The Rough, Tough West

The Rough, Tough West
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1952
Durata54 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaRay Nazarro
SceneggiaturaBarry Shipman
ProduttoreColbert Clark
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaFayte M. Browne
MontaggioPaul Borofsky
ScenografiaCharles Clague (art director), Frank Tuttle (set decorator)
Interpreti e personaggi
  • Charles Starrett: Steve Holden / The Durango Kid
  • Jock Mahoney: Big Jack Mahoney (accreditato come Jack Mahoney)
  • Carolina Cotton: Carolina
  • Frank Ellis: frequentatore bar
  • Pee Wee King and His Band: musicisti
  • Bullet: cavallo di Steve
  • Pee Wee King: Pee Wee - membro di Golden West Cowboys
  • Ben Corbett: minatore
  • Tommy Ivo: Buzzy Barrett
  • Raider: cavallo di Durango
  • Bert Arnold: Jordan McCrea
  • Golden West Cowboys: musicisti
  • Valerie Fisher: Matty Barrett
  • Hank Garland: Hank - membro di Golden West Cowboys
  • Smiley Burnette: Smiley Burnette
  • Redd Stewart: Redd - membro di Golden West Cowboys
  • Ethan Laidlaw: scagnozzo
  • Boyd 'Red' Morgan: Bill
  • Fred F. Sears: Pete Walker / dottore
  • Marshall Reed: Fulton
  • Boyd Stockman: scagnozzo
  • Bob Woodward: scagnozzo

The Rough, Tough West è un film del 1952 diretto da Ray Nazarro.

È un western statunitense con Charles Starrett, Jock Mahoney e Carolina Cotton. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura di Barry Shipman, fu prodotto da Colbert Clark[1] per la Columbia Pictures[2] e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[3] dal 27 novembre al 4 dicembre 1951.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 giugno 1952[5] al cinema dalla Columbia Pictures.[2] È stato distribuito anche in Brasile con il titolo O Protetor dos Fracos.[5]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 3 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema