Tocofobia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento disturbi psichici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento disturbi psichici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La tocofobia, dai termini greci tocòs (parto) e fobos (paura, timore), è un tipo di fobia che coincide con la paura del parto. È caratteristica delle nullipare ma può colpire anche una donna nei parti successivi al primo.

Il termine si sta facendo strada nella letteratura scientifica a partire da un articolo del 2000 nel British Journal of Psychiatry.[1]

Si fa una distinzione fra:

  • tocofobia primaria: precede la gravidanza e può ritardare o evitare la decisione di avere dei figli;
  • tocofobia secondaria: segue un'esperienza di parto particolarmente traumatica.

La tocofobia viene spesso menzionata in relazione al dibattito sul diritto della donna a decidere la propria modalità di parto, se naturale, con anestesia peridurale, o con un taglio cesareo elettivo. Attualmente, le decisioni in merito da parte del personale sanitario variano a seconda della struttura ospedaliera.[senza fonte]

Note

  1. ^ Hofberg K., Brockington I. Tokophobia: an unreasoning dread of childbirth. A series of 26 cases.. „The British journal of psychiatry : the journal of mental science”, 83–5, 2000

Bibliografia

  • Hofberg K., Brockington I., 2000, Tokophobia: an unreasoning dread of childbirth. A series of 26 cases.. „The British journal of psychiatry : the journal of mental science”, 83–5
  • Hofberg K., Ward M. R., 2003, Fear of pregnancy and childbirth, Postgraduate Medical Journal, September 1, 79(935): 505 - 510.

Voci correlate

  • Anestesia peridurale
  • Ostetricia
  • Parto
  • Taglio cesareo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «tocofobia»
  Portale Psicologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di psicologia