Théodore Reinach

Abbozzo numismatici
Questa voce sugli argomenti filologi francesi e numismatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Théodore Reinach
Théodore Reinach nel 1913

Deputato
Durata mandato20 maggio 1906[1] –
31 maggio 1910

Durata mandato24 aprile 1910 –
31 maggio 1914

Dati generali
Partito politicoIndependent Radicals
Titolo di studiodottorato di ricerca
UniversitàLiceo Condorcet, École pratique des hautes études e Istituto di studi politici di Parigi

Théodore Reinach (Saint-Germain-en-Laye, 3 luglio 1860 – Parigi, 28 ottobre 1928) è stato un filologo classico, numismatico, politico e matematico francese, fratello di Salomon Reinach e Joseph Reinach.

Biografia

Nel 1894 divenne docente al Collège de France e mantenne la cattedra fino al 1901. Fu poi reintegrato nel 1924 e insegnò sino alla morte. Nel 1916 gli fu conferita la medaglia della Royal Numismatic Society.

Fu grande studioso non solo di filologia, ma anche di storiografia e numismatica, oltre che commentatore ed editore di Flavio Giuseppe.

Massone, fu membro della loggia parigina "Alsace-Lorraine", del Grande Oriente di Francia.

Opere

  • Histoire des Israélites, Paris, Hachette, 1885.
  • Mithridate Eupator, roi de Pont, Paris, Firmin-Didot, 1890. Premio Bordin dell’Académie française nel 1891.
    • Mitridate Eupatore, Re del Ponto, Prefazione di Mario Attilio Levi, trad. di Gianna Tornabuoni riveduta da Roberto Fertonani, Collezione I Cento Libri n.10, Milano, Longanesi, 1960.
  • Textes d'auteurs grecs et romains relatifs au judaïsme, 1895.
  • Charles de Valois et les Juifs, 1901.
  • Livret de l'opéra d'Albert Roussel La Naissance de la lyre, 1923.
  • Histoire sommaire de l'affaire Dreyfus, 1924.
  • La musique grecque, 1926.
  • Œuvres complètes de Flavius Josèphe, 1932.

Note

  1. ^ <http://www.assemblee-nationale.fr/sycomore/fiche.asp?num_dept=6664 Scheda] sul sito dell?assemblea nazionale

Voci correlate

  • Reinach (famiglia)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Théodore Reinach
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Théodore Reinach

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 34528499 · ISNI (EN) 0000 0001 0856 5151 · BAV 495/136550 · LCCN (EN) n86827980 · GND (DE) 119305887 · BNF (FR) cb12329980h (data) · J9U (ENHE) 987007266933405171
  Portale Biografie
  Portale Numismatica
  Portale Storia