Teburoro Tito

Abbozzo politici
Questa voce sull'argomento politici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Teburoro Tito

Presidente delle Kiribati
Durata mandato1994 –
2003
Vice presidenteTewareka Tentoa
Beniamina Tinga
Capo del governose stesso
PredecessoreTeatao Teannaki
SuccessoreTion Otang (interim)
Anote Tong

Durata mandato1 ottobre 1994 –
28 marzo 2003
Vice presidente[[]]

Rappresentante permanente Nazioni Unite
In carica
Inizio mandato13 settembre 2017
PredecessoreMakurita Baaro

Dati generali
Partito politicoChristian Democratic Party (Kiribati) e Maneaban te Mauri
Titolo di studioBachelor of Science
UniversitàUniversity of South Pacific

Teburoro Tito, nuova grafia Tiito (Tabiteuea, 25 agosto 1952), è un politico gilbertese.

Biografia

Tito (pronuncia Sito) è stato eletto Beretitenti (presidente), tre volte di seguito (1994, 1998 e 2002), ricevendo una mozione di sfiducia nel 2003 che gli preclude un’ulteriore mandato presidenziale. Durante la sua presidenza le Kiribati diventano membro delle Nazioni unite. Diventa presidente del Pacific Islands Forum.

È stato parlamentare alla Maneaba ni Maungatabu (dal 1987, ultima elezione nell’aprile 2016).[1]

Dal settembre 2017, è Rappresentante permanente alle Nazioni Unite per le Kiribati.

Onorificenze

Commendatore dell’Ordine di Tahiti Nui (1997).

Note

  1. ^ [1]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teburoro Tito
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14171028 · ISNI (EN) 0000 0000 4008 3366 · LCCN (EN) n2005000165
  Portale Biografie
  Portale Politica