Thijs van Leer

Thijs van Leer
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
GenereRock progressivo
Hard rock
Periodo di attività musicale1969 – in attività
Gruppi attualiFocus
Album pubblicati13
Studio12
Live1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thijs van Leer (Amsterdam, 31 marzo 1948) è un musicista, cantante e compositore olandese.

Biografia

Raggiunse la notorietà internazionale nel 1970 con il gruppo di rock progressivo denominato Focus, con i quali propose canzoni di grande successo come House of the King, Hocus Pocus e Sylvia.

Nel 1977 il gruppo si sciolse e van Leer continuò come solista con produzioni che spaziavano dall'hard rock (I hate myself sotto denominazione Van Leer Band) alla musica classica (Introspection), in cui suonava il flauto accompagnato dall'orchestra diretta da Rogier Van Otterloo (morto nel 1988).

Nel 2002 ricostituì i Focus con una nuova formazione e cominciò un tour che lo portò in giro per il nord Europa e negli Stati Uniti. Nel 2003 uscì per la Musea (una piccola etichetta francese) un album di nuove registrazioni in studio, intitolato Focus 8, che incontrò il favore del pubblico e della critica. Attualmente i Focus si esibiscono in tournée prevalentemente nei Paesi Bassi.

Discografia

Con i Focus

Collaborazioni

Voci correlate

  • Focus (gruppo musicale)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thijs van Leer

Collegamenti esterni

  • (EN) Thijs van Leer, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thijs van Leer, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thijs van Leer, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thijs van Leer, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thijs van Leer, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thijs van Leer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (NL) Pagina nel Nederlands Popinstituut, su popinstituut.nl (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2005).
  • (EN) THIJS VAN LEER, su reocities.com, ReoCities. URL consultato il 21 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12507568 · ISNI (EN) 0000 0000 5922 6136 · Europeana agent/base/75066 · LCCN (EN) no89000405 · GND (DE) 134441931 · BNE (ES) XX1080733 (data) · BNF (FR) cb14046918j (data) · J9U (ENHE) 987007418358105171
  Portale Biografie
  Portale Rock progressivo