Tony Amonte

Tony Amonte
Amonte con la maglia dei Flames
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso87 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Tiro Sinistro
Termine carriera2007
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1989-1991   Boston U. Terriers 79 56 70 126
Squadre di club0
1991-1994   New York Rangers 249 87 107 194
1994-2002   Chicago Blackhawks 667 281 285 566
1994-1995   Fassa 14 22 16 38
2002-2003   Phoenix Coyotes 59 13 23 36
2003-2004   Philadelphia Flyers 114 31 52 83
2005-2007   Calgary Flames 174 26 50 76
Nazionale
1988-1990 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-20 14 7 5 12
1991-2004 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 38 7 15 22
NHL Draft
1988 New York Rangers   68a scelta ass.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici invernali 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tony Amonte, vero nome Anthony Lewis Amonte (Hingham, 2 agosto 1970), è un ex hockeista su ghiaccio statunitense, medaglia d'argento olimpica a Salt Lake City 2002.

Carriera

Club

Scelto dai New York Rangers al Draft 1988, mentre giocava con la squadra della Thayer Academy, ha poi giocato in NCAA con la Boston University, e fatto il suo esordio in NHL nei play-off della stagione 1990-1991.

Da allora ha giocato sempre in NHL, per altre tre stagioni con i Rangers, per poi passare ai Chicago Blackhawks (1993-2002), Phoenix Coyotes (prima parte della stagione 2002-2003), Philadelphia Flyers (da marzo 2003 a tutta la stagione successiva) e Calgary Flames (2005-2007).[1] L'unica esperienza lontana dal nordamerica la fece in occasione della serrata del 1994, quando giocò alcuni incontri con la maglia della Sportiva Hockey Club Fassa, mettendo a segno 38 punti in 14 partite.[2] Si è ritirato nel 2007, dopo 1 174 presenze e 900 punti messi a segno in NHL.[1]

Nazionale

Ha a lungo vestito anche la maglia della nazionale, con cui ha disputato, oltre all'olimpiade chiusa al secondo posto, anche il torneo olimpico di Nagano 1998 (eliminati ai quarti di finale), la World Cup of Hockey 1996 (vinta) e i mondiali 1993 (chiusi al sesto posto).

Palmarès

Club

NY Rangers: 1993-1994

Nazionale

1996
  • Giochi olimpici invernali:
Stati Uniti: Argento Salt Lake City 2002

Individuale

1997, 1998, 1999, 2000, 2001
1991-1992

Note

  1. ^ a b (EN) Tony Amonte, su legendsofhockey.net, Legends of Hockey. URL consultato il 2 agosto 2011.
  2. ^ Speakers online - S.H.C. Fassa Levoni, su lihg.it. URL consultato il 2 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tony Amonte

Collegamenti esterni

  • (EN) Tony Amonte, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Amonte, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Amonte, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Amonte, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Amonte, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Amonte, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Amonte, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio