Tommaso Maria Gabrini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dissertazione sopra la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide, 1752

Tommaso Maria Gabrini (Roma, 15 ottobre 1726 – 1808) è stato un matematico italiano. È l'autore di una dissertazione di geometria sulla disuguaglianza triangolare esposta da Euclide nella ventesima proposizione del primo libro degli Elementi.

Opere

  • (LA) De origine montium, Pesaro, Niccolò Gavelli, 1752.
  • Tommaso Maria Gabrini, Dissertazione sopra la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide, In Pesaro, nella stamperia Gavelliana, 1752. URL consultato il 13 giugno 2015.
  • Autore de Elogio del P.Tommaso Maria Gabrini nel diario del Carcas di Roma del sig. Abate Francesco Cancellieri

Bibliografia

  • Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo 18°, e de' contemporanei compilata da letterati italiani di ogni provincia e pubblicata per cura del professore Emilio De Tipaldo, vol. 6, dalla Tipografia di Alvisopoli, 1838, pp. 155–159. (con bibliografia)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Tommaso Maria Gabrini

Collegamenti esterni

  • Opere di Tommaso Maria Gabrini, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64360238 · ISNI (EN) 0000 0000 6133 4056 · SBN RAVV107425 · BAV 495/166828 · CERL cnp00947172 · LCCN (EN) nr99007459 · GND (DE) 1089406886
  Portale Biografie
  Portale Matematica