The Ruts

Abbozzo punk
Questa voce sull'argomento punk è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ruts
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenerePunk rock
Reggae
Periodo di attività musicale1978 – 1980
1980 – 1982
EtichettaVirgin (1979-1981)
Bohemian (1982)
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Ruts sono stati un gruppo musicale reggae/punk britannico formatosi nel 1978[1].

Storia

I Ruts sono stati un gruppo antirazzista e antinazista, come fa capire la canzone Jah War. Babylon's Burning ebbe un grande successo in Regno Unito ed entrò nella classifica Top 10.
Dopo la morte del cantante Malcolm Owen (1954-1980) per overdose di eroina, il 14 luglio 1980, i Ruts continuarono la loro attività con il nome di Ruts D.C.[1].

Formazione

Discografia

Come The Ruts

Come Ruts D.C.

  • 1981 - Animal Now (Virgin Records)
  • 1982 - Rhythm Collision (Bohemian)

Note

  1. ^ a b Federico Guglielmi, Punk e Hardcore. Atlanti universali Giunti, Firenze, Giunti Editore, 1999, ISBN 88-09-21788-8.

Bibliografia

  • Federico Guglielmi, Punk e Hardcore. Atlanti universali Giunti, Firenze, Giunti Editore, 1999, ISBN 88-09-21788-8.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su theruts.co.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Ruts, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Ruts, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Ruts, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Ruts, su punkmodpop.free.fr. URL consultato il 18 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
  • (EN) The Ruts, su punk77.co.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 129793254 · ISNI (EN) 0000 0001 0660 1315 · LCCN (EN) no98056882 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98056882
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk