Ti sento vivere

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento singoli pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento singoli pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ti sento vivere
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
Artista883
Pubblicazione1995
Album di provenienzaLa donna il sogno & il grande incubo
GenerePop
EtichettaFri Records
883 - cronologia
Singolo precedente
Il grande incubo
(1995)
Singolo successivo
Gli anni
(1995)

Ti sento vivere è un singolo degli 883, il quinto estratto dall'album La donna il sogno & il grande incubo, del 1995.

La canzone

Il testo del brano parla di quando una persona non riesce a comunicare ad un'altra ciò che prova per lei nel caso in cui c'è di mezzo l'amore.

La canzone è ispirata al fumetto n. 74 di Dylan Dog Il lungo addio[1], infatti nel libretto all'interno del CD La donna il sogno & il grande incubo è disegnata una ragazza molto simile al personaggio del fumetto, Marina Kimball, defunto amore fanciullesco di Dylan, alla quale non è mai riuscito a dimostrare veramente tutto il suo amore. Il brano è contenuto anche in Gli anni, Love/Life, TuttoMax e Max 20 dove è reinterpretato con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

Il video, diretto da Stefano Salvati, è stato girato in un tratto del portico di San Luca a Bologna.

Formazione

Note

  1. ^ 883network.com. URL consultato il 1º novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2015).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica