 9 4 3 2 15 14 +1
3.   Corinthians 10 9 5 0 4 21 15 +6
3.   Fluminense 10 9 4 2 3 20 17 +3
3.   Santos 10 9 5 0 4 20 19 +1
6.   Botafogo 8 9 3 2 4 13 13 0
6.   San Paolo 8 9 3 2 4 15 18 -3
6.   Palmeiras 8 9 3 2 4 12 15 -3
6.   Bangu 8 9 2 4 3 19 25 -6
10.   Flamengo 6 9 2 2 5 14 20 -6

Finale

Andata

San Paolo
15 giugno 1952
Portuguesa  4 – 2  Vasco da GamaPacaembu
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Jones
Nininho Gol Gol
Pinga Gol
Julinho Gol
MarcatoriGol Ademir
Gol Maneca

Muca P
Nena D
Noronha D
Djalma Santos C
Brandãozinho C
Uscita Ceci C
Ingresso Manduco C
Julinho A
Renato A
Nininho A
Pinga A
Simão A
Formazioni
P Ernâni
D Bellini
D Wilson
C Lola
C Ely
C Jorge
A Friaça
A Maneca
A Ademir
A Ipojucan
A Jansen Uscita
A Edmur Ingresso
Jim Lopes Bandiera dell'ArgentinaAllenatoriBandiera del Brasile Gentil Cardoso

Ritorno

Rio de Janeiro
19 giugno 1952
Vasco da Gama  2 – 2  PortuguesaMaracanã
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Jones
Ademir Gol 50’
Maneca Gol
MarcatoriGol 54’, Gol 60’ Pinga

Ernâni P
Uscita Bellini D
Ingresso Augusto D
Wilson D
Ely C
Danilo C
Jorge C
Friaça A
Maneca A
Ademir A
Ipojucan A
Uscita Jansen A
Ingresso Dejair A
Formazioni
P Muca
P Lindolfo Ingresso
D Nena
D Noronha
C Djalma Santos
C Brandãozinho
C Ceci
A Julinho
A Renato Uscita
A Leopoldo Ingresso
A Nininho
A Pinga
A Simão
Gentil Cardoso Bandiera del BrasileAllenatoriBandiera dell'Argentina Jim Lopes

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
11 Bandiera del Brasile Pinga   Portuguesa
9 Bandiera del Brasile Baltazar   Corinthians
7 Bandiera del Brasile Nívio   Bangu
7 Bandiera del Brasile Rubens   Flamengo
6 Bandiera del Brasile Julinho   Portuguesa
6 Bandiera del Brasile Rodrigues   Palmeiras
5 Bandiera del Brasile Ademir   Vasco da Gama
5 Bandiera del Brasile Maneca   Vasco da Gama
5 Bandiera del Brasile Octávio   Botafogo
5 Bandiera del Brasile Odair Titica   Santos
5 Bandiera del Brasile Simões   Fluminense

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 1º agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  • (PT) Risultati su Bola n@ Área, su bolanaarea.com.
  • (PT) Risultati e tabellini delle partite del Santos su AcervoSantosFC.com, su acervosantosfc.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio